Velvet Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Ma si, è chiaro. Se uno ha già delle basi solide allora è un "mercato" a cui attingere con prezzi tutto sommato corretti e buona disponibilità. Se invece uno cerca una consulenza vera e propria sulla base di esigenze, ambiente, tipologia d'impianto ecc IMHO ci sono altre strade. Non è paragonabile ad un Di Prinzio, sono due cose diverse.
ascoltoebasta Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 23 minuti fa, micfan71 ha scritto: Di Prinzio per il centro sud e Audiocostruzioni per il centro nord? Con tutti i distinguo del caso. Ce ne sono altri di possibili 'poli'? Beh,visto che si fanno nomi,per me da 20 anni e più,quasi esclusivamente Audiograffiti,magnifico rapporto personale,preparazione eccelsa,capacità di consigliare,e ancor più, di sconsigliare,l'acquisto d'un prodotto da loro in vendita,spiegandone le ragioni,oltre ad amici e conoscenze fidate da cui spesso acquisto (vedi la recentissima e intera sostituzione dell'impianto),loro sono il mio riferimento.Sicuramente qualche scontento ci sarà,ma nessuno accontenterà mai tutti.
TetsuSan Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 30 minuti fa, micfan71 ha scritto: Si configura un bipolarismo hifi? Di Prinzio per il centro sud e Audiocostruzioni per il centro nord? Con tutti i distinguo del caso. Ce ne sono altri di possibili 'poli'? Alta Fedeltà Merate. HiFi 2Erre. Garosi HiFi. Impostazione marketing meno FB di Audiocostruzioni, più sostanza. E meno adorazione dei marchi ormai nobili decaduti. Per comprare cinese, compro brand cinesi.
Moderatori paolosances Inviato 23 Novembre 2024 Moderatori Inviato 23 Novembre 2024 Anche Lyricsaudio ha delle offerte degne di attenzione. Probabilmente,assisteremo ad una revisione dell'assetto commerciale in tema di concorrenza , a vantaggio -non ultimo- dell'acquirente finale. 1
Gaetanoalberto Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 44 minuti fa, Velvet ha scritto: Non è paragonabile ad un Di Prinzio, Certo. E comunque anche Di Prinzio ha un assortimento molto ampio, con potenzialità di consulenza migliori. Diciamo che sui prezzi dei prodotti medioalti devi provare a lavorarci un po'.
Xabaras Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Avuto contatti per acquisti non andati in porto, disponibilità standard. Ho poi rifatto praticamente tutto l'impianto da Hifight che aveva ed ha tutti i marchi che mi interessavano. Con loro mi sono trovato benissimo per disponibilità, scambio di opinioni e consigli. Resterò sicuramente loro cliente. È anche vero che ci ho speso un capitale, ci mancherebbe pure che mi avessero trattato male.
audio2 Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 56 minuti fa, micfan71 ha scritto: Ce ne sono altri di possibili 'poli' si sparsi un pò qua e un pò la, ma ne rimarranno pochi.
alanford69 Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Certo. E comunque anche Di Prinzio ha un assortimento molto ampio, con potenzialità di consulenza migliori. Diciamo che sui prezzi dei prodotti medioalti devi provare a lavorarci un po'. Io con Di Prinzio mi sono trovato benissimo, gran commerciale anche lui ma molto più facile entrarci in sintonia.
Gaetanoalberto Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 2 minuti fa, alanford69 ha scritto: Di Prinzio mi sono trovato benissimo, Si si, concordo.
criMan Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 dico la mia. Non sono loro cliente , ho avuto modo di fare comunque i complimenti al Padre e i figli perche' gagliardamente ,in un periodo dove ho visto chiudere tanti negozi, loro sono andati avanti migliorandosi. Ed e' importante perche' di questo passo i negozi hifi stanno scomparendo. Bella questa cosa che i figli portino avanti l'opera del Padre. Bello il fatto , dicono loro , di essere sempre disponibili per ascolti con tantissimi diffusori a disposizione e a Roma ben sappiamo che la scelta in questo caso e' praticamente ristretta ad un negozio che vende pure lui hifi ma poteva essere frutta e verdura; si corre e si vende. Capisco che la mattina quando alzi la saracinesca tra l'agenzia delle entrate e i fornitori c'e' da pedalare... ma se pecchi nella consulenza compro on line. Chiusa parente , da dire pero': -quando vendono un oggetto tipo un diffusore mi viene un po' da ridere senti cose tipo ,,, guardate che bella cassa la rifinitura ,,, il colore del woofer... cioe' e' chiaro che puntano da commercialoni direttamente all'estetica del prodotto. E tutte le considerazioni che seguono. -ora il discorso usato , e' vero ritirano. Ma qui l'innovazione non e' tanto usare molto i social ma come fanno girare l'usato. Da quello che ho capito c'e' una sorta di rotazione veloce dell'usato tra i clienti. Ti compri il rotellino lo tieni un anno , sappiamo che l'audiofilo e' incerto e insicuro per definizione, lo rimolla al negozio che gli da un altro usato. Insomma quel ampli rotel non e' di seconda mano ma di "ventesima" mano. Una formula nuova che non ho mai visto in nessun negozio. Loro l'usato lo usano come traino nelle vendite non lo osteggiano a differenza dei negozi classici. E si e' dimostrata una scelta vincente. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 4 ore fa, codex ha scritto: I video che propongono sono l'equivalente di comuni messaggi Ah, sono quelli che chiamano l'autocertificato superspecialista di turno a fare la prova comparativa e quello poi che dice che il mejo prodotto è quello che vogliono vendere loro? Molto simpatici (non scherzo). Ottimo il lavoro che stanno facendo e notevole il fatto che i figli lo portino avanti. Per me è un negozio per vecchie volpi che sanno quel che vogliono e cercano il prezzo, come un altro celebre negozio 'da prezzo' a Roma che guarda caso sta iniziando a pubblicare filmatini su you tube pure lui.
st1300 Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Piccolo OT, rimanendo in tema di negozi HiFi, ho sentito parlare della Comet di Budrio (Bo) Pare abbia un bel reparto dedicato all'hi-fi con anche qualche usato. Qualcuno ne è a conoscenza?
alanford69 Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 17 minuti fa, st1300 ha scritto: ho sentito parlare della Comet di Budrio (Bo) Confermo, io abito a circa 20km, non è solo un reparto ma è come se fosse un vero e proprio "negozio" dentro la Comet ben fornito e gestito da una persona competente e disponibile che si chiama Daniele. Lo puoi contattare tramite fb, basta cercare Daniele Comet e ti dovrebbe saltare fuori.
permar Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Sono oltre 30 anni che insieme ad altri amici appassionati ci serviamo da Natali a Monsummano Terme, negozio fornitissimo e tanta competenza, possibilita' di provare ed ascoltare impianti di ogni livello di prezzo. Consigliatissimo
st1300 Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 1 minuto fa, alanford69 ha scritto: Confermo, io abito a circa 20km, non è solo un reparto ma è come se fosse un vero e proprio "negozio" dentro la Comet ben fornito e gestito da una persona competente e disponibile che si chiama Daniele. Lo puoi contattare tramite fb, basta cercare Daniele Comet e ti dovrebbe saltare fuori. Grazie, a volte mi capita di passare da quelle parti, mi fermerò sicuramente. 1
Velvet Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: -quando vendono un oggetto tipo un diffusore mi viene un po' da ridere senti cose tipo ,,, guardate che bella cassa la rifinitura ,,, il colore del woofer... cioe' e' chiaro che puntano da commercialoni direttamente all'estetica del prodotto. E tutte le considerazioni che seguono. -ora il discorso usato , e' vero ritirano. Ma qui l'innovazione non e' tanto usare molto i social ma come fanno girare l'usato. Ma la comunicazione via social giocoforza richiede semplificazione alla massima potenza. I monologhi sui massimi sistemi alla Lincetto per vendere non funzionano né hanno mai funzionato, perciò è chiaro che se usi i social per vendere devi approcciarti al mood "Roberto da Crema" e rivolgerti ad un pubblico che non è di esperti ma di potenziali acquirenti della qualunque. Perchè se non hai una vetrina nazionale come i social non riesci neanche a far girare l'usato come fanno loro. E il paragone frutta&verdura non è così peregrino: è commercio di base, con i meccanismi di sempre (pubblicità e familiarità col cliente). Ribadisco, la consulenza sartoriale su un impianto è altra cosa. Ma credo non sia il loro target, e neanche lo cercano. E a sentire ciò che dicono nei video non ne avrebbero nemmeno le competenze, ma le hanno per fare altro. A ciascuno il suo, è giusto. 2
criMan Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 23 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma la comunicazione via social giocoforza richiede semplificazione alla massima potenza. I monologhi sui massimi sistemi alla Lincetto per vendere non funzionano né hanno mai funzionato, perciò è chiaro che se usi i social per vendere devi approcciarti al mood "Roberto da Crema" e rivolgerti ad un pubblico che non è di esperti ma di potenziali acquirenti della qualunque. sono d'accordo , quello che scrivi nella sostanza secondo me non e' sbagliato assolutamente. Mi permetto di aggiungere un altra motivazione per cui secondo me si usa questo tipo di comunicazione. Secondo me oltre al mood "Roberto da Crema" c'e' anche un discorso di rincorrere un certo tipo di clientela che si innamora dello scatolotto hifi e del mobile del diffusore prima ancora di ascoltarlo. Una gran paraculata per un tipo di cliente che nell'hifi sappiamo benissimo esistere. Per capirci quando vedi gli ampli con gli occhi blu non sai come suonano ma sono talmente belli che ti ispirano fiducia. Esaudiscono in sostanza il desiderio di sfamare la "scimmia" che abbiamo avuti tutti noi sulla spalla almeno una volta che vede un oggetto e dice "che bello chissa' come suona lo voglio! ". Portano il consumatore sull'aspetto estetico del prodotto , come suona si vedra'.. 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 23 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Novembre 2024 17 minuti fa, criMan ha scritto: c'e' anche un discorso di rincorrere un certo tipo di clientela che si innamora dello scatolotto hifi e del mobile del diffusore prima ancora di ascoltarlo. Siamo sinceri: quanti "audiofili" anche evoluti si innamorano del contenitore prima del contenuto (o di ciò che può esprimere)? Credo che i 3/4 del mondo HiFi degli ultimi 50 anni non esisterebbero senza questa componente emotiva che nulla ha a che fare con la riproduzione sonora. Altrimenti in casa tutti avremmo anonimi scatolotti, invece appunto ci beiamo degli occhioni blu, degli acciai satinati e del legno massello. Il suono cosa vuoi, se gli dicono che suona caldo suonerà caldo, se gli dicono che suona preciso suonerà preciso... La suggestione per l'acquirente comune ha un'importanza fenomenale. E più si alza l'asticella più ha importanza. 4
Messaggi raccomandati