Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per località settimana bianca


Messaggi raccomandati

Inviato

Oropa, chi sopravvive alla Busancano poi può sciare ovunque nel mondo, pietraie a secco incluse. (Sporgono pietre pure con un metro di neve)

Per i caduti c'è pure il santuario.

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, Panurge ha scritto:

Oropa,

Bielmonte e' dalle tue parti ? 

Mio fratello organizza lì tutti gli anni con lo sci club del mio paese il corso per i bambini/ragazzi, sono circa 70 e garantiscono sempre 10 maestri, cosa che in val d'Aosta non riescono a fare.

Inviato
Adesso, piergiorgio ha scritto:

Bielmonte e' dalle tue parti ? 

Eccome, estremamente panoramico, come tutto l'alto biellese, peccato che la quota bassa (1.500, collina) sia oramai un problema.

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

Segnalo una chicca per intenditori, la Val di Zoldo

conosco a menadito anche quella, e per noi padovani è un eccellente compromesso per sciare " in giornata" visto che in meno di due ore ci arrivi. ( in Val Badia ce ne vogliono 3 e mezza, in giornata è un suicidio)

Le piste tra Pelmo e Civetta sono diverse, puoi scendere fino ad Alleghe senza staccare gli sci, la valle (zoldana) è ancora un po' selvaggia e non eccessivamente affollata: patria dei gelatai che risiedono lì solo pochi mesi all'anno.

Però per una settimana, ... il paragone con le piste dell'Alto Adige e specialmente quelle di val Badia e Val Gardena è improponibile.

In Val Zoldana, se hai buona gamba, fai tutte le piste in un giorno, massimo due;  in val Badia puoi fare un'intera settimana bianca e non fare MAI due volte la stessa pista, .. e ancora te ne restano da fare.

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

Bella al punto che varrebbe la pena di considerare l'idea di acquistarvi almeno una quota di un immobile davvero storico

Giusta osservazione, non so se adesso ancora fattibile, .. recentemente non mi sono informato.

Ma dieci anni fa era possibile acquistare un appartamentino - punto di appoggio a prezzi ridicoli ( mi avevano chiesto una quarantina-cinquantina di migliaia di euro) e ho perso l'occasione, per non vincolarmi troppo a dover andare a sciare sempre lì.

Ma ho fatto un errore, perchè al prezzo di un'autovettura, neppure troppo lussuosa, avrei avuto un appartamento in montagna magari non principesco, ma sicuramente piùà che adatto per cambiare aria e stare bene i fine settimana.

Gli errori si pagano ...

LaVoceElettrica
Inviato
23 ore fa, mozarteum ha scritto:

Capisco che e’ diverso il modo di valutare un posto di montagna.

 

Inviato

Fanno tenerezza questi video, un mondo finito, morto e sepolto...

Inviato

Sono solo 40 anni fa. Quaranta anni prima di quel film c'era la guerra. Preferisco il quarantennio nostro e i sorrisi dell83

Inviato
1 ora fa, maverick ha scritto:

patria dei gelatai che risiedono lì solo pochi mesi all'anno.

e dei brasiliani oriundi che richiedono la cittadinanza mettendo in crisi l'anagrafe del comune (1750 residenti AIRE all' estero, il 64% del  totale di 2745) :classic_biggrin:

Inviato

@Il_drugo anche noi anni ad andalo con famiglia sia estate che inverno (grand hotel piz galin, forse ci siamo anche incontrati inconsapevolmente…) ora vogliamo cambiare anche noi, siamo stati in val gardena (hotel Biancaneve sempre family) bello e di design, ottima cucina ma meno “attento” ai bambini e comunque un pelino più caro, sicuramente affollato….ci hanno parlato molto bene della val pusteria e san candido….sarebbe da provare…

 

 

Inviato
21 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Moso all'Hotel Alpenblik,si trova nelle Dolomiti di Sesto,

Straconsigliata la località , oltre allo sci puoi provare lo slittino scendendo dalla pista Croda rossa , penso sia la migliore nelle dolomiti , oltre 5 km di lunghezza  , c'è l'impianto di risalita e il noleggio degli slittini , divertimento unico per tutta la famiglia , da provare .

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, luimas ha scritto:

Straconsigliata la località , oltre allo sci puoi provare lo slittino scendendo dalla pista Croda rossa , penso sia la migliore nelle dolomiti , oltre 5 km di lunghezza  , c'è l'impianto di risalita e il noleggio degli slittini , divertimento unico per tutta la famiglia , da provare .

Ma sei stato all'Alpenblik?  Si la zona è d'incanto,Moso poi è alla giusta distanza da San Candido ma offre anche la tranquillità,io la montagna la amo e la frequento prevalentemente d'estate,come hai scrittotu,la Croda Rossa è stupenda e la Val Fiscalina è da fiaba.

8 ore fa, Martin ha scritto:

Segnalo una chicca per intenditori, la Val di Zoldo.

Tutto il territorio Dolomitico è di una bellezza fuori dal comune,ogni curva,ogni paesino e passo,io dico sempre che esistono le Montagne.......e poi ci son le dolomiti.

Per chi vorrà vederlo posto di seguito uno dei tanti video di questo ragazzo amante dela montagna e delle notti in bivacchi,le escursioni che lui ha fatto io e alcuni amici le abbiam fatte tutte,ma rivedo in questi ragazzi il mio stesso umore,rispetto e amore per la montagna,potremmo tranquillamente esserci io e i miei amici al loro posto nel video,tanto è simile lo spirito con cui facevamo le medesime escursioni e ferrate,che magnifici ricordi.

P.S. La ferrata del video io l'ultima volta l'ho fatta partendo a piedi dalla stanza dell'hotel Alpenblik sopracitato.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, permar ha scritto:

Livigno

ah, quante settimane bianche e quanto freddo ho patito soprattutto nei versanti meno soleggiati come la Val Federia, ma sarà che ero ggiovane o non so cosa ma non mi ha mai pesato..

dal 91 in poi ci sono andato per una quindicina d’anni consecutivi quando ancora Livigno era una località “sostenibile”;

temo che oggi farei fatica a riconoscerla

Inviato

@Sognatore eh chissà, magari a fondo piste a riprendere i bimbi dalle scuole sci! Bello il Piz Galin, non ci sono stato ma lo avevo visto perchè vivamente consigliato da un'amica.

Inviato

Ringrazio tutti per i preziosi consigli!
Faccio il punto con la signora e passiamo alla fase prenotazione, andremo in hotel.
PS: mi intriga molto San Martino di Castrozza...

Inviato
32 minuti fa, Il_drugo ha scritto:

mi intriga molto San Martino di Castrozza...

Ottima scelta! 

Inviato

 

2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma sei stato all'Alpenblik?

Non in quell'albergo , però è una località che ho frequentato molto in gioventù ( campi con gruppi parrocchiali ) girato in lungo e in largo per le dolomiti di Sesto ...

Mentre negli ultimi 25 anni , un solo fine settimana , tutti gli anni  senza mai mancare un appuntamento ( speriamo di continuare ) mi sono limitato ad andarvi d'inverno   , per dedicarmi con un gruppo di amici  allo slittino .

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...