Vai al contenuto
Melius Club

Fondaco dei tedeschi chiude


Messaggi raccomandati

Inviato

PS ritrovo queste gustose notizie su ciò che nelle intenzioni dello studio OMA (Kolhas) doveva essere il fondaco:

 

Attratti da ragioni commerciali, i turisti (secondo OMA dimenticati dal calendario delle attività culturali veneziane, rivolte solo al pubblico degli intellettuali) si sarebbero trovati coinvolti nella programmazione culturale del grande magazzino, per il quale lo studio olandese aveva preparato dei cultural masterplan. Basati sul lavoro di curatori stagionali, questi programmi avrebbero dovuto sincronizzarsi con gli eventi della Biennale – che lo studio OMA aveva nel frattempo ricevuto l’incarico di curare per l’edizione 2014 – e avrebbero spinto a moltiplicare per quattro i visitatori dell’esposizione internazionale.

:classic_laugh:

 

 

Inviato
18 ore fa, Martin ha scritto:

Una cosa è certa: Venezia come destinazione turistica (e come ogni possibile altra utilità)  è finita: Fi-ni-ta. 

Insomma..

Inviato

Dovremmo comprendere che nelle nostre magnifiche città storiche, si dovrebbe spingere molto, molto di più sull'aspetto culturale. 

Inviato
Il 15/11/2024 at 08:45, alexis ha scritto:

Fondaco dei Tedeschi chiude

E mo' 'ndo va a fa' a spesa Mark Levinson? So' probblemi so' 

  • Haha 1
Inviato

@senek65venezia è e sarà sempre la più grande meraviglia mondiale, una città dai mille volti, dal più intimo al più glamour.

La biennale poi è il più grande evento culturale al mondo, le Locations indimenticabili,

ho aspettato novembre per visitarla, sperando di trovarla meno affollata, ma invece era stra-affollata  come non mai e stra-piena di visitatori (qualificati) da tutto il mondo.

pure le mostre collaterali erano a tratti bellissime, come quella mozzafiato in uno dei luoghi architettonici più celebri al mondo come quella a San Giorgio del palladio sulla giudecca, e poi uscendo c’era pure, come alleggerimento, quella su Helmuth Newton e il figlio di Lennon grande fotografo, e pure una dedicata all’arte vetraria veneziana.

È una meraviglia quella città, più là si conosce, più la si ama.

che poi chiuda il fondaco per la flessione del mercato cinese.. è solo una piccola frattura nella storia millenaria di questa città.

 

 

 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato

 

19 ore fa, Martin ha scritto:

Venezia come destinazione turistica (e come ogni possibile altra utilità)  è finita: Fi-ni-ta.


Alleluja, se il turismo dev'essere quello degli ultimi vent'anni.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

per il quale lo studio olandese aveva preparato dei cultural masterplan.

Ora che so che la progettazione era olandese mi spiego perché hanno fatto il botto.

  • Haha 1
Inviato

Anche ad un profano appare chiara la differenza fra gli interventi "alieni" delle varie archistar che della storia di Venezia, del suo territorio e della sua stratificazione ultramillenaria non sanno un tubo, e quelli di architetti con ben altra sensibilità e cultura nel bagaglio professionale.

Si confronti  il Fontego(o il ponte della Costituzione, giustamente passato alle cronache come la disgrazia di Calatrava) con chessò, la Querini Stampalia o gli interventi allo IUAV di Carlo Scarpa.

 

Galassie differenti.

Da una parte gusto, modernità e attenzione per il dettaglio si fondono con cultura e storia, dall'altra parte arriva "il ganassa" da chissà dove che cala dall'alto il suo progetto che poteva stare lì o a Dubai, chi paga di più vince. 

 

  • Melius 1
Inviato

Comunque un buchetto da 100 M, qualcuno lo poteva pur tappare, no?

 Tipo la LVMH… che sta dietro al gestore.. che micragnoni.. molto peggio il danno d’immagine, per Venezia.. 50000 visitatori all’anno, e il Fondaco chiuso, con gli addetti a spasso senza preavviso.

 

Inviato

Ti vedo luttuoso.

Per me è un'ottima notizia per la possibile rinascita di Venezia come meta culturale, non come mercato di stracci e paese dei balocchi un tanto al chilo.

Venezia nasce e prospera sul mercato e sul commercio, ma non era una piazza del mercato rionale come la intendono i contadini Benetton che avevano commissionato il Fontego.

 

PS 50k visitatori Venezia li fa in mezza giornata. La media del centro storico è 93K visitatori al giorno con picchi di 150K. Al giorno.

 

Chissene dei 50K all'anno del Fontego, sai.... :classic_laugh:

 

Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ti vedo luttuoso.

Per me è un'ottima notizia per la possibile rinascita di Venezia come meta culturale, non come mercato di stracci e paese dei balocchi un tanto al chilo.

Venezia nasce e prospera sul mercato e sul commercio, ma non era una piazza del mercato rionale come la intendono i contadini Benetton che avevano commissionato il Fontego.

PS 50k visitatori Venezia li fa in mezza giornata. La media del centro storico è 93K visitatori al giorno con picchi di 150K. Al giorno.

Chissene dei 50K all'anno del Fontego, sai.... :classic_laugh:

 

Essendo decentrato rispetto a calle XII Marzo si aspettavano che i facoltosi "orientali" ci attraccassero in barca dal Canal Grande che però nel frattempo era diventato ZTL (sentito ieri al TGR). :classic_laugh:

Inviato

Leggo in altro forum veneziani che dicono che il Fondaco dei tedeschi non ha mai ingranato, un po' come è accaduto per Fico a Bologna. Al contrario a Noventa del Piave c'è uno shopping center del lusso che si chiama McArthur Glen, che viene continuamente ammodenato e ingrandito.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Guru ha scritto:

contrario a Noventa del Piave c'è uno shopping center del lusso che si chi

Noventa DI Piave, e no, non è uno shopping center del lusso ma un outlet grandi firme come ce ne sono in ogni regione. 

Il fontego non ha mai ingranato perché il progetto era sballato fin dall'inizio. 

Un coso simile che fa solo 50k ingressi all'anno in una città che ne fa quasi 100k al giorno non sta in piedi. 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

@senek65venezia è e sarà sempre la più grande meraviglia mondiale, una città dai mille volti, dal più intimo al più glamour.

La biennale poi è il più grande evento culturale al mondo, le Locations indimenticabili,

ho aspettato novembre per visitarla, sperando di trovarla meno affollata, ma invece era stra-affollata  come non mai e stra-piena di visitatori (qualificati) da tutto il mondo.

pure le mostre collaterali erano a tratti bellissime, come quella mozzafiato in uno dei luoghi architettonici più celebri al mondo come quella a San Giorgio del palladio sulla giudecca, e poi uscendo c’era pure, come alleggerimento, quella su Helmuth Newton e il figlio di Lennon grande fotografo, e pure una dedicata all’arte vetraria veneziana.

È una meraviglia quella città, più là si conosce, più la si ama.

che poi chiuda il fondaco per la flessione del mercato cinese.. è solo una piccola frattura nella storia millenaria di questa città.

Non dirlo a me: è la città che amo di più in assoluto. 

Per il Fondaco: a me spiace per chi ci lavora, non tanto per la cosa in se.

Posso anche comprendere il senso di un luogo simile in una città come Venezia, anche se quando ci sono entrato la sensazione è stata non molto positiva.  A me sembrava un corpo estraneo. 

  • Amministratori
Inviato

le città hanno una anima che rispettata (anche innovata se del caso) ma non stravolta. che senso ha aere centri commerciali tutti uguali, che potrebbero essere  posizionati ovinque? roma venezia firenze raga istanbul il cairo budapest e via discorrendo  non ha senso che siano colonizzate da corpi estranei, infondo la moda sempre stracci sono, più o meno costosi, 

Inviato

@Guru

1 ora fa, Guru ha scritto:

Al contrario a Noventa del Piave c'è uno shopping center del lusso che si chiama McArthur Glen, che viene continuamente ammodenato e ingrandito.

mah, ci sono andato diverse volte all'Outlet...mai comperato niente...

Inviato
9 ore fa, Velvet ha scritto:

come la intendono i contadini Benetton

perfetto,hanno trasformato in m**da tutto quello che hanno toccato di importante negli ultimi 20 anni

Inviato
9 ore fa, Guru ha scritto:

Al contrario a Noventa del Piave c'è uno shopping center del lusso che si chiama McArthur Glen, che viene continuamente ammodenato e ingrandito.

sono 2 mondi completamente diversi. L'outlet di Noventa sta in mezzo ai campi, quell'altro nella città più originale del mondo. Che c'azzecca? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...