dottvima Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 Buongiorno a tutti gli appassionati di musica e audio di qualità. Vorrei chiedere se qualcuno ha avuto modo di provare le cuffie Neumann, modello NDH 20 o NDH 30. Sono attratto dal marchio, noto per la sua qualità e professionalità, e apprezzo il fatto che producano pochi modelli: questo, a mio avviso, dimostra un approccio mirato alla qualità e all’essenziale. Mi incuriosisce in particolare la musicalità di queste cuffie, essendo modelli da monitoraggio. Temo però che, essendo progettate per un ascolto neutrale, possano risultare poco “musicali” per un ascolto più coinvolgente. Qualcuno ha esperienze o opinioni in merito? Grazie in anticipo!
naim Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 13 ore fa, dottvima ha scritto: Sono attratto dal marchio, noto per la sua qualità e professionalità, e apprezzo il fatto che producano pochi modelli: questo, a mio avviso, dimostra un approccio mirato alla qualità e all’essenziale. Tieni però presente che in pratica sono delle Sennheiser. Leggevo che in tanti, in alternativa alla NDH 30, si sono rivolti alla HD 490 Pro, che dovrebbe utilizzare il medesimo driver. Ho visto scrivere da alcuni possessori della Neumann che il suono cambia parecchio in base alla posizione della cuffia sulla testa, ed è noiosa sotto questo punto di vista. La Sennheiser, a detta di tutti quelli che l'hanno acquistata, è molto comoda e leggera, sebbene qualcuno si è lamentato di toccare con le orecchie le lettere (R e L) in rilievo all'interno dei padiglioni e di non gradire la cosa. Per la cronaca ha in dotazione due diverse coppie di cuscinetti, che la fanno suonare in due modi differenti. Non sono particolarmente esperto, ma ho curiosato in alcuni forum stranieri proprio nei giorni scorsi.
Bentley Boy Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 @dottvima Ciao. Possessore della NDH 30 da circa un anno, non posso che dirne bene. La piloto con un SPL Phonitor prima versione (quello stretto con i Vu Meter tondi), amplificazione anch’essa indirizzata al settore professionale, e ne scaturisce un suono estremamente pulito e controllato, senza colorazioni di sorta. Sintetizzando la NDH 30 è linearità, dettaglio, rigore, mentre non è giocosità, V-reponse, colorazione. Ne consegue che richiede sorgenti di prim’ordine, e che se si ha a che fare con una registrazione mediocre, i difetti si sentono tutti. A me piace molto, ma questo suo essere così lineare e rigorosa, potrebbe non piacere a tutti. La definirei una piccola Sennheiser 800 S (cuffia che possiedo), col pregio di costare la metà, ed essere molto meno problematica da pilotare. un saluto, BB
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora