melos62 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Adesso, Panurge ha scritto: verrò a festeggiare l'ascesa all'episcopato, porterò il barolo chinato e la torta di nocciole. In quel caso ti consentirò di baciare l'anello, quanto al chinarsi, occhio! 1
Guru Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 3 minuti fa, melos62 ha scritto: lo hai fatto di nuovo, mi hai ringraziato mentre ti stavo prendendo per i fornelli... Forse ti ho preso sul serio perché non hai il dono dell'ironia... Per compensare metti qualche faccina.
melos62 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Adesso, Guru ha scritto: Per compensare metti qualche faccina. Non le metto per compensare quelli che ne mettono troppe, capisci a me 😉
extermination Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 1 minuto fa, Guru ha scritto: cancro Oddio! Cancro mi sembra eccessivo! Ad ogni modo, a mio modo di vedere, parte della sovranità può essere " ceduta" ma non " aggratis" ..e poi c'e vincolo esterno e vincolo esterno. Ps) a scanso di equivoci, al mome nto, sono Europeista.
Guru Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: Oddio! Cancro mi sembra eccessivo! Come lo chiami un movimento politico e civile che rema contro lo sviluppo economico e culturale di un paese?
nullo Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 18 minuti fa, extermination ha scritto: accompagnata dalla sua determinazione col tempo portò grandi risultati. Dirigente, ambito privato e ristretto. la cosa pubblica e un parlamento di rappresentati mi paiono altro. se si accetta di ridiscutere il modello di rappresentanza, si può passare oltre. mi pare che stare coi piedi in due staffe sia difficile. se si accetta la superiorità di una rappresentanza elitaria e possibilmente illuminata, si può passare oltre. ma mi pare un pensiero difficile da applicare senza l’uso del ricatto o della forza.
extermination Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 1 minuto fa, Guru ha scritto: Come lo chiami Treccani: sovranismo s. m. Posizione politica che propugna la difesa o la riconquista della sovranità nazionale da parte di un popolo o di uno Stato, in antitesi alle dinamiche della globalizzazione e in contrapposizione alle politiche sovrannazionali di concertazione. ◆ Dove il necessario affievolimento di sovranità degli Stati a favore di un ordinamento sovrastatuale non tocca minimamente l'unità politica degli Stati-nazione. Solo da noi si riesce a sposare un "sovranismo" anti-europeo con una devolution anti-nazionale. (Andrea Manzella, Repubblica, 13 novembre 2002, p. 1, Prima Pagina) • Brexit è la vittoria non del popolo, ma del populismo. […] È la rivincita, in tutto il Regno Unito, di coloro che non hanno mai sopportato che gli Obama, Hollande, Merkel e altri esprimessero la propria opinione su quello che essi si accingevano a decidere. È la vittoria, in altri termini, del «sovranismo» più stantio e del nazionalismo più stupido. È la vittoria dell’Inghilterra ammuffita sull’Inghilterra aperta al mondo e all’ascolto del suo glorioso passato. (Bernard Henry Levy, Corriere della sera.it, 27 giugno 2016, Politica, traduzione di Daniela Maggioni) • [tit.] Altro che sovranismo e populismo, il 2017 / può essere l'anno dell'Europa / Le istituzioni europee rimangono solide nonostante gli attacchi. Incluso il fondo salva / stati con 500 miliardi di munizioni. (Foglio.it, 14 febbraio 2017, Economia) • Un paesaggio democratico che credevamo conquistato per sempre, a garanzia di noi stessi e degli altri. Ma ecco che il sovranismo cambia la geografia emotiva e riduce l'orizzonte internazionalista in cui si muoveva la sinistra. (Ezio Mauro, Repubblica.it, 15 febbraio 2017, Politica). Derivato dall'agg. sovrano con l'aggiunta del suffisso -ismo, sul modello del fr. souverainisme.
extermination Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 3 minuti fa, nullo ha scritto: se si accetta Convengo con te...ma e più difficile di quanto possa sembrare.
melos62 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 4 minuti fa, extermination ha scritto: Treccani: sovranismo s. m. Posizione politica che propugna la difesa o la riconquista della sovranità nazionale da parte di un popolo o di uno Stato, in antitesi alle dinamiche della globalizzazione e in contrapposizione alle politiche sovrannazionali di concertazione. ◆ Dove il necessario affievolimento Gurupedia: Sovranismo: Salvini merxa! 1 1
melos62 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Panurge il nero sfina, ma il rosso con zuccotto rosso cardinale copre la calvizie, vuoi mettere
Guru Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Salvini merxa! Un melius STRAMERITATO!
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Maggio 2021 Amministratori Inviato 27 Maggio 2021 @extermination sovranismo è parola recente che fa rima con egoismo. e' un mix dell'isolazionismo americano, del nazionalismo in sensso gretto, del vedere nei diversi o negli stranieri dei nemici. Oggi sovranismo di contrappone ad europeismo, ma è come se volessimo tornare ll'italia dei comuni
nullo Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: sovranismo è parola recente che fa rima con egoismo. e' un mix dell'isolazionismo americano, del nazionalismo in sensso gretto, del vedere nei diversi o negli stranieri dei nemici. Oggi sovranismo di contrappone ad europeismo, ma è come se volessimo tornare ll'italia dei comuni Mah, questa è una visione come tante. sinistra, destra, sovranismo le puoi colorare come vuoi. in realtà è normale reazione, e più si spinge e accelera per un verso e più ottieni una reazione opposta. le rivoluzioni “culturali” troppo veloci portano con sé il seme della controrivoluzione. 20 minuti fa, extermination ha scritto: 24 minuti fa, nullo ha scritto: se si accetta Convengo con te...ma e più difficile di quanto possa sembrare. C’è sempre qualcuno che fa ( o crede di fare ) la parte del tacchino che deve saltare nel forno da solo. rivoltarsi è normale, come il ragionare diversamente col senno del poi...
Guru Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Oggi sovranismo di contrappone ad europeismo E allora perché la Lega sostiene l'europeista Draghi? 🤔
nullo Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Una spiegazione possibile sta nel fatto che la politica non è una lotta all’ultimo sangue, e che l’europeismo si può declinare in mille maniere. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Maggio 2021 Amministratori Inviato 27 Maggio 2021 @Guru il mondo non è bianco o nero, ci sono mille sfumatur di grigio. La politica è anche opportunismo, capacità i cavalcare il vento, si può essere europeisti perchè si è convinti di una scelta, o si può essere europeisti perchè servono un po di sghei. Salvini sa bene che senza le risorse della ue, vinte le elezioni dovrebbe contare le macerie, non mi sta simpatico, ma non mi pare che sia scemo. la germania si è alleata con la russia con il patto molotov ribbentrop e dopo pochi anni ha attaccato la russia, le cose cambiano
nullo Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: si può essere europeisti perchè si è convinti di una scelta, o si può essere europeisti perchè servono un po di sghei. Eppure le risposte a certe politiche alla Schäuble e similari, sono state scontate e diffuse, soprattutto in certi ambiti. Certi meccanismi sono piuttosto ovvi. Altri più complessi e variegati. I goffi tentativi di mescolarli in una unica visione lasciano il tempo che trovano. Le realtà sono diverse e le spinte ne sono una conseguenza.
Messaggi raccomandati