Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia interna delle Klipsch Fortè IV e riflessione sui cavi e cablaggio interno...


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Secondo me lavoro orribile, soprattutto a vedersi, ma ok....

Comunque i faston non sono il demonio, se sono ben stabili non fanno perdere niente, discorso filosofico nel campo audio...

Se i risultati saranno buoni si può anche chiudere un occhio sull'estetica e cmq lavorandoci un pò si può ottenere un risultato accettabile.

E' una mia fissa quella di realizzare le connessioni elettriche e di segnale evitando il più possibile le interruzioni ed i materiali diversi tra e nei cavi di collegamento 

Inviato
3 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

E' una mia fissa quella di realizzare le connessioni elettriche e di segnale evitando il più possibile le interruzioni ed i materiali diversi tra e nei cavi di collegamento 

Avevo capito 😁

  • Haha 1
Inviato
18 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Comunque pur avendo usato vari stagni le connessioni a crimpare non sono così scarse, anzi a volte preferibili, ad esempio Audioquest non usa stagno giusto per citare un costruttore.

Come stagno uso sempre il Mundorf

  • Moderatori
Inviato
28 minuti fa, jackreacher ha scritto:

sarebbe utile all'uopo una opinione del @ilmisuratore , se vorrà intervenire

Sempre ben accetti gli interventi degli utenti,ciò detto in premessa,ma non vedo cosa ci sia da misurare in questo caso.

Evitiamo di omologare le misure ad ogni spron battuto, come se fossero risolutive e derimenti in ogni circostanza. 

Grazie 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, paolosances ha scritto:

Sempre ben accetti gli interventi degli utenti,ciò detto in premessa,ma non vedo cosa ci sia da misurare in questo caso.

Evitiamo di omologare le misure ad ogni spron battuto, come se fossero risolutive e derimenti in ogni circostanza. 

Grazie 

Tanto più che io non capisco l’idea di prendere una cassa per deridere i punti presunti deboli e modificarla.

Non ti piace?

Perchè l’hai presa?

Potevi prendere altro, dato che modificandola … non vale più nulla o quasi.

Sono solo pareri in libertà; non ce l’ho con nessuno.

E’ solo una questione di logica

  • Melius 1
  • Confused 1
Inviato
54 minuti fa, paolosances ha scritto:

Alla B&W risolsero in questo modo la problematica

Anch'io

 

 

202.jpg

  • Moderatori
Inviato

@gorillone può anche accadere che venga utilizzata della componentistica di non eccelsa qualità per contenere i costi di produzione, e che detti componenti possano essere sostituiti ad libitum dall'acquirente .

Sono tendenzialmente contrario, però,a modificare le peculiarità progettuali originarie.

Inviato
21 minuti fa, gorillone ha scritto:

Potevi prendere altro, dato che modificandola … non vale più nulla o quasi.

Tutto questo per ottenere un risultato all’ascolto pari a zero assoluto.

Inviato
37 minuti fa, gorillone ha scritto:

Non ti piace?

Perchè l’hai presa?

Condivisibile.

 

27 minuti fa, paolosances ha scritto:

@gorillone può anche accadere che venga utilizzata della componentistica di non eccelsa qualità per contenere i costi di produzione, e che detti componenti possano essere sostituiti ad libitum dall'acquirente .

Sono tendenzialmente contrario, però,a modificare le peculiarità progettuali originarie.

Infatti anche io sono fondamentalmente contrario alle modifiche, che probabilmente daranno un esito non in linea con le aspettative, "rovinando" il progetto originale, ma se vuole provare....

16 minuti fa, mla ha scritto:

Tutto questo per ottenere un risultato all’ascolto pari a zero assoluto.

Molto probabile in questo specifico caso e tipologia di modifiche, ma se vuole provare...

Inviato
4 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Molto probabile in questo specifico caso e tipologia di modifiche, ma se vuole provare...

Posso capire tutto, ma far passare i cavi attraverso i buchi dei connettori a pannello per poi collegarli con i cavi di potenza tramite morsetti a cappuccio non si può proprio vedere, però ovviamente ognuno è libero.

Ricordo inoltre che il contatto migliore è mediante il metodo wire-wrap se ben fatto.

Inviato
34 minuti fa, mla ha scritto:

Tutto questo per ottenere un risultato all’ascolto pari a zero assoluto.

Questo lo vedremo..tu hai già fatto prove simili?

 

3 minuti fa, mla ha scritto:

Posso capire tutto, ma far passare i cavi attraverso i buchi dei connettori a pannello per poi collegarli con i cavi di potenza tramite morsetti a cappuccio non si può proprio vedere, però ovviamente ognuno è libero.

Ricordo inoltre che il contatto migliore è mediante il metodo wire-wrap se ben fatto.

Sto valutando anche una connessione Neutrik Speakon che mi sembra ottima al cospetto di quei scandalosi morsetti..

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

Alla B&W risolsero in questo modo la problematica

 

Una sorta di bananina da innestare?

 

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Sto valutando anche una connessione Neutrik Speakon che mi sembra ottima al cospetto di quei scandalosi morsetti..

 

Dove è possibile le utilizzo.....in auto poi sono un toccasana tra mille vibrazioni mai sfilata una in anni e anni o riscontrato falsi contatti...te le straconsiglio.

Inviato
2 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Questo lo vedremo

Allora fallo su un solo diffusore e confrontalo con quello originale, ma prima confrontali così come sono.

 

4 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Sto valutando anche una connessione Neutrik Speakon che mi sembra ottima al cospetto di quei scandalosi morsetti

Sì questo è Ok, ma il cavo che passa nel buco è inguardabile.

Inviato
1 minuto fa, mla ha scritto:

Allora fallo su un solo diffusore e confrontalo con quello originale, ma prima confrontali così come sono.

Non ha senso per me farlo su un solo diffusore, mi spieghi in stereofonia come farei a fare un confronto?

Tutte le modifiche che andrò a fare saranno retrocompatibili in modo da poter riportare il diffusore esattamente com'era originale...e non come diceva qualcuno, credo di avere tutte le capacità tecniche per fare un lavoro del genere.

Francamente per professione faccio lavori molto più complicati.

Andrò di Speakon, devo solo rifare una mascherina come l'originale per inserire il connettore Neutrik da pannello...costi ridicoli rispetto a dei buoni morsetti

Fabio Cottatellucci
Inviato
17 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

al cospetto di quei scandalosi morsetti.

Ma perché scandalosi? Mi sono perso nel thread.
Ma stai modificando delle Fortè?

Inviato
2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Ma perché scandalosi? Mi sono perso nel thread.

Perchè ruotano su se stessi durante il serraggio a mano, ed è un problema ricorrente è successo anche a possessori delle Cornwall, hanno gli stessi morsetti delle Fortè....poi io sono uno che deve staccare spesso i cavi cisto che posseggo più coppie di diffusori..insomma smanetto abbastanza.

5 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Ma stai modificando delle Fortè?

Si, rifarò con l'occasione il cablaggio interno per eliminare i Faston in ferraccio

Inviato
9 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Non ha senso per me farlo su un solo diffusore, mi spieghi in stereofonia come farei a fare un confronto?

Se ci saranno davvero differenze sostanziali sarai anche in grado di percepirle confrontando i diffusori tra loro.

Secondo me è l’unico modo per essere certi del risultato senza ricadere nella suggestione.

Non insisto più perché sarebbe fuori luogo.

 

11 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Francamente per professione faccio lavori molto più complicati.

Non mi permetterei di mettere in dubbio le tue capacità.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...