maxxx Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 @audio2 il solubile viaggia sempre con me...mi porto sempre delle monodosi quando sono in viaggio, non si sa mai quello che si trova! Meglio un buon solubile che tantissimi caffè che bevo al bar 1
maxxx Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 28 minuti fa, eccheqqua ha scritto: prezzo minimo Intendi prezzo supermercato? Io dico che sotto ai 20€/kg compri cose mediocri. Il prezzo di un arabica verde (cioè non ancora tostato) si aggira sui 7€/kg, anche di più ma non voglio esagerare. Metti un 20% di perdita peso quando lo tosti, il costo di tostatura , imballaggio, siamo sui 14€/kg di costo al grossista. Mettici i suoi margini e arrivi comodo ai 20€. Poi al più non c'è limite, ho lavorato un Panama Geisha che viene 400€/kg verde. Ma lì sono aberrazioni, tipo cavi di alimentazione pitonati per noi audiofili. Il prezzo al bar sui 2€ alla tazzina consentirebbe di avere qualità in tazza e guadagni dignitosi per il barista, che magari metterebbe sotto contratto pure che il caffè lo prepara 1
ferrocsm Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 3 minuti fa, maxxx ha scritto: Meglio un buon solubile che tantissimi caffè che bevo al bar Questo credo sia indiscutibile, ma visto che abbiamo un addetto ai lavori, partendo da una buona miscela di caffè, quanto viene ad incidere il fatto che quella determinata macchina da caffè ne faccia dieci cento o mille o duemila? E' anche questa una leggenda metropolitana o ha un fondamento di verità? Perché a tal proposito frequentando due bar che usano la stessa marca di Illy, in uno (quello più trafficato) mi pare meglio rispetto all'altro bar.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Novembre 2024 Moderatori Inviato 25 Novembre 2024 11 minuti fa, maxxx ha scritto: Sono triestino ma vivo a Firenze da un po' di anni. Allora mi confondo con chi aveva un Nick simile al tuo....capita son passati 15 anni da quella cena.
maxxx Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 34 minuti fa, eccheqqua ha scritto: tutti i sistemi per farlo a casa, 'sto benedetto caffé, quale é il migliore o quello che fa meno Domanda da un milione di euro. Io personalmente mi macino il caffè e poi faccio la moka, perché comunque mi piace l'odore che poi ha casa. Altrimenti french press, che è più rispettoso come metodo della qualità del caffè. Con la moka purtroppo si estrae a oltre 120°C, soprattutto se il caffè è macinato troppo sottile, e questo fa sì che molti composti chimici cosiddetti alto bollenti (cioè non sono molto buoni al sapore) vengano portati nella bevanda. Con la french press arrivi a 97-98°C, anche meno, e questo permette una bevanda più corretta a livello aromatico 1
maxxx Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 @ferrocsm vi faccio pagare la consulenza In genere più caffè si fanno, meglio è. Semplicemente perché il caffè prende meno aria una volta aperta la confezione, perché si finisce prima. Il maggior nemico del caffè tostato è l'ossigeno, soprattutto dell'arabica, che essendo più ricca di lipidi è più incline a irrancidire
rebus Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 2 ore fa, Mamo ha scritto: @rebus Le uniche sostitute gradite che talvolta utilizzo, sono le Starbucks by nespresso che però costano poco meno delle originali. Provate anche quelle (un paio di miscele), ma non mi sono piaciute. Si vede che sono particolarmente schizzinoso Dopo avere provato un po' di tutto, alla fine ho fatto l'abbonamento alla Nespresso: si risparmia un 10%. A casa, macinino manuale e caffè in grani.
luckyjopc Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 Ha ragione il produttore di caffè ci sono cialde per tutti i gusti e si debbono dare soldi a nestlè per fare i fighi con le capsole di cluney
Mamo Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 @luckyjopc qualcuno ha criticato le tue scelte a proposito?
Martin Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 2 ore fa, maxxx ha scritto: Panama Geisha che viene 400€/kg verde. A quel prezzo la Geisha deve fare davvero di tutto... 1
Martin Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: quanto viene ad incidere il fatto che quella determinata macchina da caffè ne faccia dieci cento o mille o duemila? Le macchine espresso professionali "bar" sono* progettate per estrarre a temperatura ottimale circa 20 caffè per gruppo/ora. Importanti sempre e comunque pulizia e taratura-manutenzione, da quel che vedo nei bar (dietro al bancone e in tazzina) mediamente trascurate.
audio2 Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 comunque anche al bar in effetti ultimamente è uno scandalo, cioè tipo a parte quei 2/3 posti dove vado abitualmente e insomma più o meno è bevibile, alcuni sono veramente impotabili, e sei tu che paghi loro. uno di quelli sopra che lo faceva buono ha cambiato marca ( in peggio ) e da allora basta, ma per carità. ps: bei tempi eh
piergiorgio Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 @BEST-GROOVE @Mamo anche io uso da sempre solo acqua minerale a basso residuo fisso, mai avuto problemi di calcare. Ma i residui di cui parlavo sono quelli di caffé, provate a smontare la macchina e poi ne riparliamo; e se non la volete smontare guardate i tutorial su youtube, le vostre macchine sono come quelle dei video, anche se non ve ne rendete conto. E poi basta fare un paio di caffé senza cialde, solo acqua, per vedere cosa esce. Per la pulizia del calcare, anche se non servirebbe, una volta l' anno faccio un serbatoio di acqua e aceto e lo faccio passare un paio di volte.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Novembre 2024 Moderatori Inviato 25 Novembre 2024 29 minuti fa, piergiorgio ha scritto: poi basta fare un paio di caffé senza cialde, solo acqua, per vedere cosa esce. In effetti hai ragione ti confermo ....l'acqua non è limpida e contiene delle particelle di caffè; cerco di prevenire uno smontaggio della macchina facendo una volta ogni paio di mesi dei lavaggi di 1500 ml di acqua di rubinetto per pulire tutto....di smontarla se fosse il caso non mi va troppo.
maverick Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 ci sono delle pastiglie (non ricordo la marca, ma credo siano di produzione tedesca) da lasciare nel filtro (e poi far scorrere l'acqua) che hanno lo scopo proprio di pulire dai residui oleosi del caffè. Ogni tot io ne metto 3 o 4 nella bacinella dell'acqua e faccio passare in tutti i circuiti, un po' come l'anticalcare, e devo dire che esce della bella "morcia" di polvere di caffè stantio.... Insomma, non si renderà la macchinetta nuova, ma la si mantiene in efficienza, e anche il gusto del caffè ne beneficia.
Coltr@ne Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 7 ore fa, maxxx ha scritto: vi faccio pagare la consulenza Dritte per comprare caffè tostato (bene) in grani in rete?
maxxx Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @Coltr@ne mi fai una domanda difficile, dimmi intanto di dove sei che vedo se ho dritte "local" se ti fa piacere
ediate Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @maxxx io sono di Palermo, qualche dritta pure a me? Grazie….
Messaggi raccomandati