Vai al contenuto
Melius Club

La Cina è vicina!


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Ho letto strenui attacchi contro pseudo fascisti et pericolo fascista in Italia per 4 ebbeti in croce e poi si fanno le lodi ad una dittatura. 

 

il problema è che a questi 4 ebeti fdi gli ha pagato la sede... capisci a me... a ca nisciun e fess... 

 

image.thumb.png.cf67aa18b5348e2f5946cabbce962fd2.png

  • Thanks 1
Inviato

con tutto il dovuto rispetto per l'opener

ma pensare di dare un giudizio sulla cina avendo visitato pechino è come dare un giudizio sull'america  conoscendo ny

magari fosse così l'intero cucuzzaro in entrambi i casi

  • Amministratori
Inviato

i cinesi sono "pratici",,per loro il denato è molto importante. se investono una persona per legge devono sostenre tutte le spese sanitaie dell'investito, durassero pure 30 anni. e così cosa fannoi cinesi? dopom l'investimento ritornano con la macchina fino a finire il malcapitato, il risarcimento per una vittima della strada gli costa assai meno., altro punto importante per i cinesi è imortante "non perdere la faccia" qudu nìmai obbligarki a cedere in pubblico,meglio trattare in privato. sono attentissimi a non varcare la sottie linea tra ciò che si può dire e fare e ciò che non si può. li non vanno per il sottioe se passi il limite finisci fucilato (che tu sia cntadino o manager non importa) e la famigia deve pagare il costo delle pallottole con cui è stat effettuata l'esecuzione. non sono regole nuove introdotte dal comunismo, i mandarini fuori dalle cerimonie vestivano come i contadini ed avevno l'appellativo di servi del popolo, ma se non li ossequiavi facevi una brutta fine

Inviato
51 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

perché è proprio la mia avversione alla dittatura 

Devi cambiar pianeta allo'.

Forse manco in Buthan..

Inviato

E non dimentichiamo che in Italia non muore nessun cinese...

Inviato
3 ore fa, Guru ha scritto:

Abbi pazienza, che c'entra con quello che ho scritto?

Si.. effettivamente sono stato poco comprensibile io.

La Cina, sfruttando un sentimento popolare che noi definiremo nazionalista, e potendo contare sul fatto che in pochi decenni, aprendosi al mondo, la loro governance ha tolto dallo stato di povertà circa 600.000 di persone, ha attuato una politica espansionistica favorendo una emigrazione finalizzata alla piccola e media imprenditoria fuori suolo, per cosí dire. Piccoli imprenditori o titolari di piccole attività che spesso hanno ancora il cordone ombelicale collegato al Paese d'origine.

Insomma, per ottenere ciò, per oliare sto sistema prettamente mercantilista, ha messo in piedi un mix di investimenti e corruzione di governi/Stati.

 

 

Inviato
29 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

i cinesi sono "pratici",,per loro il denato è molto importante. se investono una persona per legge devono sostenre tutte le spese sanitaie dell'investito, durassero pure 30 anni. e così cosa fannoi cinesi? dopom l'investimento ritornano con la macchina fino a finire il malcapitato, il risarcimento per una vittima della strada gli costa assai meno.,

Ma non ci sono le assicurazioni da quelle parti?

bungalow bill
Inviato

E in certi ristoranti si possono mangiare cose strane .

widemediaphotography
Inviato

La Cina è la mia seconda patria, lunedì mi imbarco nuovamente per la 60esima volta dal 2005. Avrò avuto modo di visitare almeno una 70ina di città, in lungo ed in largo, anche la sconosciutissima parte occidentale con fuso orario assurdo! Posso solo confermare che la Cina non è Pechino, come non è Shanghai.

Internet senza VPN ( non sempre efficienti) è sempre un problema, la maggior parte delle carte di credito non sono accettate, se non negli hotel internazionali.  Un popolo di schiena bassa e pedalare che oggi ci mangia in testa a tutti i livelli! Abbiamo accumulato un gap complessivo che non colmeremo più! Dove si sviluppa il tessuto produttivo le cose son differenti rispetto alle metropoli. In Cina il 7% della popolazione è milionaria, significa che ci sono più ricchi che tutta la popolazione italiana, le contraddizioni sono cmq forti!

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

secondo me non avete capito il senso del post, perché è proprio la mia avversione alla dittatura

Mi riferivo al forumer che vede nel tuo post iniziale una 'disanima positiva'.

Che poi é uno di quelli che sta a ripetere continui mantra contro presunte masse di fascisti..

 

Inviato

@tigre Io comunque sono curioso di capire se, a fronte dell'arricchimento del popolo cinese, è diminuita l'emigrazione. 

Inviato
21 minuti fa, Guru ha scritto:

comunque sono curioso di capire se, a fronte dell'arricchimento del popolo cinese, è diminuita l'emigrazione. 

Non so.. ma credo che

- da una parte l'arricchimento della Madre Patria e scivolamento delle condizioni economiche di tutto l'Occidente abbia certamente stimolato molti cinesi a tornare (un mio ex collega cinese, ligissimo ed efficentissimo fra l'altro, ha scelto di rientrare per prendere in mano una piccola attività famigliare legata al legname).

- di contro la politica del Partito Comunista ha stimolato un emigrazione allo scopo in primo luogo di gettare piú pastura possibile nel laghetto mondo.. ed in secondo luogo per alleggerire una demografia che genera loro qualche grattacapo e che gli permetta di fare l'ultimo gradino per issarsi a potenza assoluta: contrastare una serie di problemi storici cinesi nel trasferire capitali dalle coste ricche al centro del Paese che in molte regioni é ancora piuttosto povero e basato su un agricoltura di tipo rurale.

Presumo che ad un lungo periodo di emigrazione controllata stia avvenendo ora un fenomeno di rientro non altrettanto voluto dalla governance.

 

briandinazareth
Inviato
12 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

i cinesi sono "pratici",,per loro il denato è molto importante. se investono una persona per legge devono sostenre tutte le spese sanitaie dell'investito, durassero pure 30 anni. e così cosa fannoi cinesi? dopom l'investimento ritornano con la macchina fino a finire il malcapitato, il risarcimento per una vittima della strada gli costa assai meno

 

ma no dai, non funziona così, hanno le assicurazioni obbligatorie come da noi :classic_biggrin: 

briandinazareth
Inviato
12 ore fa, Guru ha scritto:

Io comunque sono curioso di capire se, a fronte dell'arricchimento del popolo cinese, è diminuita l'emigrazione. 

 

rimane bassa in percentuale, in realtà è da molti anni che è stabile.

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato
12 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

La Cina è la mia seconda patria, lunedì mi imbarco nuovamente per la 60esima volta dal 2005. Avrò avuto modo di visitare almeno una 70ina di città, in lungo ed in largo, anche la sconosciutissima parte occidentale con fuso orario assurdo! Posso solo confermare che la Cina non è Pechino, come non è Shanghai.

Internet senza VPN ( non sempre efficienti) è sempre un problema, la maggior parte delle carte di credito non sono accettate, se non negli hotel internazionali. 


ma infatti non penso di aver capito la cina, ci mancherebbe, e mi riferisco alle città, nello specifico datong, xi'an, pyngyao, e pechino dove ho voluto spendere più tempo
. ho visto qualche villaggio con una local, ma mi sembrava più interessante la città dove le cose accadono e cambiano di più.

le mie sono impressioni e riflessioni successive su cose macroscopiche che mi hanno stupito e non mi aspettavo di trovare, soprattutto perché è una dittaturadura! come una scena artistica così viva e le altre cose che ho elencato e ancora altre che ho visto. 

l'ho specificato nel post.

e se pechino ovviamente non è la cina, come parigi non è la francia o istanbul la turchia, si possono vedere le anteprime di quello che succede. 

per internet, ho fatto una esim locale con vpn incorporata che ha funzionato molto bene e costava pure poco.

per tradurre ho usato google e chatgpt in una modalità di traduzione simultanea a doppio senso, ho installato dei loro navigatori perché mapsnon calcola bene e si incasina con i mezzi. 

le carte, compresa la american express, le ho messe su wechat e alipay, ha funzionato tutto perfettamente, non ho avuto bisogno di provare direttamente le carte, mi avevano già detto che usate direttamente in molti posti non funziona sempre, come confermi.

tu in che zona stai di solito?

Inviato

La battaglia è stata dura ma alla fine ha vinto il comunismo. 

  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, tigre ha scritto:

Che poi é uno di quelli che sta a ripetere continui mantra contro presunte masse di fascisti..

Fammene vedere uno di questi mantra,se ce l'hai con me.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...