Vai al contenuto
Melius Club

Hoi pleistoi kakoi o sulla democrazia


Messaggi raccomandati

Inviato

È arcinoto che le odierne democrazie sociali abbiano necessità di grande prelievo fiscale per cercare di garantire i diritti sanciti. Sanità, ordine pubblico, istruzione, giustizia, strade, trasporti, assistenza etc... Servizi talvolta erogati per giunta con qualità discutibile.

La pressione erariale è alta e resa ancora più alta dall'evasione. È pur vero che il gettito oltre al punto ottimale della curva di Laffer diminuisce all'aumentare della pressione fiscale.

@appecundria

  • Thanks 1
Inviato
50 minuti fa, Jarvis ha scritto:

arcinoto che i diritti sociali contenuti nella nostra come in altre Costituzioni, costino molto. 

Costino cosa?

Denaro? 

 

Inviato

Quando si parla di noi, gli esseri umani intendo, non si tiene mai abbastanza in considerazione il fatto innegabile che siamo in fondo soltanto delle scimmie che stanno un gradino più su nella scala dell’evoluzione darwiniana. Dove più su non ha alcun significato “di merito”, o comunque non vuol dire solo “cose positive”. La nostra componente razionale, che deriva da uno sviluppo anatomico filogeneticamente più avanzato, lo sviluppo della corteccia cerebrale, avverte come “ingombranti”, addirittura “estranei” gli stimoli e gli impulsi legati all’istinto animale, istinto che ha precise sedi anatomiche (le parti del sistema nervoso centrale al di sotto, anche fisicamente dall’alto in basso, della corteccia cerebrale, come il sistema Limbico e il Talamo (le emozioni), e il tronco encefalico…e a scendere giù giù fino al Bulbo (poi più giù  inizia il midollo spinale..).

Tutti gli  “istinti animali” sono riconducibili alla “triade” che si trova nell’Ameba, l’essere animale più semplice, una sola cellula. La Triade, nell’Ameba, è semplice: Uno- cerca il piacere e Due- sfugge il dolore (entrambe azioni fondamentali per la sopravvivenza della singola cellula) e Tre- deve riprodursi (la propagazione della vita).

La Triade, semplice semplice, cioè trasmessa su su per tutta la linea evolutiva,  viene trasmessa  per via genetica, e fatto che non lo credeva possibile fino a pochi anni fa, questo riguarda anche elaborazioni della triade di base, trasmesse come “conoscenze innate”, cose che si “conoscono” senza averle studiate o viste (per capire tutta la complessità della faccenda ho dovuto aspettare a vedere partorire, sul mio letto, la mia gattina che ha partorito ad 1 anno di vita senza aver mai visto altri gatti ed ha fatto una serie di azioni complesse che fanno a volte con minor precisione, in sala parto, i sanitari di ginecologia e ostetricia dopo anni di studi universitari…).

Il discorso diventa via via più complicato con l’evoluzione (e sono stati scritti molti magnifici libri al riguardo, anche perché l’argomento richiede migliaia di pagine ..e migliaia ancora..), ma la “Triade” di base rimane quella .. 

La nostra parte razionale CERCA di modulare gli istinti, ed il progresso “civile e sociale” è in qualche maniera legato proprio ad un maggior sviluppo di quella componente corticale che “modula” gli istinti….

Purtroppo la “modulazione” è spesso fallita, come dimostra la Storia umana, ed anzi la corteccia razionale può rendere peggiori gli “istinti” animali…

Ed anche la “convivenza” di questo dualismo nel singolo essere umano è tutt’altro che facile ed è spesso alla base della “infelicità” dell’Essere…

Ad essere pessimista, mi viene da concludere con la frase del mago protagonista di Animali Fantastici, quando invita l’amico ad andare a recuperare gli animali fuggiti in città  (Draghi Sputafuoco giganti, Insettoni super velenosi, e compagnia) dicendo: bisogna andare a salvarli perché …sono circondati dalla specie più pericolosa che esista: gli esseri umani! 😉

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Jarvis ha scritto:

Nell'ancient regime nobiltà e clero stavano molto bene. Se rientravi in quelle categorie non avevi ragioni per lamentarti. In democrazia invece tutti votano e tutti avanzano pretese. Ma non tutte possono essere soddisfatte in maniera adeguata. Spesso se ne curano un ampio novero mettendo sullo stesso piano meriti e priorità diversi. Le ingiustizie non mancavano allora e non mancano tutt'ora,

 

Nobiltà e clero erano l'un per cento della popolazione. 

 

Non esiste alcun possibile paragone tra quella situazione e quella attuale che la democrazia ci permette. 

 

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, Jarvis ha scritto:

È pur vero che il gettito oltre al punto ottimale della curva di Laffer diminuisce all'aumentare della pressione fiscale.

 

Non è vero, quella teoria è smentita da decenni, dati alla mano. 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Ad essere ottimista invece posso concludere che l’evoluzione verso una corteccia cerebrale più ampia ed estesa appare irreversibile, e con questo probabilmente si può sperare in un miglioramento della modulazione in positivo (empatia, solidarietà, ecc ecc) della Specie Umana.
Sempre che l’Imtelligenza Artificiale, che probabilmente crescerà molto più in fretta, non influenzi in qualche modo, quella evoluzione di specie….

briandinazareth
Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

Sempre tornando indietro di 25 / 30 secoli, 

 

Questo è il primo fondamentale problema

Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Nobiltà e clero erano l'un per cento della popolazione. 

 

Tanto che poi è arrivata la rivoluzione francese che è la rivoluzione della borghesia

11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Non esiste alcun possibile paragone tra quella situazione e quella attuale che la democrazia ci permette. 

 

Un confronto tra diverse forme si Stato è  sempre possibile e utile

9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Non è vero, quella teoria è smentita da decenni, dati alla mano. 

 

La curva di Laffer è tutt'ora presente nei libri, non è stato affatto smentita, piuttosto si può argomentare contro. P.s. Ti faccio notare che i miei interventi non sono frutto di copia incolla. Grazie

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, SimoTocca ha scritto:

Ad essere ottimista invece posso concludere che l’evoluzione verso una corteccia cerebrale più ampia ed estesa appare irreversibile, e con questo probabilmente si può sperare in un miglioramento della modulazione in positivo (empatia, solidarietà, ecc ecc) della Specie Umana.

 

L'evoluzione ha tempi esageratamente lunghi. 

 

Invece, uscendo dal pessimismo cosmico che vede l'uomo  in termini terribilmente negativi, l'evoluzione culturale ci ha portato da avere un terzo degli uomini morto per mano di altri uomini, ad una vita molto più sicura e con un livello di empatia e collaborazione umana mai visto in precedenza. 

 

Aggiungo che questo pessimismo sull'uomo è il problema fondamentale della crisi democratica, che cresce con l'isteria mediatica (sopravvalutiamo enormemente l'effettiva occorrenza di azioni abiette), le interazioni social che ci trasformano in nemicoe altri fenomeni. 

 

 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, Jarvis ha scritto:

La curva di Laffer è tutt'ora presente nei libri, non è stato affatto smentita. P.s. Ti faccio notare che i miei interventi non sono frutto di copia incolla. Grazie

 

Se vuoi ti mando i riferimenti di tutti gli studi che mostrano che semplicemente non è vera. 

 

Partendo da quando lo scaglione massimo negli USA era sopra il 90%

 

 

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Un confronto tra diverse forme si Stato è  sempre possibile e utile

 

Insomma... Per essere utile Deve avere un senso nella realtà.

 

E una società costituita in stragrande maggioranza da agricoltori analfabeti non ci dice molto rispetto alla nostra realtà.

 

Ma forse non ho capito il tuo punto e dove vuoi arrivare

Inviato

@briandinazareth

 

Non voglio trarre alcuna conclusione contro la forma di stato democratica se è quello che temi. 

Faccio solo confronti teorici, per così dire scolastici, talvolta sono utili. 

Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:
13 ore fa, appecundria ha scritto:

così insegna Biante, uno dei sette saggi.

Guarda che siamo otto

Compresa Biancaneve

Inviato

La democrazia e’ la forma politica della pazienza umana secondo una celebre massima di me stesso:classic_biggrin:.

Concordo con Brian e ritengo che la democrazia, nella quale le passioni dei molti  - compresa la cattiveria- sono filtrate e stemperate nella calma e razionalita’ delle istituzioni, sia ancora la migliore forma politica possibile

Inviato
33 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quando lo scaglione massimo negli USA era sopra il 90%

te piacerebbe eh che quel massimo qua fosse il medio

ma mi sa che te lo sogni, perchè siamo 10 punti sopra la media dei paesi ocse

ed è uno dei motivi che ci sta affossando, beninteso oltre al fatto che non funziona una beata

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Compresa Biancaneve

Vero,allora siam nove....

Inviato

L’egoismo -che e’ un aspetto della cattiveria- e’ autolesionista.

Immaginate un incrocio complicato senza semafori e senza precedenze.

Ciascuno riterrebbe suo maggior diritto passare per primo. Nella migliore delle ipotesi non passa nessuno per il grande ingorgo che ne deriverebbe (Napoli a parte). Nella peggiore neanche a dirlo.

E cosi’ in moltissimi ambiti dell’attivita’ umana.

Forse solo quello artistico ne e’

indenne.

Le regole sono dunque necessarie per l’ordine sociale ed economico. Ma l’unico modo per accettarle e’ contribuire a determinarle e cio’ puo’ avvenire realisticamente, in societa’ estese e anonime, solo attraverso la delega democratica.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

perchè siamo 10 punti sopra la media dei paesi ocse

Balla colossale 

  • Melius 1
  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...