Vai al contenuto
Melius Club

Ecco chi evade il fisco


salvatore66

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, salvatore66 ha scritto:

@TetsuSan Io non mi intendo molto di economia perciò chiedo; quando entro l'euro e' vero che avremmo potuto dimezzare il debito se avessimo avuto governi più accorti? E invece subbi l'ennesimo rialzo 

Amico mio, qui non si parla di accortezza. Per stare lì devi stare alle regole che ti spiegano e, o le applichi e vivi felice per sempre (faccio un nome a caso : Gigggino ) o torni da dove sei venuto. Qualche volta in posizione orizzontale. Quando ci sono da prendere decisioni particolarmente "ficcanti" chiamano lo scemo/a del villaggio, che è specializzato/a nel perculum spinto e via. Pescano 40 milioni di pesci, che neanche Lui ci riusci'. Questi, IMHO, sono miracoli.

Inviato
Il 30/11/2024 at 19:18, TetsuSan ha scritto:

Non a caso sullo scontrino della GDO c'è scritto "NON FISCALE". Chissà perché.

Impossibile, non è legale. Ti sbagli.

Inviato
20 ore fa, Guru ha scritto:

Guarda, io proporrei al presidente della Repubblica di dispensati per decreto da qualsiasi forma di tassazione, pur di smetterla di sentire le tue lamentazioni e giustificazioni. Lo stato ci perderebbe ma il benessere sociale ci guadagnarebbe assai. Eccecazzo... portateli tutti nella tomba quei soldi.

Grande!!!!

  • Haha 1
Inviato

Ma solo a me il bancomat e la c/c hanno funzionato perfettamente, ovunque e senza alcun intoppo? Qui mi par di leggere di una catastrofe senza precedenti, addirittura gente che gira con centinaia di euro in tasca. Io da una vita in tasca ho solo e sempre i soldi sufficienti per offrire un caffe' al bar nel caso incontrassi qualcuno (a volte manco quelli)

Inviato

@gibraltar io ero in un supermercato all'ora di pranzo, e le transazioni con bancomat e carte di credito a volte venivano accettate ed altre no. Con me ha funzionato.

Inviato

Non metto in dubbio che non sia successo (non so com'è andata a "mio cuggino", io non me ne sono accorto); la domanda è: quante volte è successo negli ultimi, diciamo, dieci anni? E bastano per sostenere che è necessario ancora girare con portafogli gonfi di contante come nel paleozoico? 

Inviato
8 minuti fa, gibraltar ha scritto:

quante volte è successo negli ultimi, diciamo, dieci anni?

Non lo so e non mi interessa, a me basta una volta.

 

9 minuti fa, gibraltar ha scritto:

è necessario ancora girare con portafogli gonfi di contante come nel paleozoico? 

Si è parlato di 200 euro, giusto per un paio di emergenze. Se a te 200 euro gonfiano il portafoglio, io valuterei di cambiarlo

Inviato

Mah, chiaramente ognuno fa come vuole, ci mancherebbe.

Io appartengo, ormai da molti anni, alla tribù di chi gira con pochissimo (a volte alcuno) contante in tasca. Vado di elettronica per qualunque cosa. E se, un paio di volte nella vita, mi dovesse capitare che proprio non va, pazienza! Credo di sopravvivere.

P.S. le uniche volte che mi tocca uscire per prelevare del contante sono, tra le altre, quando arriva il caldaista per il controllo annuale: qui da noi devi sempre pagarli cash. Quanto apprezzavo, quando stavo a Bruxelles, il fatto che qualsiasi artigiano ti venisse in casa non voleva soldi e poi, con calma, ti mandava a casa il codice bancario dove bonificare il conto...

Inviato
1 minuto fa, gibraltar ha scritto:

E se, un paio di volte nella vita, mi dovesse capitare che proprio non va, pazienza!

Se devi fare benzina urgente o sei in farmacia perché qualcuno non sta bene, voglio vedere se la prendi con tanta filosofia.

Inviato

@Paperinik2021 nella vita può anche capitare di morire per una tegola in testa, se per questo...

Per quello chiedevo prima la frequenza di questi avvenimenti.

Comunque credo si stia andando OT e non vorrei esser causa della chiusura del 3D.

Inviato

Comunque nessuno ha intenzione di abolire i contanti, però limitare il tetto massimo utilizzabile per le transazioni è assolutamente sacrosanto. Chi deve acquistare un'automobile o un'abitazione generalmente fa il bonifico, oppure se ha carte di credito che permettono la movimentazione di tali importi, farà il pagamento il giorno dopo.

Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

limitare il tetto massimo utilizzabile per le transazioni è assolutamente sacrosanto

Il tetto esiste già, non mi pare che qualcuno, qui, se ne sia lamentato. Si sta rispondendo a chi chiede a gran voce di abolire del tutto il contante.

Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Impossibile, non è legale. Ti sbagli.

Ho interrogato l'AI :

 

image.png.bc4b79092c2f77c14b0e9982da806774.png

Inviato

a parte questo io forse qui o in un altro tread avevo anche chiesto qualcosa tipo

ma poi chi è che controlla e riconcilia gli scontrini con gli acquisti merce e tutto il resto 

dell' ambaradan. non so se avete idea di che tipo di lavoro può essere, pure facendolo in

modo semi automatizzato. altro che lotta al contante.

Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

chi è che controlla e riconcilia gli scontrini con gli acquisti merce e tutto il resto 

gli incassi sono comunicati in tempo reale all' AdE per via telematica, il doc cartaceo  perde quindi la funzione di "certificato" ai fini fiscali. 

Inviato

ma devi fare la riconciliazione con il resto. hai idea di che roba è.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...