ascoltoebasta Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 9 ore fa, jackreacher ha scritto: Questo è semplice: Compri uno yacht, l'azienda che te lo vende fa una comunicazione all'agenzia delle entrate..... Compri un'auto sopra i 75000€, come sopra... Infatti,il metodo esisterebbe,ma nessun governo ha trovato soluzioni,poi per recuperare altri denari si potrebbe intervenire su coloro che rubano stipendi,false malattie,sia nel pubblico che nel privato,son ladri al pari degli evasori. 2
Guru Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Il problema è che io come tanti altri per avere contante in tasca devo per forza perdere tempo per andare al bancomat... Ma capisco che non sia così per tutti. 2
Membro_0023 Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 @Guru il problema è che non arrivi a pensare che basta tenere sempre 300 euro in un cassetto di casa, in caso di emergenza, e magari altri 200 sempre in tasca. Lo so, è difficile, ma se ti fermi a riflettere senza furore ideologico ce la puoi fare.
extermination Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 4 ore fa, Guru ha scritto: devo per forza perdere tempo per andare al bancomat.. Già! 3 minuti sono assai preziosi.
Membro_0023 Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 7 minuti fa, extermination ha scritto: Già! 3 minuti sono assai preziosi L'Elon Musk de noantri. Io non capisco se devono per forza fare i bastian contrari, o se proprio siano così masochisti da crogiolarsi nei casini superflui
extermination Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 @Paperinik2021 un tempo era mio uso tenere in casa una qualche migliaia di euro. Poi ad un certo punto li spesi e smisi questa pratica. Mi sa che ricomincio.
jedi Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 @extermination Certo! Per gli evasori cronici tre minuti fanno perdere tempo per le operazioni in nero GURU ,ma va a c..ar
audio2 Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: tenere in casa una qualche migliaia di euro uguale, poi anche per il fattore rischio dei grondaiari e assimilati ho ridotto molto, comunque il fondo cassa di un migliaio c'è sempre + 150 e rotti fissi in tasca.
extermination Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: fondo cassa di un migliaio c'è sempre Ma te svolgi un’ attività commerciale dunque le circostanze di possibile necessità aumentano. Io e la mia signora siamo ad un buon 80% di spesa volta a non soddisfare alcuna necessità primaria. Forse, manco secondaria. 1
audio2 Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 comunque in ogni caso non si sa mai cosa succede, 1000 in casa è il minimo e 150 in tasca è pura sopravvivenza ( benzina + spesa + menate varie sciolte misto mare ).
extermination Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 @audio2 Poi vado al bancomat e ristabilisco una riversa di 3k. Li custodisco in mansarda dietro il telo del proiettore
tomminno Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 21 ore fa, jackreacher ha scritto: Questo è semplice: Compri uno yacht, l'azienda che te lo vende fa una comunicazione all'agenzia delle entrate..... Compri un'auto sopra i 75000€, come sopra... Ma perché pensi che lo yacht sia intestato ad una persona fisica e non ad una azienda? Quello col gommone forse... Molto probabilmente anche i macchinoni sono di qualche azienda.
Guru Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: il problema è che non arrivi a pensare che basta tenere sempre 300 euro in un cassetto di casa, in caso di emergenza, e magari altri 200 sempre in tasca. Lo so, è difficile, ma se ti fermi a riflettere senza furore ideologico ce la puoi fare Guarda, non è questione di furore ideologico, è che sappiamo bene a chi strizza l'occhio chi fa battaglie politiche a favore dei contanti. A chi dice che è più sicuro avere una scorta di contante per eventuali blackout del sistema, possiamo replicare che è più sicuro avere pochi contanti in caso di furto o rapina. Il tuo ragionamento è corretto, ma il problema è che in Italia l'evasione è tale che tutto ciò che può essere fatto a limitazione dell'uso del contante non può che far bene al sistema paese. 1
extermination Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 3 minuti fa, Guru ha scritto: che è più sicuro avere pochi contanti in caso di furto o rapina. In ogni caso, ci fottono i Rolex
Guru Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Comunque potete parlare di tutto quello che volete ma rimane il fatto che in tutti i paesi più avanti del nostro l'uso del contante è più limitato. Avete letto che in Cina i mendicanti hanno il QR code sul berretto? Gli eventuali è sempre più rari blackout dei sistemi non possono essere presi come valida motivazione a freno della diffusione dei pagamenti elettronici. Il contante comunque non lo abolirà mai nessuno.
jackreacher Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 1 ora fa, tomminno ha scritto: Ma perché pensi che lo yacht sia intestato ad una persona fisica e non ad una azienda? Quello col gommone forse... Molto probabilmente anche i macchinoni sono di qualche azienda. Ciao, certo può essere, ma non cambia nulla, l'azienda sarà di qualcuno, quindi.
jackreacher Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 57 minuti fa, Guru ha scritto: Gli eventuali è sempre più rari blackout dei sistemi non possono essere presi come valida motivazione a freno della diffusione dei pagamenti elettronici. Il contante comunque non lo abolirà mai nessuno. Il problema non è la tecnologia, ma il concetto di limitazione della libertà. Speriamo che il contante rimanga, ma secondo me tra 50 anni non esisterà più...
audio2 Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 ma fuori di qua come credete che funzioni " anche i ricchi piangano " invece il ricco non piange ma sposta il veliero da un' altra parte guardate sul lago di como, arriva clooney e un altro paio come lui e hanno fatto rinascere una zona il punto è che i poveri portano miseria, mentre i ricchi portano i danè guardate, se c'è arrivato perfino uno come briatore
Messaggi raccomandati