CarloCa Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 24 minuti fa, garmax1 ha scritto: per piacere non fare il risentito Mi ha detto che sono un deficiente un poco mi posso risentire. Poi magari sta chiuso otto ore in un ufficio in qualche paesino e mi vuole spiegare il mondo a me che l'ho girato 100 volte. Io ho spiegato o sole mio a un mio compagno del Laos altri non so che esperienze tengono.
Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Ho girato la Cina per 21 giorni 5 anni fa, un solo giorno in una metropoli (Xi'an) e per il resto in zone rurali, ed ho visto una situazione completamente diversa da quella percepita da Brian, ma non dubito che nelle zone turistiche e ricche della Cina sia esattamente come dice lui. Dove sono stato io la situazione era assimilabile ad un nostro paese di campagna di fine anni cinquanta, carte di credito manco a pensarci, car sharing difficile perchè più che car vedevi i carretti trainati dai somari, i negozi uguali a quelli visti in africa. Ecco alcune foto fatte nello Yuanyang. . . . . 1 1
CarloCa Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 12 minuti fa, garmax1 ha scritto: a me pare di aver capito che la tua esperienza ti ha portato a ritenere gli stranieri che hai conosciuto dei perfetti rincoglioniti perché non apprezzano la genovese oppure Caruso 😀 io non mi so esprimere e questo non è un mistero però tu da dove la cacci questa fantasia? Ho detto che quello che pensiamo noi i bianchi occidentali europei non è la parola di Dio. È un pensiero uguale a quello che possono pensare altri popoli che hanno altre mentalità. Quello che per noi è la dittatura per un miliardo di cinesi può essere una bella cosa. Ma questo si vede tutti i giorni pure qui ieri uno ha scritto che Israele fa bene a mitragliare i civili un altro ha scritto che Putin fa bene a bombardare Kiev la metà qua sono nazifascisti e poi quello con la chiusura mentale sono io?
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 2 Dicembre 2024 la cina è un paese compòesso, occorrecconoscerne la storia. la loromlogica non è la nostra, sono mediamente "non amici" degli stranieri, si considerano suprtiori ai non cinesi, ma sono abilissimi a dissimulare, e di più nelle zone avanzate, nelle xone rurali la sitqizione è differente, hanno un concett dell'ubbidienza e della grtarchia diverso dal nostro. Non sto dando un giudizio di valore, meglio o peggio, diverso non vuol dire peggiore. Molte cose stanno cambiando in cina ma restano cinesi. tranne il breve periodo di sun yat sen non hanno mai avuto una vera democrazia forse neppure gli interessa. sono pazienti, metodici, rispettosi dei capi. c'è una villa in cina di un funzionario imperiale denominata "l'umile pescatore che si ripos" il titolare era talmente umile che si era fatto diengere un drago con 9 artigli (cosa riservata agli imperatori), aveva una porta con due soglie per cui chiunque entrava doveva inchinarsi e nl giarfino aveva fatto metter e due sedili, uno per lui e laltro perla moglie? non per la luna. dimenticavo l'umile pescatore che sinriposa morì sul patibolo prrchè stanco di rposasi organizzò una rivolta contro l'oimperatore
extermination Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Quanti occidentali hanno deciso di andare a vivere in Cina!? Il nulla o quasi e ci sarà un perché!!
audio2 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 diciamo che il cinese come lingua non è che aiuta molto, specie se in giro parlano poco inglese. no perchè io prima degli ultimi casini ci avevo pensato di andare a vivere in russia, ma pure in ungheria, solo che appunto l' idioma è abbastanza uno scoglio.
criMan Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: diciamo che il cinese come lingua non è che aiuta molto, specie se in giro parlano poco inglese. Ma usi google translate e il gioco e' fatto. Poi al limite se ti chiedono qualcosa improvvisi un cinese maccheronico.
extermination Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @audio2 Vorrei proprio assistere alla tua integrazione in Cina!!
garmax1 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 8 minuti fa, audio2 ha scritto: avevo pensato di andare a vivere in russia, ma pur Questo invece mi interessa molto, se vuoi o puoi rispondere. Perché proprio la Russia, forse tua moglie è russa?
audio2 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 macchè russa che idea avete delle russia che è grande poco meno dell' emisfero boreale ci sono milioni di posti, incluso per esempio il mar caspio 12 minuti fa, extermination ha scritto: Vorrei proprio assistere alla tua integrazione in Cina già, vorrei vedere anche io comunque immaginati la scena, però facciamo in russia, allora io mezzo impedito che parlo in uno smartfone aspettando la traduzione simultanea ( funziona così ? ) mentre sto cercando di tradire la compagna provando a corteggiare una bella milfona locale diciamo 40enne turpe e morbosa con tutte le depravazioni del mondo. ecco, presente i titoli dei pornazzi su you porn come vengono tradotti in automatico dall' inglese all' italiano li come minimo chiamano l' accalappia cani e mi internano 1
dariob Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 5 ore fa, garmax1 ha scritto: 5 ore fa, CarloCa ha scritto: dittatura e la democrazia sono come le fettuccine alla bolognese, le capiamo noi perché ce le faceva mammà, ma per loro è una pastrocchia senza significato. Ma è una frase molto brutta. Non voglio difendere@CarloCa (dal cui pensiero, normalmente, disto anni luce, detto con rispetto)anche perchè non ne ha bisogno, ma in questo caso credo che abbia espresso un concetto che dimostra invece notevole apertura mentale. In 2 parole: la democrazia occidentale siamo sicuri sia un sistema che si adatta a tutte le culture? L'abbiamo inventata Noi, e per questo va bene per tutti? Dalla Cina a Papua-Nuova Guinea? - Forse, dico forse, il fatto che per noi sia la migliore forma politica, non comporta che lo sia anche per culture e storie completamente diverse. E segnali in tal senso ne abbiamo in Iraq, in Afghanistan, ecc. 2
keres Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Sono convinto che grandissima parte dei cinesi sappiano bene cosa sia la democrazia, la libertà, la giustizia etc... ma hanno una mentalità che è poco assimilabile a quella occidentale. Probabilmente loro continueranno a prosperare mentre noi...
permar Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 Un po' di voglia di lavorare come hanno i cinesi a molti italiani farebbe bene alla nostra economia 1
garmax1 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 5 ore fa, audio2 ha scritto: sono milioni di posti, incluso per esempio il mar caspio Se è per questo pure la penisola di Kamchatka 😜. Comunque il mio stupore non era per il luogo geografico. Sei troppo rompiballe per la Russia, il tuo posto è l'Italia 😜😜
garmax1 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 5 ore fa, permar ha scritto: Un po' di voglia di lavorare come hanno i cinesi a molti italiani farebbe bene alla nostra economia La paga quasi si sta avvicinando a quella dei cinesi , manca solo di lavorare 20 ore su 24. Non trovo nulla di condivisibile in quello che hai scritto
permar Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 3 minuti fa, garmax1 ha scritto: La paga quasi si sta avvicinando a quella dei cinesi , manca solo di lavorare 20 ore su 24. Non trovo nulla di condivisibile in quello che hai scritto Non so da te ma qui a fare l'emanuensi prima sono arrivati gli albanesi e i cingalesi, poi i macedoni e sono d'accordo con te che le paghe a causa di nuovi contratti sono diminuite per tutti cosi' come diminuito e' il potere di acquisto, ma anche la voglia di lavorare degli italiani
garmax1 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 7 ore fa, dariob ha scritto: Non voglio difendere@CarloCa (dal cui pensiero, normalmente, disto anni luce, detto con rispetto)anche perchè non ne ha bisogno, E' possibile che sia io a non comprendere i suoi ragionamenti e accostamenti quando deve esporre un concetto. 7 ore fa, dariob ha scritto: Forse, dico forse, il fatto che per noi sia la migliore forma politica, non comporta che lo sia anche per culture e storie completamente diverse. Si , sono d'accordo, in ogni caso (a mio parere) noi non dovremmo esaltare il soviet o il governo cinese come esempio di buon governo. (vedi i messaggi sopra nello scambio tra il buon Carlo e me)
Messaggi raccomandati