medio Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Domanda secca: ho un filtro di rete Blacknoise 500, cosa NON colleghereste tra ampli integrato Naim, phono Benz, streamer LUMIN (anzi alimentatore dello streamer SBoster) e giradischi Wilson Benesch (anzi anche qui alimentatore Heed Orbit)? Cioè, vale la pena collegare solo alcuni (mi dicevano che i due ingressi del filtro non sono “separati” oppure invece tutto? grazie
Nerodavola62 Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 L’unica componente che escluderei dal filtro è l’amplificazione che, per mia esperienza, anche se connessa sulle linee ad essa dedicate ha sempre sofferto di qualche tipo di compressione. Per quanto riguarda gli altri componenti serve provare: oltre a collegare ovviamente quelli che, all’ascolto, traggono qualche giovamento, aggiungerei tutti quelli che “non subiscono degradi percepibili”. Ogni alimentazione, quale più quale meno, può ritornare indietro sporcizia e spurie, e la circuitazione del filtro può evitare che questa si propaghi rientrando negli apparecchi “limitrofi”. I filtri/condizionatori sull’alimentazione non mi hanno mai affascinato, ma devo riconoscere che ad es. Audioquest Niagara (che in realtà non è propriamente un “filtro”) qualche giovamento nel mio contesto l’ha portato, ed è l’unico oggetto del genere che alla fine ho tenuto. Di Blacknoise avevo provato anni fa il modello più piccolo, poi restituito; ma ogni contesto fa storia a se. mauro 1
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Il 500 è un filtro per apparecchi abbastanza "grossi", non so se sarà utile su phono e streamer. Su un giradischi il filtro è inutile, a meno che esso non includa il pre phono (non è il tuo caso) o non immetta in rete una tal quantità di disturbi da doverlo isolare, ma non mi pare verosimile. Diciamo che hai un filtro un po' sovradimensionato per le macchine a cui devi applicarlo. E tutto questo, sempre che ci siano disturbi da filtrare. Purtroppo non c'è che fare qualche prova, anche sull'integrato se non ha troppi watt. Il fatto che le due uscite si "vedono" fra loro (parallelo a valle della stessa, unica, unità filtrante) non è determinante, io ho lettore e pre sullo stesso filtro. Inoltre, se ci colleghi pre phono e streamer, è lecito attendersi che quando uno funziona l'altro sia spento.
Nerodavola62 Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 22 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: E tutto questo, sempre che ci siano disturbi da filtrare. saggiamente .... questa è la domanda delle domande mauro
noam Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 @medio avuto più di una 15ina d'anni fa , poi sostituito da uno Shunyata Hydra 8 xRay dove le uscite analogiche e digitali sono separate . Ti devi armare di pazienza e provare le soluzioni migliori , ti posso consigliare da dove inizierei io . Prima Benz più alimentatore del gira . Poi solo l'altra sorgente digitale, perché non collegherei mai le sorgenti analogica e digitale in contemporanea . Poi pre Benz più Naim integrato , infine gira più Naim . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora