andpi65 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 19 minuti fa, lello64 ha scritto: a lavà a cap' o ciuccio se perd' l'acqua e 'o sapone E tu pensi di essere quello che lava a capa o ciuccio ?
andpi65 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Ne sai mezza , e meno di mezza Lello ! Mi tocca dirterlo.
Guru Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Figurati se non ne capivi anche di sinistri . Chino il capo di fronte a cotanza omniscienza. Ma tu Brian un sinistro a 30 o a 50 Km/h ,per vedere nella realtà le differenze, lo hai mai visto? O siamo solo a ricerche in rete? Comunque @briandinazareth ha assolutamente ragione, è fisica.
Guru Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 C'è una cosa che non capisco: se sono sempre più le città nel mondo le che adottano il limite dei 30 all'ora nel centro urbano, perché tutte le statistiche e gli studi dimostrano che si hanno meno incidenti e di minor gravità, ancora stiamo a mettere in discussione i vantaggi dal punto di vista infortunistico? Poi ci sta che guidare ai 30 sia noioso, ma ora non improvvisiamoci fisici, medici, o studiosi di infortunistica stradale.
briandinazareth Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 3 ore fa, andpi65 ha scritto: Figurati se non ne capivi anche di sinistri . Chino il capo di fronte a cotanza omniscienza. Ma tu Brian un sinistro a 30 o a 50 Km/h ,per vedere nella realtà le differenze, lo hai mai visto? questa è la minima cultura di base che ogni automobilista dovrebbe avere sull'argomento, è fisica di base non credo che alla polizia non insegnino queste cose, in ogni caso preferisco sperare che sia specificatamente tu ;) fatti furbo, hai scritto un buon numero di stupidaggini e aver fatto per tanti anni il poliziotto non migliora la questione... ma andiamo per ordine: la tua prima affermazione è che non c'è molta differenza nei tempi di reazione e frenata a 50mkh rispetto a 30kmh. ecco i dati, semplici e chiari: la seconda affermazione è che non ci sia molta differenza nei danni tra 50 e 30 kmh, qui sfidiamo i principi di base della fisica! newton spostati! fai il calcolo dell'energia cinetica a 30 o 50kmh... comunque sotto trovi i dati dell'organizzazione mondiale della sanità sulla mortalità rispetto alla velocità, 1
andpi65 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: ha assolutamente ragione, è fisica. Danni grossi non ne fai a 30 o 50 Km/h , e tra 30 e 50 cambia poco nel reale, credimi se ti pare.
briandinazareth Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 12 minuti fa, andpi65 ha scritto: Danni grossi non ne fai a 30 o 50 Km/h , e tra 30 e 50 cambia poco nel reale, credimi se ti pare. è da spiegare a newton, all'organizzazione mondiale della sanità e a tutti quelli che sono morti con la stupidaggine che a 50kmh danni grossi non ne fai...
andpi65 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 28 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questa è la minima cultura di base che ogni automobilista dovrebbe avere sull'argomento Tu guardi su internet( apprezzo l'impegno, ma direi che è solo per supportare la tua tesi ) io vedevo i "risultati " dal vivo. A 30 0 50Km/h morti ne ho visti pochini, davvero pochissimi., in 35 anni anni li conto sulle dita di una mano. Il problema, vero, è che i 50( figurati i 30) li fanno in pochi se il traffico lo consente, anche in centro abitato.
gbale Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Ma uno che va a rilevare un incidente, come fa a sapere che andavano a 30 o a 50 per stabilire la differenza tra i due casi
andpi65 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 40 minuti fa, gbale ha scritto: Ma uno che va a rilevare un incidente, come fa a sapere che andavano a 30 o a 50 per stabilire la differenza tra i due casi La prima che guarda uno sveglio sono le frenate lasciate sull'asfalto,ma anche i danni possono dare una percezione della velocità. Ma tra 30 e 50 però ci balla poco. Oltre quella velocità, quando è piu facile ci esca il morto, i segni di scarrocciamento sull'all'asfalto, telecamere in zona .. tutto fa gioco. Solitamente i danni ed i rilievi sull'asfalto una idea di massima la danno, non e è la precisione al Km/h ma dicono molto .
Martin Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Come cambia la probabilità dell'evento incidente a seconda della velocità ?
andpi65 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 6 minuti fa, Martin ha scritto: Come cambia la probabilità dell'evento incidente a seconda della velocità ? In maniera esponenziale, nella stessa maniera anche le lesioni. Ho visto gente "scopppata" dai bagagli messi nel bagaglio e non assicurati. 1
andpi65 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: fatti furbo, hai scritto un buon numero di stupidaggini e aver fatto per tanti anni il poliziotto non migliora la questione... C'è un campo, un argomento( ho l'impressione che di diversi non ne hai idea, se non maturata sul web ) in cui pensi di non dire l'ultima e definitiva ?
alanford69 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 8 ore fa, Paolo 62 ha scritto: @ferrocsm Non è difficile. Penso che ad una certa età si tenda ad andare più piano, chi più e chi meno. … e qui l’età media è decisamente altina
briandinazareth Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 1 ora fa, andpi65 ha scritto: A 30 0 50Km/h morti ne ho visti pochini, davvero pochissimi., in 35 anni anni li conto sulle dita di una mano. vabbè, non sai che ci vuole tanto spazio in più per frenare a 50 rispetto a 30, fai finta di non sapere come funziona l'energia cinetica, l'oms dice che un pedone a 50 all'ora ha il 15% di possibilità di sopravvivere ma tu ne hai visti pochi... per darti retta ci vuole una sspensione del'incredulità che la marvel ha solo da imparare 1 ora fa, andpi65 ha scritto: La prima che guarda uno sveglio sono le frenate lasciate sull'asfalto,ma anche i danni possono dare una percezione della velocità. Ma tra 30 e 50 però ci balla poco. ma come fai a continuare a scrivere questa cosa quando ti ho appena messo i dati? a 50 km/h la frenata è lunga 3 volte tanto che a 30... ma come facevi a fare i rlievi? vale anche per i danni, visto l'andamento dell'energia cinetica con la velocità.
briandinazareth Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 27 minuti fa, andpi65 ha scritto: C'è un campo, un argomento( ho l'impressione che di diversi non ne hai idea, se non maturata sul web ) in cui pensi di non dire l'ultima e definitiva ? non è questione di opinioni, come fai a non capire che sei ad un passo dal terrapiattismo sradale? te lo stanno dicendo in tanti... fai un passo indietro e guardati i dati di come funziona la frenata, l'energia cinetica ecc. altro non c'è da aggiungere 1
andpi65 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non è questione di opinioni, In effetti! L'ultimo sinistro che hai rilevato quando è stato? Penso Brian che tu abbia più ego che competenza riguardo a quello di cui si parla ( e non è una novità direi)
Messaggi raccomandati