Velvet Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 3 ore fa, claravox ha scritto: La Cina è (sempre più) vicina! Nulla di nuovo sotto il cielo. Le vituperate cassandre avevano già previsto che il seppuku europeo nei settori strategici del continente avrebbe lasciato praterie libere ai cinesi, preparatissimi e vogliosi di precipitarvisi. La partnership con Ikea è solo un cavallo di Troia, vedremo quanto resisteranno gli svedesi prima di vedersi divorati dal dragone, lì gli equilibri sono sottili e tutti basati su quantità Vs scarso valore aggiunto del valore finale rispetto ai costi produttivi. Amazon dal canto suo è in perdita sul lato retail ma guadagna somme enormi con i servizi, quindi non è affatto quello del vendite di paccottiglia il terreno vero di scontro.
best_music Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto @claravox Non è chiaro in base a quale ragionamento acquistare una catena di negozi come Mediaworld sarebbe una sfida ad Amazon (ok MW è anche piattaforma online ma le dimensioni sono anni luce distanti da Amazon). Chissà perché in questa analisi si trascura sempre la cosa più ovvia: se ho tanti soldi cerco di differenziare gli investimenti, se i miei soldi vengono da piattaforme di e-commerce cinesi acquistare una catena di distribuzione al dettaglio in Europa può essere un modo di differenziare sia pure in un settore con prospettive di crescita piuttosto marginali.
iBan69 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 5 ore fa, Velvet ha scritto: 9 ore fa, claravox ha scritto: La Cina è (sempre più) vicina! Nulla di nuovo sotto il cielo Ma va? Che ti aspettavi, Henry Kissinger?
Questo è un messaggio popolare. campaz Inviato 18 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto A me è sempre piaciuta più l’America che la Cina. Saranno state le purghe degli anni sessanta, un vero e proprio crimine contro l’umanità, saranno le politiche coloniali nei confronti della periferia dell’impero (turcomanni e tibetani), sarà stata soprattutto la speranza uccisa a Tienamen. Però in un momento come questo, nel quale gli Stati Uniti stanno perdendo lucidità e democrazia, un’apertura dell’Europa verso l’altro impero mi sembra opportuna. Noi viviamo bene perché siamo consumatori invece che guerrieri, la storia recente europea è la dimostrazione di come la pace porti ricchezza, se i cugini di oltreoceano ci vogliono proprio mollare, che cosa dovremmo fare? 3
Messaggi raccomandati