Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio acquisto aspirapolvere Dyson


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

La mia consorte o dolce metà... si, insomma mia moglie... ha deciso di voler cambiare l'aspirapolvere (classica a traino, con filo) perchè quella attuale è poco funzionale e non la soddisfa appieno per come pulisce casa (...così dice !)

Si è messa in testa di voler passare alla Dyson e per essere precisi a una di quelle senza filo (ricaricabili) che vanno tanto di moda e... chi sono io per oppormi ?! :classic_biggrin:

Non abbiamo grosse o particolari esigenze (no lavapavimenti o robot), poichè abitiamo in un normale appartamento di un condominio in città, senza animali e ormai anche senza più figlia che è andata a vivere per conto proprio.

Quindi chiedo a chi ha più esperienza in merito, diretta o indiretta, qualche suggerimento e/o consiglio per scegliere il modello da acquistare, visto anche i prezzi non proprio "popolari".

Sicuro che qualcuno capendo la mia situazione saprà venirmi in aiuto, per non incorrere nelle ire della moglie... che è sempre meglio assecondare per il quieto vivere famigliare !!! :classic_laugh:

Grazie.

Ciao ☮️

Stefano R.

Inviato

@minollo63 Alcuni mesi ma ho preso su Amazon un clone, marcato Prettycare, 130 € e fa il suo lavoro.

Una volta alla settimana lo svuoto e ripulisco, se si guasta in due anni è in garanzia, se dopo ne compro un altro, credo convenga rispetto a Dyson che fa esattamente lo stesso lavoro.

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato

Direi non comprare dyson :classic_laugh:

Ma non perché non siano buoni prodotti, l'ho avuto,  funzionava bene e era ben costruito  ma perché sono sovrapprezzati in modo notevole. 

 

Insomma,  con la  stessa spesa puoi comprare prodotti fattivamente migliori di grandi marchi.  

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Insomma,  con la  stessa spesa puoi comprare prodotti fattivamente migliori di grandi marchi.  

Mi interessa per la casa al mare . Mi fai qualche nome ? Grazie 

Inviato
31 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Almeno , nei venti minuti necessari per pulire casa la moglie sta zitta e non scassa i cabbasisi 

Hai da vedere quelli con l'auto apprendimento che aspirano puliscono e quando hanno finito autonomamente vanno alla postazione di ricarica, lasciando libera la moglie di romperti i cabbasisi, nemmeno un attimo di requiem avrai più.:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Io ho sia folletto a filo che dyson, 4 gatti ed un cane producono maglioni di lana.

Ad ogni modo, non volendo fare paragoni con l’alta fedeltà, dove possiamo dire che due ampli da 100watt possono costare 1000€ oppure 10000€, tanto tutti e due suonano lo stesso, ho scelto Dyson, per il senza filo, per l’affidibilità che avrei avuto nel tempo, e infatti dopo 5 anni funziona egregiamente, pulisco il filtro sotto l’acqua quando me lo chiede, la batteria dura sempre uguale, meccanicamente nessun problema, le plastiche che sembrano “tenere”, sono ancora perfettamente rigide e non scricchiola nulla. 
Probabilmente se avessi preso Rowenta o altri marchi simili , avrei speso 1/3, forse con un risultato simile, non saprei, ma ho preferito andare su un marchio affidabile, su Amazon puoi leggere le recensioni.

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
47 minuti fa, minollo63 ha scritto:

Si è messa in testa di voler passare alla Dyson


Grave errore.

Il mio Dyson, comprato credo nel '19, giace nello sgabuzzino da cui raramente esce; doveva soppiantare un Mìele a traino che ha invece continuato a dimostrarsi superiore da tutti i punti di vista.


La potenza d'aspirazione di quello a traino il Dyson, semplicemente, se la sogna.

E, paradossalmente, in una seconda casa l'aspirapolvere dev'essere più heavy duty che nella prima.

Inoltre, al contrario di molte scope elettriche come per esempio l'ottima Bosch Athlet (che abbiamo pure avuto), il Dyson non sta in piedi da solo, difetto mortale per un elettrodomestico di questo tipo: quando pulisci casa, lo passi sul pavimento di una stanza poi, se devi fare una cosa qualsiasi prima di passare alla stanza dopo, ti tocca tenerlo su tu mentre fai altro (tipo giocoliere) oppure sdraiarlo su un divano o simili.

  • Thanks 1
Inviato

@minollo63 ho tre trainabili (grande, medio e piccolo) ed un Dyson, che tecnicamente è una scopa elettrica.

Ci sono case dove ognuno ha un televisore, da me ognuno ha un aspirapolvere 😃

Comodo e divertente lo è, ma dimentica che possa competere con un dispositivo alimentato in quanto a potenza di aspirazione.

Ah, il Dyson lo presi su Amazon in quel reparto che vende la roba scontata perché aveva l'imballo con scritte a pennarello. 

  • Thanks 1
Inviato

Ragazzi, non avete capito, anch'io penso che il Dyson non valga il prezzo richiesto (infatti vado di Bosch a traino che tira su anche le mattonelle), ma il problema qui è un altro: la signora in questione ha GIA' deciso, dunque inutile che consigliate altro al povero @minollo63. L'unica informazione utile che potete dargli è quale modello scegliere e dove pagarlo meno! :classic_biggrin:

  • Thanks 1
  • Haha 1
briandinazareth
Inviato

Da un po' ho un proscenic p11, funziona molto bene e succhia più del dyson, e questo è un dato non un'impressione. 

 

In più ha serbatoio dell'acqua e straccio e puoi lavare mentre aspiri e una marea di cose altri accessori.

 

Costava meno di 200 euro... non penso che sia rincarato 

  • Thanks 1
Inviato

io possiedo un Dyson da 5 anni (V8 Absolute) e un altro da poco più di 1 anno (V15 Detect).

Entrambi funzionano alla perfezione, aspirano bene e si puliscono facilmente: la mancanza del cavo per me è un plus di enorme valore.

L'ultimo, il V15, ha una luce a infrarossi che sul parquet ti evidenzia la polvere e ti fa venire lo sgomento per lo schifo che ti fa vedere... (sembra una scena del crimine di CSI).

Quando mi dicono "sì ma io con 100 euro compro un aspirapolvere che fa la stessa cosa" io dico loro: ok, ci vediamo tra 5 anni e ne riparliamo.

Per me non c'è paragone con tutti gli aspirapolveri che ho avuto in precedenza, folletti, follettini vari e aspirapolveri col cavo: tutta roba che, per me, è preistoria.

ps. a coloro che dicono che i Dyson non aspirano bene consiglio di controllare di aver pulito la scopa (operazione che la casa consiglia caldamente di fare periodicamente).

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, raf_04 ha scritto:

ha una luce a infrarossi che sul parquet ti evidenzia la polvere

Se parli della luce integrata nella spazzola, non si tratta di infrarossi, gli infrarossi non sono visibili

Inviato
12 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

non si tratta di infrarossi

sì va bene, il laser o quello che è...

Grazie per la precisazione.

Inviato
19 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

non si tratta di infrarossi, gli infrarossi non sono visibili

Per quello che dovrei pagare,gli infrarossi mi devono pure fare il caffè e aprire la porta quando suona il campanello...

 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Almeno , nei venti minuti necessari per pulire casa la moglie sta zitta e non scassa i cabbasisi 

La mia  senza il Dyson in venti minuti mi lava anche la macchina,la bici il cane e non dice niente.Le basta un tozzo di pane la sera prima di coricarsi...e non scassa i cabbasisi...

Scusate ma mi è venuta così.

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, what ha scritto:

e non scassa i cabbasisi

Non sei credibile

  • Haha 2
Inviato
2 minuti fa, eruzione ha scritto:

Non sei credibile

Hai ragione,mi gratta anche la schiena prima di addormentarsi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...