Vai al contenuto
Melius Club

Gestione termostato caldaia


andrea.n

Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, domenico80 ha scritto:

ma come fa a modulare la potenza del bruciatore quando la potenza del bruciatore viene modulata dalla centralina interna la caldaia in base alla temperatura dell'acqua di ritorno

C'è il trucco di regolare progressivamente la T di mandata 😁

4 ore fa, domenico80 ha scritto:

ok , non insisto non conoscendo a fondo i termostati modulanti  che non sopporto , ma , se la decide , i parametri a disposizione del termostato sono effimeri

Perché dovrebbero essere effimeri? La caldaia fornisce anche la T ritorno. Le logiche che puoi farci sopra sono tante.

Comunque per modulante si intende un termostato che dialoga col protocollo della caldaia, anche perché tipo il mio lavorava in curva climatica se disponibile la sonda esterna, quindi modulante sta cippa.

Inviato
3 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

Anche nel caso di vecchia caldaia? sul manuale consigliano acqua fra 60/70 gradi, lasciamo perdere il confort, consuma di più riscaldamenti lunghi e pochi, o molte più accensioni per poco tempo in grado di mantenere temperatura radiatori costanti?

Le caldaie di vecchio tipo di solito hanno poca capacità modulante, ovvero di funzionare al minimo erogando potenza molto inferiore a quella nominale, per questo è difficile farle lavorare in modo ottimo a bassa temperatura.  

Quelle più vecchie inoltre potrebbero non gradire temperature di ritorno troppo basse per un tempo prolungato, direi di non andare sotto i 45, per ragioni legate alla condensazione che in questo tipo di caldaie non dovrebbe aver luogo.

 

La domanda che poni è difficile in quanto dipende dalle caratteristiche dell'impianto e dalla sua inerzia termica, ovvero quanto rapidamente variano le condizioni di confort dopo lo spegnimento (e ovviamente quali sono le preferenze delle persone, per quante ore è richiesto il riscaldamento, etc.   Ad occhio, se l'impianto ha una buona inerzia es. scaldanti in ghisa e/o consistente volume di acqua e si richiedono almeno 8-10 ore al giorno, direi che è meglio la stategia "lunghi e pochi" 

(se non ho inteso bene il senso della domanda fammi sapere) 

 

Inviato

Alla fine comunque non ho capito se è meglio tenere la caldaia più bassa (sul 3/4) ma accesa dalla mattina alla sera(20 gradi)  oppure tenere la temperatura della caldaia più alta (tipo sul 5/6 ) e fare due accensioni ,mattina e sera….

Inviato

Per me si risparmi tenendola impistata a 22 gradi 24 ore al giorno

La casa una volta scaldata consuma poi poco

Accendere e spegnere significa non portare i muri a temperatura ed ecco che i consumi aumentano perché il muro è freddo e fa pure la muffa.

Inviato
19 ore fa, bost ha scritto:

Ma a quanti gradi corrisponde range 5?

non ne ho idea.

Inviato
17 ore fa, tomminno ha scritto:

Secondo me non servono a nulla, ce le ho ma alla fine le lascio sempre al 100% attive.

io mi trovo benissimo, ho una casa di 120mq ed ho installato un impianto Irsap con termosifoni Irsap di nuove generazione.

Nel mio caso, alcune stanze rimangono chiuse in settimana, ad esempio lo studio di mia moglie, la stanza dello stereo e lo spogliatoio, in queste non faccio partire proprio i termosifoni e faccio andare l'impianto nel resto della casa, ma tengo tutto ottimizzato, ad esempio la camera da letto un paio di gradi in piu' in modo da trovarla piu' calda quando si va a letto, la cucina un paio di gradi in meno e cosi via...il tutto va da touch panel installato a casa, o da app sul cellulare, puoi far funzionare tutto da remoto.

Inviato
17 ore fa, domenico80 ha scritto:

diffiicle ruscirci , direi impossibile , perchè il termostato , sia esso modulante o no , ............. sente ...... la temperatura del locale dove è stato previsto , solo quella 

ecco , se dialoga , input imprescindibile , con la caldaia , agirà sulla temperatura tra mandata e ritorno di riscaldamento , ma significa pochino

esatto, il termostato legge la temperatura dove è stato messo, di solito nel corridoio, questo significa che avrai ambienti piu' caldi, ed altri piu' freddi, la caldaia lavora male, si attacca e stacca quando lo dice il termostato. Di solito questi aggeggi hanno un delta di 2-3 gradi e staccano ed attaccano solo per mantenere costante questo delta, se hai stanze lontane dal termostato, rischi che siano fredde.

Inviato

Caldaia Immergas.

Riscaldamento a pavimento nella zona giorno, termosifoni in camera e bagno.

Tendo la caldaia a 5 per i termosifoni e a 5 per l’acqua calda.

Temperatura: bagno a 17,5, camera a 16 e zona giorno 20 di giorno e 16 di notte, taverna 16, lavanderia 15 … tanto per non congelare.

Casa singola.

Al pomeriggio accendo una stufa caminetto nordica a legna e la tengo accesa fino alle 22 circa.
Spesa per la legna tendente a zero, perché taglio piante mie … lavoro altamente allenante!

Le piante molto alte (oltre i 15m di altezza) e pericolose … a volte le faccio tagliare, unica spesa vera.

Ho consumi molto più bassi di quanto paventato dall’architetto.

Non ho il condizionatore, non ne ho mai avuto il bisogno, quindi i consumi elettrici sono trascurabili .

Si può far meglio sicuramente

Inviato
9 ore fa, tomminno ha scritto:

C'è il trucco di regolare progressivamente la T di mandata

cioè , il termostato dialoga con la centralina della caldaia che diventa , nel caso , dipendente dal termostato ; quindi ne deriva che il termostato lavora solo sui dati del locale in cui si trova , un piccolo piccolo vantaggio 

9 ore fa, tomminno ha scritto:

Perché dovrebbero essere effimeri? La caldaia fornisce anche la T ritorno. Le logiche che puoi farci sopra sono tante.

Comunque per modulante si intende un termostato che dialoga col protocollo della caldaia, anche perché tipo il mio lavorava in curva climatica se disponibile la sonda esterna, quindi modulante sta cippa.

con dati effimeri mi riferisco a dati che ben poca attinenza hanno con i vari locali dell'appartamento e , nel caso , i locali privi di termostato , perchè di questa tipologia si parla , dipendono interamente dai dati rilevati dal termostato in un solo locale , quindi , impianto ancora completamente sbilanciato

Le logiche saranno pur tante , ma vedo che manca la principale e non vedo soluzioni al problema principale , se non in  minima %.

il termostato modulante lo vedo come una replica delle valvole termostatiche mirati entrambi a risolvere un problema di suo irrisolvibile

Inviato
2 ore fa, andrea.n ha scritto:

Alla fine comunque non ho capito se è meglio tenere la caldaia più bassa (sul 3/4) ma accesa dalla mattina alla sera(20 gradi)  oppure tenere la temperatura della caldaia più alta (tipo sul 5/6 ) e fare due accensioni ,mattina e sera….

La risposta non è generalizzabile, dipende dalle caratteristiche dell'impianto, dell'edificio e dalle esigenze degli abitanti.  A casa mia dove sono richieste 5 ore/die di riscaldamento mi conviene spegnere nelle ore vuote lasciando che la temperatura scenda anche a 17,4 gradi (minimo assoluto invernale rilevato) anche se i transienti mi costano cira 0,6mc di metano al giorno corrispondenti a circa 2,5 ore di "mantenimento" della temperatura a regime termico raggiunto e stabilizzato. 

 

Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

quindi ne deriva che il termostato lavora solo sui dati del locale in cui si trova , un piccolo piccolo vantaggio

Siamo nel 2024, sebbene i termostati in vendita siano ancora fermi al 1990. Esistono Bluetooth Zigbee, Matter, di termometri ne metti quanti ne vuoi. Il termostato è solo quell'oggetto che si interfaccia con la caldaia, ma può ricevere dati e comandi dall'esterno. Io avevo (ho) valvole termostatiche in ogni stanza, ma quando ho provato a limitare la temperatura delle stanze mi sono trovato a consumare di più, perciò ora le lascio sempre aperte (le uso solo per chiudere il termosifone a finestre aperte) e uso come riferimento la temperatura nelle scale, ma avendo il termometro Bluetooth lo sposto in un attimo dove voglio.

Inviato

@tomminno

il concetto termostato basa sulla presenza di un NTC , quindi il termostato lavora ON - OFF

Il termostato modulante , se lavora con la SUA caldaia , dovrebbe essere la versione o espressione ottimale del termostato , ma ha limiti che è impossibile bypassare :

il controllo della temperatura degli altri locali non termostatizzati

quindi , rimane un palliativo .

Ammetto che possa essere io quello che non capisce , ma capendone assai di sistemi di riscaldamento e termoregolazione , il termostato modulante potrebbe essere una mia lacuna.

Condivido la tua decisione sulle termostatiche che , di mio , considero un altro palliativo abbastanza discutibile

Quando tu accenni a ............

< ma avendo il termometro Bluetooth lo sposto in un attimo dove voglio >

, comprendo che se l'impianto originale ha problemi , ci si può solo arrangiare alla meno peggio .

Un'aggiunta :

l'appartamento dei miei , 85 ed 88 anni , è riscaldato ed implementato come il mio , cioè , nessuno tocca niente , ma nessuno tocca niente perchè è stato ben pensato ed altrettanto ben installato

Ammetto che con gli idraulici abbiamo rischiato di arrivare alle mani , non so perchè non capivano o fingevano di non capire , bel quesito .

Uno mi propose , il nr 1 di Piacenza , i radiatori in ghisa ......... bah

Inviato

@MCnerone

5 ore fa, MCnerone ha scritto:
Il 25/11/2024 at 12:06, bost ha scritto:

Ma a quanti gradi corrisponde range 5?

non ne ho idea.

riguardava il primo post dell'autore del Th, nel suo caso 60°

  • Thanks 1
Inviato
Il 25/11/2024 at 15:01, domenico80 ha scritto:

lascialo perdere , vuol sottintendere che ...... tiene il fisico ................

Scusassero....

 

ma vi ricordate le strafighe che postava su ubfcj (unabellefemme.....)??

E poi cmq teneva a ricordare era ben abituato perchè sua moglie (la santa) era/è una strafiga pure ella??

Quindi, in ottemperanza a una sacrosanta massima di @mozarteum (se ben ricordo) "le mogli vanno tenute scopate" (tipo Biante e la maggioranza degli uomini..), direi che il nostro @qzndq3 deve essere in formissima e un tipo tosto (nickname da codice fiscale a parte)

  • Haha 1
Inviato
Il 25/11/2024 at 15:21, Velvet ha scritto:

Per una rieducazione ti mando madame che ha avi sardo-brasiliani.

Appena la temperatura scende sotto i 21 entra in allarme sonoro, se scende sotto i 20 entra in modalità labirinto di Shining.

Ho fatto sparire tutte le accette e le armi da taglio da casa nell'eventualità. 

Il maggior "intontimento" della mia vita l'ho avuto non a causa di sbronze et similia ma un dicembre (freddo) a casa di mia cognata con camino strepitosamente caldo e riscaldamenti a tavoletta...
Sono quasi svenuto!

La tua signora deve appartenere alla stessa genia di mia cognata.

Inviato
Il 25/11/2024 at 16:06, domenico80 ha scritto:

muffe e finestre .........

cambio i serramenti e , oplà , risolvo tutto

n'accidente .........:classic_blink:

risolvo che non ho spifferi , ma mi iscrivo al problema muffe che forse , anzi , è un problema di salute

Faccio una casa in classe A o installo un cappotto da 5 o 20 cm di spessore 

embè ?

il problema è che sono discorsi da affrontarsi assieme o in contemporanea , alias , il tutto dovrebbe essere diretto da una sola persona che ne capisce , trovarne

A acsa mia ho ricambi aria , finestre da sottomarino , vetri differenziati , riscaldamento misto e non esistono tracce di muffa , ma non esistono perchè ho i ricambi , altrimenti ne sarei sommerso , come tutti

un buon ottimo ricambio d'aria è salutare , igienico e permette di non aprire mai le finestre

Esempio , gli stessi Velux , da tetto , offrono una posizione di pur  minima ventilazione .... spreco gas ?

nnnnno 

i ricambi mi fanno sprecare gas ? ...... ancora .......... nnnnnnno

, ma senza ricambi vivrei in una borsa di plastica

@domenico80

A proposito di ricambi...

una vmc puntuale nei due ambienti in cui ho qualche problema servirebbe??

 

Inviato
22 ore fa, extermination ha scritto:

Io tengo a 21,5 gradi h24. Abbasso a 19 solo i week end che passo altrove.

Posso venire da te a fare le vacanze estive il weekend??

Inviato
25 minuti fa, Idefix ha scritto:

strafighe

Va che sei malato, pensi alla gnocca anche in un tread di termostati :classic_biggrin:

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...