CarloCa Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 @garmax1 nella vita hai viaggiato per posti non occidentali?
garmax1 Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 42 minuti fa, CarloCa ha scritto: @garmax1 nella vita hai viaggiato per posti non occidentali? Certamente forse più di te nonostante il tuo ex lavoro In Russia ho percorso in treno la transiberiana fino a Irkutsk per poi scendere sempre in treno a Ulan Bator. Oltre ai paesaggi favolosi si incontravano anche tante località desolanti senza alcuna cosa interessante da visitare, mi è parso di vedere tanta tristezza e rassegnazione, anche nelle città che toccava la linea ferroviaria. In Cina ho visitato il parco dei Monti Altai nella regione dello Xijang, nella città di Urumqi dove vivono la minoranza Uigura, e anche lì non mi è parso di aver visto il rispetto per le diversità e minoranze che dovrebbe essere alla base di un paese da ammirare. Questo per rimanere nell'ambito dei due paesi menzionati Tu invece che esperienze mi racconti?
CarloCa Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 1 ora fa, garmax1 ha scritto: non mi è parso di aver visto il rispetto per le diversità e minoranze che dovrebbe essere alla base di un paese da ammirare Il classico turista occidentale 😀
CarloCa Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 1 ora fa, garmax1 ha scritto: invece che esperienze mi racconti? Ho cucinato e mangiato a tavola con gente di tutte le razze per 20 anni. Mai trovate due teste uguali.
garmax1 Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 5 minuti fa, CarloCa ha scritto: Il classico turista occidentale 😀 Perché? Cosa c'è di occidentale nella mia frase che hai quotato?
garmax1 Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 50 minuti fa, CarloCa ha scritto: Ho cucinato e mangiato a tavola con gente di tutte le razze per 20 anni. Mai trovate due teste uguali. Quindi? Che c'entra con quello che ho scritto io di Cina e Russia?
mchiorri Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 @briandinazareth molto interessanti le tue osservazioni... ma dimmi, senza polemica, eri il solito turista con guida intruppato o sei andato da solo in giro? Mi è parso di capire che fosse la seconda, nel caso sarebbe interessante che ci raccontassi di più..... Io andai nel 1988 a Honk Kong e in qualche dintorno nella repubblica socialista, ma ero turista intruppato.... il paese mi affascinò comunque e mi ripromisi si tornarci e visitarlo seriamente. Purtroppo il tempo è trascorso ed ora non sarà più possibile... Resta in me l'immagine di un grande e bel paese, anche se governato da una dura dittatura. Da quello che dici son molto cambiati... Racconta ancora qualcosa, ma di piccolo e della vita quotidiana, se hai potuto approfondire....... La loro cucina è stupenda, non i "all can heat" che vanno di moda da noi...
briandinazareth Inviato 1 Dicembre 2024 Autore Inviato 1 Dicembre 2024 11 ore fa, CarloCa ha scritto: La Cina non è una dittatura è una repubblica popolare socialista una forma adattata dalla repubblica socialista sovietica per adattarla alla Cina. Il soviet è la forma di governo più democratica che è esistita. non è vero, anzi, è la dimostrazione che avere elezioni, una certa tolleranza alle proteste e agli scioperi, addirittura altri partiti e, addirittura, dei media formalmente indipendenti, non significa che non possa esserci una dittatura. quella cnese lo è, non ho alcun dubbio, lnfatti la mia sorpresa non è che alla fine non ci sia la dttatura, ma come sia diversa dalle atese e come stia cambiando, probabilmente per non soccombere.
CarloCa Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: non è vero, anzi, è la dimostrazione che avere elezioni, una certa tolleranza alle proteste e agli scioperi, Non è vero per te occidentale europeo. Ma dove sta scritto cche è così?
briandinazareth Inviato 1 Dicembre 2024 Autore Inviato 1 Dicembre 2024 1 ora fa, CarloCa ha scritto: Non è vero per te occidentale europeo. Ma dove sta scritto cche è così? È proprio nella definizione di dittatura. La Cina ci rientra in pieno. Ma veramente stiamo discutendo del fatto che un paese che ha sempre lo stesso partito al potere e che in pratica si identifica nello stato, che ha un'autonomia del potere giudiziario solo formale e pochissima libertà di stampa, sia una dittatura? Se no. Lo è dimmi tu cosa intendi per dittatura...
keres Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Si ma... qui i cinesi che vedo sono quasi tutti giovani e a questo punto mi chiedo perché mai scappino dal bengodi per venir rinchiusi a lavorare qui 12 ore al giorno per una miseria. Qualcosa non torna.
permar Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, keres ha scritto: Si ma... qui i cinesi che vedo sono quasi tutti giovani e a questo punto mi chiedo perché mai scappino dal bengodi per venir rinchiusi a lavorare qui 12 ore al giorno per una miseria. Qualcosa non torna. Perche' a lavorare all'estero da noi ci vanno i pensionati?
briandinazareth Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 6 ore fa, keres ha scritto: Si ma... qui i cinesi che vedo sono quasi tutti giovani e a questo punto mi chiedo perché mai scappino dal bengodi per venir rinchiusi a lavorare qui 12 ore al giorno per una miseria. Qualcosa non torna. la prospettiva numerica, la questione che posti tu è emersa in una chiacchierata di questi giorni e stavo cadendo anche io nell'errore di prospettiva che abbiamo tutti sul fenomeno. i tassi di emigrazione dalla cina sono bassi e costanti negli ultimi 20 anni, però tassi bassi su una popolazione di quasi un miliardo e mezzo di persone sono un sacco di persone.
CarloCa Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 8 ore fa, briandinazareth ha scritto: 10 ore fa, CarloCa ha scritto: Non è vero per te occidentale europeo. Ma dove sta scritto cche è così? È proprio nella definizione di dittatura. Definizione che hai fatto tu occidentale di una cosa occidentale che non piace a una parte degli occidentali. Già se chiedi a quello seduto nel tram di fronte a te ti dice che Mussolini ha fatto tante cose buone e tu lo vuoi dai cinesi?
briandinazareth Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 Adesso, CarloCa ha scritto: Definizione che hai fatto tu occidentale di una cosa occidentale che non piace a una parte degli occidentali. Già se chiedi a quello seduto nel tram di fronte a te ti dice che Mussolini ha fatto tante cose buone e tu lo vuoi dai cinesi? come definisci tu la dittatura?
CarloCa Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @briandinazareth io sono occidentale e sono d'accordo con te ma ci stanno miliardi di persone che vengono da altre civiltà con altre mentalità. È tanto facile da capire.
piergiorgio Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @briandinazareth avevo ignorato questo thread come tutti quelli che apri in quanto principalmente non di mio interesse per gli argomenti trattati e per altri motivi che non cito per non alimentare inutili polemiche. Mi ritrovo in tutto e per tutto con il tuo scritto rispetto a quanto mi ha riferito qualche mese fa un amico che lavora da oltre 20 anni vicino Shanghai. Tranne sul fatto degli automobilisti, almeno dove vive lui: se sgarri minimamente te la fanno pagare molto salata, così che ti passa la voglia di ripetere l' infrazione; che viene registrata, per cui se sei recidivo sono guai ancora peggiori. Altra cosa che mi diceva e' l' assoluto senso di sicurezza che si ha girando anche di notte; capita non di rado di vedere anche donne e ragazze da sole camminare per strada o salire sui mezzi pubblici. Anche a casa non ha sistemi di sicurezza particolari: una semplice serratura, può anche lasciarla aperta che nessuno entra. Mi ha invitato ad andarlo a trovare, ma data la mia fittissima agenda non so se ci riuscirò prima di un paio di anni: sono comunque curioso di andarci, anche per provare un' esperienza con il mag-lev.
garmax1 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, CarloCa ha scritto: . È tanto facile da capire. Ma se non ce lo spiegavi, mica l'avevo capita questa distinzione 1
Messaggi raccomandati