Vai al contenuto
Melius Club

"Povera Stella"


tigre

Messaggi raccomandati

Inviato

Poi la visione del mondo dei padri della chiesa, che riverbera ancora ora nella struttura ideologica dell'apostolica, era essenzialmente di matrice stoica, con tutte le conseguenze del caso.

Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

Amministrare e comandare sono cose diverse, ma è il trend di molte aziende

parlo di un settore che conosco bene, talvolta si sfiora la totale autarchia. La pretesa misoginia della chiesa cattolica è uno dei luoghi comuni più gettonati e più infondati, che si sfata quando si entra nella realtà dei fatti

(ovviamente i ruoli veramente apicali , papato e collegio cardinalizio, sono esclusi alle donne, al momento, per una serie di ragioni storiche e antropologiche non proprie della chiesa ma della temperie culturale. che d'altronde investono anche il PD, mi sembra.

Inviato

Non sono misogini di fronte a Madri, ancelle o martiri, ne sono convinto pure io.

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

Non sono misogini di fronte a Madri, ancelle o martiri, ne sono convinto pure io

culturalmente il ruolo di madre non è ancillare, ancor meno nella chiesa cattolica che ha una venerazione particolare per Maria e si basa sulla testimonianza (la resurrezione, fatto in sè incredibile) data da una donna, ex cortigiana. Nel contesto culturale dell'epoca le testimonianze delle donne non valevano in tribunale.

Inviato

@Panurge però adesso mi stai facendo fare lo zio prete, e invece devo fare il mio mestiere...

Inviato
8 minuti fa, melos62 ha scritto:

stai facendo fare lo zio prete

 

Sono subdolo.

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

mischi la uil con Tonini, considerando il comunismo romagnolo come una fede.

Mescola pure altro.

In ogni caso in Romagna vi erano anche nel borgo più remoto almeno tre chiese, quella canonica, la casa del Popolo, e il circolo dei repubblicani.

si odiavano letteralmente a fuoco incrociato. 

Sono ancora presenti, per quanto vicino al disarmo tutte e tre.

Il primo segno del cedimento di una delle tre, fu la scritta che campeggiava sopra all'ingresso di un circolo arci di una piccola frazione, recitava per mancanza di avventori omologati, e nella speranza di trovarne dei nuovi:

<< Non solo rosso>>

Inviato
30 minuti fa, nullo ha scritto:

l primo segno del cedimento di una delle tre, fu la scritta che campeggiava sopra all'ingresso di un circolo arci di una piccola frazione, recitava per mancanza di avventori omologati, e nella speranza di trovarne dei nuovi:

<< Non solo rosso>>

perfetto

Inviato

Qui ci sono state arci mitiche, quando ogni paesetto aveva una manifattura, per quanto riguarda l'orientamento generale un paese (il secondo dopo Biella) veniva detto dei "brusacrist".

Inviato

@Panurge

Magna prit, e senza Crest... qua da noi.....

Cul zal (culi gialli), i chiesaouoli.

 

Con le budella dell'ultimo prete, impiccheremo l'ultimo re...

Alcuni finivano con il Papa Re.

Era terra anche di anarchici, ma erano meno strutturati.

Il circolo del libero pensiero fallì miseramente il tentativo di mescita in autonomia del vino (e pagare) senza l'ausilio dell'oste.

Finì la prima damigiana del vino, ma non si trovò, nel cassetto il corrispettivo che si sarebbe dovuto versare volontariamente. 

Insomma, l'Italia si era fatta da poco, ma gli italiani erano già presenti.

 

Inviato
36 minuti fa, nullo ha scritto:

Mi autocito, perché qui c'è l'essenza dei nostri tempi.

Il PD che si spacca su tali temi, con il piddino cristiano democratico che mette in crisi alcuni notabili laici di sinistra.

Tanto per capire quale confusione regni sovrana indistintamente dalle banali categorizzazioni.

Non se ne uscirà mai...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non mi crocifiggete, ma è un dato storico che quandpo un lavor perde appeal per gli uomini, arrivano le donne a coprire i posti vacanti. Con la crisi delle vocazioni la chiesa cattolica dovrà adeguarsi a quello che già esiste nelle chiede evangeliche (protestanti) dove spesso anche le donne hanno il ruolo di pastore. Aprire il sacerdozio alle donne è problema diverso dal celibato dei preti, nella chiesa ortodossa i preti si possono sposare senza problemi, ma le donne non sono ammesse al sacerdozio. Nella chiesa cattolica i preti non fano voto di castità, c'è semplicemente una norma di dirtto canonico che li obbliga al celibato, ma a cui è possibile derogare con una dispensa (e neppure il papa può rompere un voto)

Per me sono probblemi che riguardano l chiesa e al più i fedeli.

 

Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

Aprire il sacerdozio alle donne è problema diverso dal celibato dei preti, nella chiesa ortodossa i preti si possono sposare senza problemi, ma le donne non sono ammesse al sacerdozio

si, ma chi si andrebbe a confessare da una preta donna? malgrado il segreto del confessionale, il giorno dopo tutto il quartiere ti guarderebbe con sorrisini e gomitate

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, nullo ha scritto:

Il PD che si spacca su tali temi, con il piddino cristiano democratico che mette in crisi alcuni notabili laici di sinistra.

la capacità di scissione dell'atomo l'ha già inventata la sinistra PD

extermination
Inviato
48 minuti fa, nullo ha scritto:

qui mi perdo di nuovo

Può anche darsi che solo  l' Eletto-Letta   abbia il dono della giusta " VISION" !

Inviato
7 minuti fa, melos62 ha scritto:

si, ma chi si andrebbe a confessare da una preta donna? malgrado il segreto del confessionale, il giorno dopo tutto il quartiere ti guarderebbe con sorrisini e gomitate

Grande !

Ora passo a una proposta serissima, se qualcuno ha modo di farla "entrare" dalla porta giusta creiamo una società e diventiamo ricchi: il confessionale elettronico.

Dentro il classico confessionale di legno, al posto del prete mettiamo un totem con display touch. Menù di selezione del peccato, opzione "quante volte", stampantina termica che sforna lo scontrino con la penitenza. Due euro e passa la paura, con tanto di crittografia e cancellazione automatica dei dati dopo 24 ore come previsto dalla legge.

Con un altro euro si può far partire un canto o un videoclip a tema che accompagna la recita della penitenza, in tal caso scontata del 20% a titolo di ringraziamento per l'ulteriore obolo.

50% del ricavato alla parrocchia e 50% alla società che noleggia il trabiccolo (a canone modesto) e si occupa della manutenzione.

 

 

Inviato
1 minuto fa, lufranz ha scritto:

Con un altro euro si può far partire un canto o un videoclip a tema che accompagna la recita della penitenza, in tal caso scontata del 20% a titolo di ringraziamento per l'ulteriore obolo.

pagherei anche un verdone per vedere la clip della confessione di Cip e Ciop.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...