Velvet Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 1 minuto fa, bost ha scritto: non capisco la soluzione con il toppoer, per quel che ne so io , il topper dovrebbe essere come un ripiego , tipo non cambio il mat ma col topeer tiro avanti... Il topper non è un ripiego ma una scelta ormai consolidata. I materassi top di gamma ormai lo offrono integrato nella struttura. Permette di lavorare con strutture più rigide alla base e lasciano allo strato superiore (il topper) il compito di fornire la "zona confort" di morbidezza ma con uno spessore ridotto che non fa rischiare l'effetto "fossa" di certi materassi. Inoltre se separati consentono di scegliere facilmente quello più adatto alle proprie esigenze con una spesa tutto sommato contenuta e la facilità di sostituzione. 1
bost Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 @peng 2 ore fa, peng ha scritto: ho quindi trovato un rivenditore che offriva il servizio di lasciare materassi e reti in prova a casa ... mi son sempre chiesto ...mna poi questi materassi usati, chi se li ciuccia? conclusione: quando ho preso letto nuovo, il offerta c'era il materasso che sebbene noon avesse un gran spessore ( a molle comunque) e non utilizzabile sopra e sotto, si dorme benissimo e soprattutto anche in estate non scalda...
Velvet Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 2 minuti fa, extermination ha scritto: Simmons gamma alta e non sbagli Azienda che lavora molto bene, confermo. Ma al di là del marchio ciò che conta è trovare un materasso che si adatti alle esigenze personali. Il marchio conta fin là, siamo fatti tutti diversamente e vale fino ad un certo punto il consiglio che si può dare. Passatemi il paragone, ma un materasso è come in paio di scarpe: deve essere adatto al piede e alla modalità di fruizione, inutile consigliare un paio di Church ad un ragazzino che deve fare jogging.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 11 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: materassi erano di lana, Il vero pièce de résistance era la trapunta, 25 kg, praticamente un coperchio. 4
piergiorgio Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 4 ore fa, nullo ha scritto: la moglie lamenta il fatto di “sentirle Idem, la mia pesa 60 kg e io 90 (a maggior ragione le sentivo di più) ma il dorelan a molle lo abbiamo scartato subito per questa sensazione.
ontherun Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 A breve me ne arriverà uno in bamboo, di più non so dire perché mi sono fidato di un'amica... poi lo proverò 3 potrò dire se è stata una buona mossa o invece una cavolata. ps: il bamboo mi risulta venga impiegato anche parzialmente in cabinet di diffusori, anche di fascia alta (es. Genesis G4) ed è considerato uno dei materiali che verranno più usati in generale nel prossimo futuro.
Guru Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 1 ora fa, bost ha scritto: o non mi ci sono trovato ( 1800 molle mi sembra che aveva... In teoria più molle ci sono più la superficie del materasso dovrebbe "seguire" il corpo, in pratica succede che si abbia la percezione di troppa rigidità. Io ho un 700 (o 750?) molle di qualità media e mi ci trovo alla grande.
Martin Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 6 minuti fa, ontherun ha scritto: ps: il bamboo mi risulta venga impiegato anche parzialmente in cabinet di diffusori, anche di fascia alta (es. Genesis G4) ed è considerato uno dei materiali che verranno più usati in generale nel prossimo futuro. E' un materiale tecnologicamente molto interessante, ho un tavolo da lavoro ottenuto incollando 6 taglieri in bambù su una vecchia base di tavolo da cucina, ed è davvero sorprendente per resistenza (è il tavolo per i lavori "di persuasione" con ampio uso di martelli, tenaglioni, pinze e frasi rituali propiziatorie...)
Questo è un messaggio popolare. Guru Inviato 11 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2024 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: la mia pesa 60 kg e io 90 Ritieniti fortunato, c'è chi pesa 60 kg e ha la moglie di 90. 3
qzndq3 Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 3 ore fa, Guru ha scritto: non pensate che la libido dalla coppia sarebbe stimolata dormendo in letti separati? Non solo la libido e possibilmente in stanze separate. Non è una boutade, per quanto mi faccia piacere addormentarmi e svegliami assieme a mia moglie, io sarei per stanze separate, dormo molto meglio e posso andare a dormire tardi ed alzarmi all'alba senza timore di svegliarla (io dormo quattro/cinque ore per notte, mia moglie almeno otto e quando le è possibile anche nove)
neroacustico Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 prima di questo 3d pensavo che i materassi a molle fossero il passato. Questa sera sono andato a provare quelli di Ikea, sono rimasto stupito, positivamente.
ferdydurke Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 Io mi sono sempre trovato bene con i Simmons
Guru Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 @neroacustico Gira e rigira le molle sono molle, e gli IKEA sostengono bene. Cedono il passo ad altri marchi sulla qualità dei tessuti e delle schiume, meno durevoli.
Velvet Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Scusa se intervengo ancora una volta, ma è un mondo che conosco abbastanza bene: i mat Ikea vanno benissimo sulla base del costo che hanno, davvero molto basso. Ma la principale differenza rispetto ad altri materassi non risiede tanto nella qualità di schiume e tessuti (certo, contano pure quelli) ma sta nel fatto che sono materassi venduti arrotolati. Per poter "arrotolare" e mantenere integro nel tempo necessario alla vendita un materasso, oltre all'apposita macchina sulla linea di produzione serve che il materasso abbia determinate caratteristiche. Se tenti di arrotolare e mettere sotto vuoto un materasso di altro genere lo distruggi.
Guru Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 @Velvet Quindi per non autodistruggersi i materassi Ikea che caratteristiche (negative) hanno?
Velvet Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Non necessariamente "negative". Come una Panda non ha gli stessi contenuti di una Lexus perchè pensata per un'altra fascia di mercato così un materasso economico arrotolabile Ikea non ha gli stessi contenuti di un Simmons Pillow Top.
LUIGI64 Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Riporto classifica di Altroconsumo, se può aiutare nella scelta: 1- EMMA MOLLE PREMIUM - 82 (qualità) 2-MANIFATTURA FALOMO KUSCHELMED H2 - 79 3 - EMMA MEMORY SMART - 78 4- ZENO ZENO+ 77 5- EMMA MOLLE COMFORT 77 6- NOTTEFLEX IMPERIAL 76 7 - MORFEUS TAI 74 8 - MANIFATTURA FALOMO KARAT DE LUXE 74 9 - MARION OLIMPO 74 10 - MARION VENERE 74 11 - EMMA MEMORY COMFORT 74 12 - EMINFLEX GREEN 73 --- Da evitare, eliminato considerato pericoloso: FLOU COMFORT H22 - MEDIUM/COTONE-COTONE
Messaggi raccomandati