piergiorgio Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Boh, non ci ho mai pensato prima, non ho tempo di guardarci adesso (una settimana di muratori a casa, domani devo partire, sono sfiancato) , oggi mi è arrivata questa mail dal mio fornitore di energia: vorresti ridurre i tuoi costi energetici? Con E.ON Solar Dream potrai avere un impianto fotovoltaico da 3 kW a 5.490 €1 con pacchetto chiavi in mano e installazione inclusa nel prezzo. Potrai scegliere se optare per una batteria d'accumulo da 5 kWh a 4.950 € con sconto di 2.500 € oppure per una batteria d’accumulo da 10kWh o 15 kWh a partire da 9.900 € con sconto di 3.000 €. Ti offriamo un servizio completo: oltre all’installazione e al servizio post-vendita, ti supporteremo anche per l’accesso alle detrazioni fiscali, che al momento sono valide fino al 31/12/24. cosa devo valutare ? ne so zero sull'argomento. scatenatevi se ne avete voglia, vi leggerò più avanti
audio2 Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 hai l' auto elettrica, cosa ci devi fare con l' energia, quanto consumi ? 10 mila euro così sono tanti, anche se poi diventano meno con le detrazioni devi farti i conti
solitario Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Ma i 9900 della batteria sono già comprensivi dei 3000 o li devono levare?
luimas Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Per me possono aver senso i pannelli , le batterie mi sembrano carucce da ammortizzare ...
piergiorgio Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 5 minuti fa, solitario ha scritto: Ma i 9900 della batteria sono già comprensivi dei 3000 o li devono levare? non è chiaro, chiederò quando torno dalle vacanze. anche qui non so che reale utilità abbia la batteria e se ha senso installarla
piergiorgio Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 16 minuti fa, audio2 ha scritto: hai l' auto elettrica, cosa ci devi fare con l' energia, quanto consumi ? 10 mila euro così sono tanti, anche se poi diventano meno con le detrazioni devi farti i conti non ho l'auto elettrica, ma numerosi elettrodomestici : 3 frigoriferi oltre al resto tipo lavatrice, asciugatrice, forno elettrico (friggitrice ad aria) e macchina del pane che vanno tutti i giorni, 2 climatizzatori ecc. ho il contatore 4 kw che non salta per miracolo, spendo circa 120€ al mese con punte di 150-160 in luglio e agosto coi clima.
solitario Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Io ho 17kw, effettivi 15,5kw, il 10%deve rimanere in batteria, e in estate sono autosufficiente, però ho 6 kW, impianto est ovest, se fosse a sud sarebbe molto meglio. Dipende, dove sei , io a Brescia, i clima vanno giorno e notte, i mesi con poca produzione sono nov. feb, in quei 4 mesi, se mi va bene una media di 100kw mensile, poi si rialza , fino a 800kw, giugno luglio.
ferrocsm Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 io all'accumolo ci rifletterei seriamente, anche perché gli stand alone sono completamente svincolati da chi ti fornisce energia e a meno di abitare in un rifugio di alta montagna non ne vedo l'utilità, molto meglio la modalità interscambio a mio avviso , un consiglio che mi sento di dare è quello di non farsi prendere dalla foga di voler vendere energia ma di dimensionare l'impianto in base ai propri consumi
luimas Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @solitario Forse non ho capito , hai un impianto da 15 kw e produci 800 kw mensili in estate e 100 a dicembre ...mi sembra troppo poco ... Modifica Forse ho capito , i 15 kw sono la capacità delle batterie ...
tomminno Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Lascia perdere. Le offerte dei fornitori di energia danno più grattacapi che altro, mandano installatori un tanto al chilo. Poi 5kWh di batteria sono totalmente inutili (usabili saranno 3-4). Ma finché regge lo scambio sul posto niente batterie, non conviene. Avrebbero dovuto eliminarlo entro fine anno, ma il governo ha altro da fare.
solitario Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @luimas si esatto,sono le batterie, l impianto è di 6kw
piergiorgio Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 3 ore fa, solitario ha scritto: Dipende, dove sei Stessa latitudine, esattamente tra Milano e Varese 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: un consiglio che mi sento di dare è quello di non farsi prendere dalla foga di voler vendere energia ma di dimensionare l'impianto in base ai propri consumi È esattamente quello che vorrei fare nel caso dovessi procedere. 1 ora fa, tomminno ha scritto: Lascia perdere. Le offerte dei fornitori di energia danno più grattacapi che altro, mandano installatori un tanto al chilo. In effetti questo dubbio mi era venuto... Comunque 3 kW è un giusto compromesso ?
audio2 Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 tieni presente anche le complicazioni dell' installazione e relativi accessi per manutenzioni varie e riparazioni se servono. secondo me pensa anche alla vita media dei pannelli, al fattore grandine ed eventuali assicurazioni. io per me medesimo sono perplessissimo e lo farò solo quando costretto.
tomminno Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 31 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Comunque 3 kW è un giusto compromesso ? Dipende dai consumi annuali attuali e dall'esposizione del tetto. 3kWh potrebbero produrre 4000kWh/anno esposti a sud senza ombre, ma d'inverno potrebbero produrre molto poco. Ora finché tiene lo scambio sul posto e stai sotto i 4MWh/anno ok, ma se pensi di installare una PdC per riscaldamento o di acquistare un'auto elettrica, se hai spazio sul tetto pensa subito ai 6kW o oltre.
tomminno Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 31 minuti fa, audio2 ha scritto: tieni presente anche le complicazioni dell' installazione e relativi accessi per manutenzioni varie e riparazioni se servono Cosa non di poco conto. Io ho dovuto far bucare il tetto per mettere una finestra a norma per l'accesso al tetto. Oltre all'installazione della linea vita.
audio2 Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 ma infatti. ci sono tante cosette da tenere a mente e che non ti spiegano mai bene ( prima ).
ferrocsm Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 1 ora fa, tomminno ha scritto: Cosa non di poco conto. Io ho dovuto far bucare il tetto per mettere una finestra a norma per l'accesso al tetto. Oltre all'installazione della linea vita. L'inverter o gli inverter stanno direttamente sul tetto?
piergiorgio Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 Mi sa che per stavolta passo, troppe complicazioni. Grazie a tutti (cit.)
Messaggi raccomandati