KIKO Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Secondo voi, si tratta di mezzi, capacità, o volontà. Se si tratta di volontà il problema abbraccia tutti i governi che si sono succeduti, ed è il problema più grave. Al resto si può provvedere anche perchè non si tratta di costi, anzi. Tra l'altro, anche se l'operazione dovesse avere un bilancio a zero, cosa molto improbabile vista l'entità, avrebbe un risvolto "educativo", credo.
loureediano Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Volontà a destra e manca Basterebbe eliminare il contante.
Membro_0023 Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 8 minuti fa, loureediano ha scritto: Basterebbe eliminare il contante A tal proposito, ieri c'era in giro gente disperata, soprattutto ai distributori di carburante. Eliminate, eliminate... https://www.milanotoday.it/attualita/bancomat-carte-pos-guasto-oggi.html Mettete pure tutte le vostre vite nelle mani della rete e dei computer, che vi troverete sempre benissimo. Io continuo a non uscire mai di casa con meno di 200 euro in contanti, nel dubbio.
permar Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @Paperinik2021 vero capitato anche a me ieri mentre facevo rifornimento, la carta non funzionava, fortunatamente avevo del contante. In cina non esiste la moneta, paghi direttamente dall'applicazione sul telefonino
permar Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Per quanto riguarda l'evasione fiscale basterebbe alle partite iva far pagare in base agli studi di settore una tanto annuale indipendentemente dal reddito effettivo, si andrebbere a risparmiare soldi per lo stato smantellando una grossa fetta dell'apparato burocrativo e per gli utenti evitando la burocrazia connessa all'attuale sistema 2
Membro_0023 Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 8 minuti fa, permar ha scritto: paghi direttamente dall'applicazione sul telefonino Perfetto, tanto quando non funziona chi si lamenta?
Panurge Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 6 minuti fa, permar ha scritto: far pagare in base agli studi di settore Per un po' ci hanno quasi provato, la Cassazione ha fatto, giustamente, a pezzi l'Agenzia delle Entrate. Adesso hanno provato con il concordato preventivo, direi che è andata parecchio male.
extermination Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Il pagamento delle tasse rientra tra gli obblighi del cittadino ma, come noto, di fronte ad obbligazioni ognuno reagisce ed agisce a proprio modo anche in presenza di buone leggi, norme e sanzioni.
jackreacher Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Il 27/11/2024 at 17:49, maverick ha scritto: gli idraulici dichiarano più di avvocati e dentisti.... ci può anche stare ... mmhh Ciao, assolutamente no, "alcuni" avvocati e dentisti dichiarano quasi nulla (ovviamente sono esclusi i professionisti corretti), più evasione di questa...
jackreacher Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 54 minuti fa, permar ha scritto: una tanto annuale indipendentemente dal reddito effettivo Non condivido, non è corretto.
jackreacher Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 1 ora fa, KIKO ha scritto: si tratta di volontà Proprio così...
audio2 Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 la volontà è di far pagare sempre di più grossomodo sempre agli stessi, in varie forme dirette e indirette, ed esentare parzialmente o totalmente larghe fasce di popolazione; questo è e sarà così anche con i prossimi casomai dovesse cambiare. 1
jackreacher Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 1 ora fa, loureediano ha scritto: Basterebbe eliminare il contante Per renderci ancora più "sudditi".... Per scovare gli evasori basta fare semplici controlli incrociati: Beni immobili intestati, automobili, yacht, e già soltanto con questi si scoverebbero coloro che dichiarano 15000€ annui, perché se hai uno yacht e/o una o più auto di lusso, villa al mare con piscina, ovviamente il reddito vero è almeno 150000€ annui. Facile no? Volontà che manca purtroppo... 1
audio2 Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 e chi li fa i controlli incrociati le macchine in modo automatico ? ne ho avuti due a macchina, risolti entrambi perchè avevo pagato ma non avevano incrociato i codici corretti qua la fanno troppo facile
permar Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Perfetto, tanto quando non funziona chi si lamenta? Funziona ti assicuro, non credo che i cinesi siano fessi
Membro_0023 Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Gli inglesi invece sono fessi? https://www.rainews.it/video/2024/07/caos-informatico-anche-a-londra-nella-citta-senza-contanti-problemi-anche-per-i-pagamenti--d3741480-8ebf-464e-b56a-71a37bfa18b9.html
Membro_0023 Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Chissà per quale motivo ogni tanto mi viene in mente questo qua:
permar Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 46 minuti fa, jackreacher ha scritto: Non condivido, non è corretto. Supponiamo che tu sia un idraulico visto che qui e' molto citato e lo studio di settore per la tua zona preveda un contributo annuo per esercitare la professione di 10000 euro, mentre attualmente ne paghi 8000 fra tasse e contributi vari, aquesti aggiungi i costi di contabilita', il tempo che devi dedicare per ogni genere di pratica fiscale e il rischio di un accertamento che per una qualsiasi inadempienza ti facciano un bel mazzo, cosa preferiresti? Lo stato avrebbe la certezza della contribuzione e un notevole risparmio nella burocrazia e accertamenti
Messaggi raccomandati