Questo è un messaggio popolare. lello64 Inviato 26 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Novembre 2024 Sono stati resi noti i dati relativi al primo semestre 2024 a Bologna -50% morti -12.7% feriti -38% incidenti gravi Se questi dati fossero veri direi che fare un piccolo sacrificio ripaga Da tenere presente che nella realtà i 30 non li fa nessuno Ma nel comportamento di tutti noi qualcosa è cambiato e non si superano puntualmente i 50 come facevamo un po' a tutti quando la strada lo consentiva Si tenga presente che non conosco una sola persona multata per aver superato i 30 Quindi alla fine basta poco, semplicemente vanno messi in condizione i più cafoni a non commettere degli eccessi O quantomeno una parte significativa di essi . Nel comune di Bologna, gli incidenti stradali sono diminuiti del 10%, passando da 1.055 nel 2023 a 949 nel 2024. I feriti sono stati 1.177, con una riduzione del 12,7% rispetto ai 1.348 feriti dell’anno precedente. Anche i decessi hanno registrato un significativo calo: da 8 nel 2023 a 4 nel primo semestre del 2024, con una diminuzione del 50%. https://www.bolognatoday.it/cronaca/incidente-stradale/incidenti-calo-semestre-2024.html 1 2
briandinazareth Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 I risultati sono migliori di quanto osassi sperare, 50% di morti in meno, con la tendenza generale in aumento, è tantissimo.
eccheqqua Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 In sintesi la gente va piú piano, se prima a 60 kmh ti pigliavi 42 euro di multa, ora con il limite a 30kmh, se vai a 60 sono minimo 170 fino a quasi 700 cocuzze. Bene cosí.
Questo è un messaggio popolare. lello64 Inviato 26 Novembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Novembre 2024 @briandinazareth eppure da queste parti i fasci si stanno sperticando contro questa faccenda mentre sul nuovo codice della strada che metterà davvero in difficoltà tutti... zero... muti... quello che fa il governo non è contestabile... i sindaci di sinistra innovativi invece vanno mandati a morte tutti 3
lello64 Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 Adesso, eccheqqua ha scritto: In sintesi la gente va piú piano, se prima a 60 kmh ti pigliavi 42 euro di multa, ora con il limite a 30kmh, se vai a 60 sono minimo 170 fino a quasi 700 cocuzze. in realtà non ci sono autovelox sui 30 al momento quindi è il comportamento collettivo che è cambiato a prescindere dai punti critici diciamo che si gira generalmente un po' più cagati come è giusto che sia forse
eccheqqua Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 2 minuti fa, lello64 ha scritto: n realtà non ci sono autovelox sui 30 al momento vogliono lasciare un po' di tempo agli automobilisti per abituarsi o ritengono il limite un deterrente sufficiente?
lello64 Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 1 minuto fa, eccheqqua ha scritto: vogliono lasciare un po' di tempo agli automobilisti per abituarsi o ritengono il limite un deterrente sufficiente? credo, ma non ne sono certo, che ci sia una norma a monte che impedisca rilevazioni con velox sotto i 50 ma potrei sbagliarmi diciamo che il tempo per abituarsi ormai è scaduto... la cosa è cominciata il 16 gennaio e siamo vicini all'anno 1
Velvet Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Qui le zone 30 esistono da mo'. Considerate zero, ma proprio zero. Se nessuno controlla e tutti si girano dall'altra parte finisce che dopo un po' i cartelli hanno solo funzione decorativa. 1
alanford69 Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 A me sembra propaganda perché guido a Bologna ogni giorno visto che ci lavoro e non vedo nessuno, nessuno andare ai 30 km/h. Temo che l’attuale amministrazione si stia parando il b-side visto che nel primissimo periodo, quando si appostavano con il telelaser, stava x scoppiare una rivolta cittadina. 1
lello64 Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 @alanford69 Ho già spiegato quale sia la filosofia... Non si va a 30 ma neanche a 70 come una volta Ritieni i dati falsi? 1
alanford69 Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Non penso che i dati siano falsi ma bisognerebbe capire su che campione statistico sono stati calcolati, con che criteri etc. Vi ricordate le discussioni infinite sul maggior numero di morti durante il covid? Ovviamente c’è stato, lungi da me negarlo, ma ricordo che fior di esperti argomentavano sull’esattezza dei numeri in base ai criteri con cui venivano prodotti. Idem sul “paniere” che l’istat utilizza per stimare il carovita. La statistica è quella scienza dove trovi sempre un criterio e un set di dati che ti danno ragione. 2
Paolo 62 Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 21 minuti fa, alanford69 ha scritto: A me sembra propaganda perché guido a Bologna ogni giorno visto che ci lavoro e non vedo nessuno, nessuno andare ai 30 km/h. Temo che l’attuale amministrazione si stia parando il b-side visto che nel primissimo periodo, quando si appostavano con il telelaser, stava x scoppiare una rivolta cittadina Molto meglio fare leggi giuste e farle rispettare invece di farne di severissime che provocherebbero proteste.
lello64 Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 @alanford69 Qui non c'è da giocare su morto per il COVID e morto con il COVID Qui si rilevano i morti per un incidente stradale nell'area metropolitana... C'è poco da mistificare
alanford69 Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 @lello64 se lo dici tu mi fido, fatto sta che la qualità del traffico (e della vita in generale) a Bologna è in costante peggioramento. Speriamo nel passante, facevo l’università e già se ne parlava…
Guru Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 La velocità media in città si è un po' ridotta, è vero... Le malelingue dicono che dipenda più dai cantieri per il tram che non da città 30. Forse entrambe le cose concorrono. Personalmente mi piacevano molto i primi giorni quando il limite era osservato scrupolosamente, e avrei preferito un po' più di rigore nell'imporlo. Effettivamente il traffico scorreva fluido e andando a piedi o in bicicletta ci si sentiva più sicuri. Spero che si proceda in questo senso quando il tram sarà operativo.
Fabfab Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 27 minuti fa, alanford69 ha scritto: La statistica è quella scienza dove trovi sempre un criterio e un set di dati che ti danno ragione. Quanto mi piace la statistica 😄 Qualcuno si è preso la briga, chessó, di fare un paragone anche con gli anni precedenti, quindi su un confronto temporale maggiore? Giusto per avere una dato più aderente alla realtà (tenendo presente però il periodo del COVID dove non era quasi tecnicamente possibile fare incidenti stradali)
Savgal Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 In media le vittime per incidenti stradali sono 8 al giorno, oltre 3000 in un anno. Oltre il 70% degli incidenti avviene in città. 1
Messaggi raccomandati