andpi65 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 3 minuti fa, lello64 ha scritto: no sui viali si va a 50 Ahh ok. Quindi quali sarebbero le zone a 30? Ma soprattutto in quelle zone vanno tutti a 30? Non ci credo manco se lo vedo
lello64 Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Ma soprattutto in quelle zone vanno tutti a 30? Non ci credo manco se lo vedo se tu rileggi il post di apertura è scritto tutto con chiarezza a 30 non va nessuno o quasi ma a 40/50 ormai quasi tutti e tanto è bastato a migliorare la situazione morti perchè prima se c'era la strada libera altro che 50 si facevano . se vuoi un elenco dettagliato delle strade lo trovi qui https://www.bolognacitta30.it/mappe/mappa-delle-velocita/ 1
andpi65 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 5 minuti fa, lello64 ha scritto: a 30 non va nessuno o quasi ma a 40/50 ormai quasi tutti Perfetto, come pensavo. Ed era esattamente quello che dicevo quando scrivevo che tra 30 e 50 cambia poco.
lello64 Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 Adesso, andpi65 ha scritto: Perfetto, come pensavo. Ed era esattamente quello che dicevo quando scrivevo che tra 30 e 50 cambia poco. stanti le cose per come le ho descritte vuol dire che tra 40/50 (trend attuale) e 60/70 (trend precedente) le cose cambiano riducendo la mortalità del 50% se si riesce a convincere la gente ad andare realmente a 30 quel 50% diventerebbe un numero molto più basso tendente allo zero 1
andpi65 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 12 minuti fa, lello64 ha scritto: se si riesce a convincere la gente ad andare realmente a 30 quel 50% diventerebbe un numero molto più basso tendente allo zero Per farli andare tutti a 30 , in assenza controlli e velox, devi mettere il limite a 15 o 10, fidati che conosco i miei polli Comunque abbiamo accertato che stare entro i 50 , che sarebbe la regola non rispettata, nei centri urbani dimezza gli incenti mortali, con buona pace dei sostenitori di fleximan
Guru Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @andpi65 Come ti è stato detto sui viali, a parte il tratto antistante la stazione dove hanno giustamente messo i 30, è stato mantenuto il limite dei 50. Anche in altre vie grandi e piuttosto rettilinee hanno mantenuto i 50. Va detto che sui viali e in altre strade che hanno mantenuto questo limite sono stati installati alcuni autovelox, e ora la gente i 50 li rispetta eccome. Questo a mio parere avrebbe potuto essere fatto molto tempo prima.
lello64 Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 @andpi65 certi provvedimenti andrebbero visti in modo un po' più ampio se ci fermiamo a guardare solo i 10 kmh in più o in meno perdiamo di vista il disegno globale che è quello di diffondere un'educazione stradale a 360° arrivare ad un punto in cui non trovi più il c0glione con l'audi che ti sta attaccato al cūlus e sfanala per esempio o dei bastardi che accelerano quando sono in prossimità delle strisce pedonali e questa non è utopia negli stati uniti, con eccezione di poche grandi città in cui la situazione è milanese/napoletana, il comportamento è quello arrivi alle strisce pedonali e l'automobilista si ferma trenta metri prima sulle autostrade vedi fiumi di veicoli regolarmente distanziati uno dall'altro e guidare è quasi come stare su un treno... non devi fare niente... non si sorpassa e non ti sorpassano... ciascuno viaggia ad una velocità prossima al limite quindi ci si può arrivare ma bisogna educare la gente 1
andpi65 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 43 minuti fa, Guru ha scritto: Questo a mio parere avrebbe potuto essere fatto molto tempo prima. Lo penso anche io. Però, detto sinceramente, il limite dei 50 è da mò chè c'è nei centri abitati. Toccava portarlo a 30 per avere chi rispetta almeno i 50.
andpi65 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 37 minuti fa, lello64 ha scritto: ma bisogna educare la gente Non sarò molto diplomatico ,ma arrivato alla mia età e con quello che ho fatto, ho imparato che la gente la educhi, per modo di dire ( perchè in realtà non la educhi) quando la "bastoni" sul portafoglio. Io ho educato mio figlio, che è cresciuto dritto( non sò se è stata solo fortuna , ma il mio ce l'ho messo tutto), ma non posso pensare , e non l'ho mai pensato, di educare tutti.
lello64 Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: ma non posso pensare , e non l'ho mai pensato, di educare tutti ma chi te lo chiede?
andpi65 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 44 minuti fa, lello64 ha scritto: ma bisogna educare la gente Quindi chi la educa "la gente"?
gibraltar Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 59 minuti fa, lello64 ha scritto: il c0glione con l'audi Questa è discriminazione! (ho un'Audi) 1 ora fa, lello64 ha scritto: vedi fiumi di veicoli regolarmente distanziati uno dall'altro e guidare è quasi come stare su un treno... non devi fare niente... non si sorpassa e non ti sorpassano... ciascuno viaggia ad una velocità prossima al limite Si, ma che palle! 1
lello64 Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 19 minuti fa, andpi65 ha scritto: Quindi chi la educa "la gente"? i genitori e la scuola fino ad una certa età poi l'ambiente in cui si vive e ovviamente le norme che la collettività si autoimpone in un processo, ci si auspica, democratico tu hai fatto il tuo in casa tua come genitore e nelle urne come elettore adesso goditi la pensione
lello64 Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 7 minuti fa, gibraltar ha scritto: Si, ma che palle! eh va beh... tu fai come preferisci e soprattutto speriamo che non impatti mai con gravi conseguenze per te e per gli altri
Guru Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Comunque come in ogni ambito le norme vengono rispettate se ci sono i controlli, c'è poco da fare. Saremo una società maleducata ma anche i tedeschi e gli svizzeri dimostrano di approfittare dei pochi controlli che ci sono qui da noi.. Quindi... Evidentemente tutto il mondo è paese.
andpi65 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 23 minuti fa, lello64 ha scritto: i genitori e la scuola fino ad una certa età poi l'ambiente in cui si vive e ovviamente le norme che la collettività si autoimpone in un processo, ci si auspica, democratico Se però delegittimi chi quelle norme è demandato a farle rispettare fuori casa poi ti trovi il pupetto che si sente legittimato a dare della faccia di mezza a quello che, sbagliando ( perche non doveva farlo, sono il primo a dirlo) , gli ha fatto lo sgambetto . Saremmo un pò O.T. ma la discussione ha preso una piega interessante ( secondo me) e vorrei sentire i commenti di @Gaetanoalberto @Savgal
Paolo 62 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 4 ore fa, mattia.ds ha scritto: 19 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Forse non si può fare di più per ridurre il numero degli incidenti. Scherzi vero? 3000 morti all'anno per te va bene? Non è mia intenzione polemizzare, ma chi è riuscito a fare di meglio? Servirebbero occhi dappertutto per certa gente, non è solo una questione di velocità. Quanti continuano a guidare col telefono in mano nonostante sia severamente proibito?
andpi65 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 31 minuti fa, Guru ha scritto: anche i tedeschi e gli svizzeri dimostrano di approfittare dei pochi controlli che ci sono qui da noi.. A livello di infrazioni al cds il problema, mai superato , è di recupero delle somme in caso di mancata contestazione in presenza Francesco.In presenza gli blocchi l'auto ( il c.d . fermo amministrativo) e pagano, stai sicuro.
Messaggi raccomandati