Vai al contenuto
Melius Club

Come sta andando la “Città 30” a Bologna


Messaggi raccomandati

Inviato

@Martin Come s'è già detto la gente sta andando un po' più piano, anche se è abbastanza raro trovare veicoli che non superino i 30.

Inviato
16 minuti fa, Guru ha scritto:

@Martin Come s'è già detto la gente sta andando un po' più piano, anche se è abbastanza raro trovare veicoli che non superino i 30.

Esatto. Diciamo che i 30 servono a far rispettare i 40-50

.

 

1 ora fa, Martin ha scritto:

Quindi, checché se ne dica, i limiti sono stati rispettati e Bologna non è regredita all'età della pietra.

 

Anche perché con tutti i cantieri che ci sono è praticamente impossibile.

Ieri dal casello di Arcoveggio all'ufficio, 3 km in linea d'aria più o meno, 1 ora e 10 minuti. Dico, 1 ora e 10 minuti... Ci impiego meno a fare gli 80 km fino al casello, che a fare gli ultimi 4 o 5.

 

 

 

Inviato

@UpTo11 Ieri non so perché c'era il traffico praticamente bloccato, normalmente non è così.

Inviato

@Guru Si ieri era da Un giorno di ordinaria follia. Però, senza arrivare al livello di ieri, negli ultimi mesi è un bel delirio comunque.

Inviato
4 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

praticamente impossibile.

Ieri dal casello di Arcoveggio all'ufficio, 3 km in linea d'aria più o meno, 1 ora e 10 minuti

Quando bazzicavo Bologna cercavo di evitare i caselli cittadini e la tang. fin che era S.Lazzaro andavo bene uscendo a interporto, un po' di madonne per svoltare a sx subito e poi era scorrevole (4 Velox per direzione cmq).

Lato Casalecchio andavo abbastanza bene al mattino, ma pagavo la sera sul raccordo A1 A14, a volte con mezz'ora di coda

Inviato

Io devo arrivare appena prima dei viali, zona università, e ci sono lavori su tutti gli accessi, s. Donato, viale Europa e Stalingrado....

Inviato

Volete i 30 km o volete arrivare spediti ? 🤪

  • Haha 1
Inviato
37 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Ieri dal casello di Arcoveggio all'ufficio, 3 km in linea d'aria più o meno, 1 ora e 10 minuti

Manco se fai il raccordo anulare a Roma in ora di punta per fare 3 km  fai sti tempi.

Inviato
9 ore fa, UpTo11 ha scritto:

, negli ultimi mesi è un bel delirio comunque

Effettivamente i cantieri per il tram influiscono molto sul traffico cittadino. Fortunatamente pare che i lavori procedano molto spediti. Vedremo poi quanto il nuovo mezzo di trasporto influirà sul traffico automobilistico.

Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

Effettivamente i cantieri per il tram

Ci sono cantieri di ogni tipo, non solo quelli del tram. Capisco che bisogna armarsi di pazienza, però potevano coordinarli meglio, evitando di farli in contemporanea su più vie di accesso adiacenti. Così non dai alternative e s'intasa tutto.

Comunque, oggi dal casello a qui è filata più liscia del solito. Ho percorso tutto il viale della fiera, a corsia unica causa tram, in un unica tirata, zero auto e semafori verdi. Incredibboli. Vai a sapere perché l'atro giorno c'era il Vietnam.

Inviato

@UpTo11 Sai che su Vieste Stalingrado (il viale della fiera) c'è l'autovelox, giusto? 

Che non ci sia comunicazione tra vari enti non è una novità...

Inviato
5 minuti fa, Guru ha scritto:

Sai che su Vieste Stalingrado (il viale della fiera) c'è l'autovelox, giusto?

Certo. Sono 20 anni che la faccio.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

la velocità è un fatto di abitudine. nelle grandi città la velocità reale media  raramente supera i 30, se ci si abitua la cincentto che andare piean male non fa e che non è una patente di disabile, isi evita di fare quelle cse che vedo a roma, ossia rincordse velci e disprate sfgassando appena ci sono 20 metri liberi per poi frenare di btto e rimettersi in coda.  una guida rilassata fa rilassare anche gli altri e riduce la possibilità di errori di sbaglio. seil limite è 30 difficilmente si è tentati di abdre oltre i 50, se il linite è 50 è probabie che si viaggi a 70. se i limiti di 30 sono episodici, si tebderà a non risttarli (vedi sopraelevata di roma con liiti a 4 che non risoetta nessuno se tocco i 60 quwlli dietro sunbano) se illimite è generalizzato il discorso è differente

Inviato
Il 27/11/2024 at 13:19, tigre ha scritto:

Nel periodo lock down la percentuale di morti su strada era crollata.

Dici che anche in questo caso dobbiamo considerare i morti per indicente e quelli con incidente?

  • Haha 2
bungalow bill
Inviato

Il limite di 30 km , l'ho visto anche qui a Milano in una via secondaria , corta e insignificante ( non ci sono scuole ) .

Alerosso10
Inviato

@lello64

quella tabella a me sembra fortemente manipolata a partire dalla percentuale di inquinamento. Poi nessun pedone ucciso, ma -49%di persone decedute. Il restante 51% è morta oppure no? 
abiti anche io a Bologna e vedo lo stesso casino di prima del limite 30. 
vedo anche che piano piano il limite 30 è sempre meno rispettato mano a mano che 
le forze dell’ordine allentano la presa sui controlli e multe. 

Inviato

Il fatto è che il limite dovrebbe essere quello giusto e fatto rispettare, non 30 per andare a 50. Se ci sono strade dove è meglio mantenere i 30, che 30 siano. E lo stesso valga per qualsiasi altra velocità.

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...