Vai al contenuto
Melius Club

Consigliatemi una cuffia chiusa


Messaggi raccomandati

Inviato

@mark66

Anch'io posseggo sia la X1 che la X2. Non è che sia inferiore, è "diversa" suona differente dalle altre 2, coerente, un po' più neutra, non è bassosa ma i bassi ci sono... insomma un'ottima cuffia che non bisogna paragonare alle altre anche se porta la stessa sigla...

Inviato

@gucce65 ... appunto, leggendo le recensioni alla fine, al tempo, invece della X3 presi la Sundara Open... :classic_wink:

Inviato

@avventuriero Se cerchi delle ottime cuffie chiuse, molto analitiche e ben suonanti, ti consiglio le Sony MDR7506. Semplicemente incredibili: sono cuffie professionali da monitor, hanno un suono "forte e chiaro" ma con bassi vigorosissimi (se ci sono nel disco), mai stancanti. Si trovano a prezzi bassi (intorno ai 100 euro), la versione più nuova (che non conosco, però) di queste cuffie è la MDR-M1 Studio.

Attenzione che essendo cuffie monitor, non perdonano niente all'incisione, ma se questa è buona, si gode allo stato puro. Ottime con la musica moderna, rock e blues, non le ho provate con la classica.

Inviato

Salve a tutti. Sto valutando tutte le cuffie che avete proposto. Grazie.

Tutti i modelli citati li conoscevo per nomea, tranne le HD 200 Pro. Le MDR7506 esistono da decenni.

Oltre alle già citate, visti i prezzi abbordabili che ne dite anche di:

Sennheiser HD599 e Focal Spirit Classic?

Inviato
7 ore fa, avventuriero ha scritto:

Sennheiser HD599

Ciao, queste sono "aperte", tu le hai chieste "chiuse"....

Io ti direi vai di HD 200 pro che per le tue esigenze (generi musicali ed isolamento) sono ottime, costano poco e sono comodissime.

Inviato

Ringrazio tutti per la partecipazione,

Le sundara sono molto interessanti però hanno il cavo corto e comprarne un' altro fa lievitare i costi.

A me serve di almeno 3 metri.

Quindi ora sono indeciso per:

Sennheiser HD 280 pro

Sony MDR 7506 professional

 

 

Inviato
3 ore fa, Lemmy ha scritto:

A me serve di almeno 3 metri.

Quindi ora sono indeciso per:

Sennheiser HD 280 pro

Sony MDR 7506 professional

... dunque ti servirà una prolunga perché in entrambe il cavo è fisso ed è a spirale e a riposo sarà lungo al max 1m mentre esteso del tutto forse arriva a 3m ma avrai uno scomodo "effetto molla"... la 7506 la comprai 15 anni fa e la tenni fino a che non si ruppe: nessun rimpianto, scomoda (sovraaurale) e a mio gusto dal suono piatto (ma in effetti è una cuffia monitor)...

Inviato

@piergiorgio @gucce65 @mark66Seguendo i vostri consigli,

Ho ordinato le Sundara Closed Back

Posso chiedervi ancora un consiglio per un cavo compatibile lungo 3 metri?

Oppure una prolunga di qualità.

Provato a cercare su amazon ma sono un po' confuso cosa sia meglio budget 50€ se meno e melius

Grazie ancora per la vostra disponibilità 

Inviato

Ma ti serve una semplice prolunga con femmina e jack maschio da 3.5 mm...

Inviato
10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Ma ti serve una semplice prolunga con femmina e jack maschio da 3.5 mm...

Le sundara hanno in dotazione il cavo da 3,5mm con adattatore da 6,5 almeno credo.

Penso che vadi bene anche una semplice prolunga poi non sono a conoscenza sé l'aggiunta di adattatori da 3,5 a 6,5 o viceversa possa deteriorare il suono visto che ampli e cd sono da 6,5 invece il cocktail audio x14 è da 3,5

Sono abbastanza confuso

 

Inviato

@Lemmy 

Non credo proprio che un semplice adattatore, possa influenzare negativamente in maniera avvertibile il suono 

Anche per la prolunga, non mi farei tanti problemi

Tutto deve, poi, essere rapportato alla categoria della cuffia ☺️

Inviato
2 ore fa, Lemmy ha scritto:

Ho ordinato le Sundara Closed Back

... ottimo...

... per la prolunga, di solito questa è una buona marca, ma va bene qualsiasi cavo 3,5 maschio femmina...

KabelDirekt – 3m Cavo di Prolunga Jack 3,5 mm (Cavo di Prolunga Aux, Audio Stereo Connettore 3,5 mm Maschio > Connettore 3,5 mm Femmina, per l'ampliamento di connettori da 3,5 mm Esistenti) https://amzn.eu/d/bqmqU6F

  • Melius 1
Inviato

@Lemmy

Il cavo in dotazione delle Sundara non è malaccio.... però se gli dai un cavo appena migliore, certamente ringrazieranno...ecco, direi anche un Mogami possa essere un ottimo inizio...

Inviato

Salve a tutti, qualcuno conosce le Focal Spirit Classic, cui avevo già accennato qualche messaggio fa?

Un altra domanda importante:

Collegare delle cuffie di buona qualità come quelle di cui si sta discutendo su questa discussione traggono benefici nell'essere collegate a degli amplificatori?

Come dire, c'è differenza come qualità audio se collego al mio smartphone (Sony Xperia 1 IV), oppure al mio amplificatore (Denon AVC-A1D)?

Sempre considerando uguale impedenza cuffie, smartphone e amplificatore (8ohms circa)

Inviato
8 ore fa, avventuriero ha scritto:

c'è differenza come qualità audio se collego al mio smartphone (Sony Xperia 1 IV), oppure al mio amplificatore (Denon AVC-A1D)?

... si... poi dipende dalle cuffie, alcune planari non riusciresti neanche a farle suonare con lo smartphone... per esempio le Sundara CB richiedono un buon ampli per esprimere il loro potenziale, più gli dai meglio suonano e comunque non sono cuffie da smartphone...

Inviato
11 ore fa, avventuriero ha scritto:

Salve a tutti, qualcuno conosce le Focal Spirit Classic, cui avevo già accennato qualche messaggio fa?

Un altra domanda importante:

Collegare delle cuffie di buona qualità come quelle di cui si sta discutendo su questa discussione traggono benefici nell'essere collegate a degli amplificatori?

Come dire, c'è differenza come qualità audio se collego al mio smartphone (Sony Xperia 1 IV), oppure al mio amplificatore (Denon AVC-A1D)?

Sempre considerando uguale impedenza cuffie, smartphone e amplificatore (8ohms circa)

Ho da qualche anno le Spirit Classic. Suono cupo e molto scuro, di facile pilotaggio e con poco rilascio all'esterno. A me piacciono, ma sono sensibile agli alti e un fan del dark sound stile Audeze. Io le prenderei, valutando anche le  Elegia.

Inviato

@mark66

Questa è musica per le mie orecchie!

Volevo appunto sentirmi dire che non è uno spreco utilizzare un amplificatore da 21.5kg ler ascoltare musica con delle cuffie.

  • Haha 1
Inviato

@gnagna1967

Da come avevi esordito sembrava una mesta recensione.

Poi hai concluso dicendo che ti piacciono.

Potrebbero essere adatte per musica classica?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...