Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio acquisto aspirapolvere Dyson


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, minollo63 ha scritto:

Ciao a tutti.

La mia consorte o dolce metà... si, insomma mia moglie... ha deciso di voler cambiare l'aspirapolvere (classica a traino, con filo) perchè quella attuale è poco funzionale e non la soddisfa appieno per come pulisce casa (...così dice !)

Si è messa in testa di voler passare alla Dyson e per essere precisi a una di quelle senza filo (ricaricabili) che vanno tanto di moda e... chi sono io per oppormi ?! :classic_biggrin:

Non abbiamo grosse o particolari esigenze (no lavapavimenti o robot), poichè abitiamo in un normale appartamento di un condominio in città, senza animali e ormai anche senza più figlia che è andata a vivere per conto proprio.

Quindi chiedo a chi ha più esperienza in merito, diretta o indiretta, qualche suggerimento e/o consiglio per scegliere il modello da acquistare, visto anche i prezzi non proprio "popolari".

Sicuro che qualcuno capendo la mia situazione saprà venirmi in aiuto, per non incorrere nelle ire della moglie... che è sempre meglio assecondare per il quieto vivere famigliare !!! :classic_laugh:

Grazie.

Ciao ☮️

Stefano R.

Ciao, noi siamo al terzo Dyson uno a traino col bidone (uno dei primi davvero potente come aspirazione) avrà ormai credo 17 anni circa, poi un Dyson 6 (credo che fosse) e attualmente l'8 Absolute + tutti ancora perfettamente funzionanti nonostante l'età, negli anni abbiamo provato per sfizio una cosa tipo Rowenta ma è durata davvero poco, non ci sono paragoni per comodità, pulizia e ergonomia. Anche se costano più della concorrenza quando passi ad altri brand non c'è niente da fare vuoi subito tornare ad avere un Dyson, le batterie durano tanto se trattate bene, inoltre se si sa smontarli a dovere si puliscono benissimo e tornano come  nuovi, per me in ambiente domestico non esiste di meglio e la usiamo tutti i giorni. Te lo consiglio vivamente e non vorrai più passare ad altro una volta provati, diffida di chi dice che sono come gli altri, il sig. Dyson ha brevettato non a caso il sistema ciclonico più efficiente di qualsiasi altro sistema. Questo secondo la nostra esperienza domestica.

Inviato
34 minuti fa, what ha scritto:

e non scassa i cabbasisi

non è una donna

 

 

ascoltoebasta
Inviato

@minollo63 In casa noi abbiamo l'LG A9K,comodo, potente e versatile,fa bene quel che deve fare.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, what ha scritto:

La mia  senza il Dyson in venti minuti mi lava anche la macchina,la bici il cane e non dice niente.Le basta un tozzo di pane la sera prima di coricarsi...e non scassa i cabbasisi...

Seee… pura fantascienza ! :classic_laugh:
Nemmeno nella serie “Ai confini della realtà”

Ciao ☮️ 

Stefano R.

Inviato

@gibraltar Hai perfettamente ragione e hai centrato il punto della questione !

Scommetto che parli così per esperienza diretta… :classic_laugh:

Ciao ☮️ 

Stefano R.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
3 ore fa, Mary ha scritto:

una volta provati, diffida di chi dice che sono come gli altri, il sig. Dyson ha brevettato non a caso il sistema ciclonico più efficiente di qualsiasi altro sistema.

 

Questa però è solo una cosa pubblicitaria,  alla fine conta soprattutto la forza di aspirazione, e dyson è veramente come gli altri (e solo i modelli top che costano una fucilata arrivano a valori di tanti altri,  più normali e meno ciclonici dei dyson. 

 

Inviato
37 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Questa però è solo una cosa pubblicitaria,  alla fine conta soprattutto la forza di aspirazione, e dyson è veramente come gli altri (e solo i modelli top che costano una fucilata arrivano a valori di tanti altri,  più normali e meno ciclonici dei dyson. 

Mi permetto di dissentire, l'hai provato un Dyson? Io ho provato anche altro ma non c'è paragone come potenza di aspirazione...poi ognuno la pensa come vuole....

Inviato

La potenza di aspirazione è un dato meno importante quando il grosso del lavoro lo fa la spazzola rotante. Ho un vecchio V8 e sono rari i casi in cui è necessario impostare la massima potenza, se lo si usa per quello che è, una scopa elettrica.

In questo senso ritengo il V8 il loro prodotto più riuscito, i successivi sono troppo pesanti, meno agili, perdono un po’ di senso anche se hanno maggiore potenza di aspirazione 

briandinazareth
Inviato
2 ore fa, Mary ha scritto:

Mi permetto di dissentire, l'hai provato un Dyson? Io ho provato anche altro ma non c'è paragone come potenza di aspirazione...poi ognuno la pensa come vuole....

 

L'ho avuto, va come gli altri nella mia esperienza. 

47 minuti fa, simpson ha scritto:

La potenza di aspirazione è un dato meno importante quando il grosso del lavoro lo fa la spazzola rotant

 

La potenza conta, anche la spazzola ovviamente, ma la hanno anche gli altri. 

 

Ogni tanto si creano questi hype su prodotti sui quali c'è una tecnologia disponibile a qualunque produttore. 

 

Stessa cosa per il folletto, il bimby ecc.

 

Possono essere buoni prodotti e molti di questi lo sono, ma l'idea che siamo così superiori agli altri è illusoria.

 

Inviato

Io per ovviare alla polvere in casa tolgo gli occhiali e sto-apposto.  :classic_rolleyes:

Inviato

io , ho ancora il Miele cmq ( per i parquet),un 2-3 anni fa ero indeciso tra Folletto e Dyson. ..Folletto completo .L'ultimo modello col filo. Praticamente lo uso solo per lavere i pavimenti. Alla prima occasione prenderò anche un dyson, un v8 come dice anche@simpson

Inviato

Io ho il V8 top con tutti gli accessori mi pare da circa 6 7 anni.

Totalmente d'accordo che funzionano molto bene ma in effetti costano eccessivamente 

Inviato
14 ore fa, iBan69 ha scritto:

Altro che Dyson … io aspetto che la McIntosh esca con un’aspirapolvere con i VuMeter … 

Dopo l'acquisizione della baracca da parte di Bose puoi aspettarti anche il frullatore col VuMeter :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Nel tempo provati Miele a filo, Rowenta Philips e alcuni cinesi tutti a batteria.

Da alcuni anni abbiamo un Dyson V7, ottimo motore, ottimi materiali, ottima aspirazione (per uso casalingo e non industriale), spazzola motorizzata, filtro ciclonico, senza sacco. Facile reperibilità di ricambi e accessori. 

 

La durata della batteria, a velocità max è circa 20 minuti. Può essere un limite ma ci si abitua. Pulendo periodicamente con continuità sono sufficienti. Se hai animali in casa, suggerisco i Dyson superiori da V8 in poi. Costosi ma ottimi. Così la fai contenta :classic_cool:

Inviato
14 minuti fa, neroacustico ha scritto:

Nel tempo provati Miele a filo, Rowenta Philips e alcuni cinesi tutti a batteria.

Da alcuni anni abbiamo un Dyson V7, ottimo motore, ottimi materiali, ottima aspirazione (per uso casalingo e non industriale), spazzola motorizzata, filtro ciclonico, senza sacco. Facile reperibilità di ricambi e accessori. 

La durata della batteria, a velocità max è circa 20 minuti. Può essere un limite ma ci si abitua. Pulendo periodicamente con continuità sono sufficienti. Se hai animali in casa, suggerisco i Dyson superiori da V8 in poi. Costosi ma ottimi. Così la fai contenta :classic_cool:

Era quello che volevo dire io, concordo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...