Vai al contenuto
Melius Club

Ursula vuole il mercato unico per la difesa


Messaggi raccomandati

Inviato
51 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Costruiamole pure

No, no.

Cé ben altro da costruire che armi.

 

Inviato

 

L’Unione europea spende in armi il doppio della Russia e più della Cina. Ma secondo Von der Leyen è ancora troppo poco

[…]
Il Pil dell’intera Unione europea ammonta invece ad oltre 18mila miliardi di euro, 9 volte quello della Russia.

Ora basta fare due calcoli: l’1,9% del Pil Ue significa circa 350 miliardi di euro. Il 9% del Pil russo ipotizzato da von der Leyen significa invece 180 miliardi. 
Insomma, già oggi l’Ue spende tanto quanto basta per comprare almeno il doppio di armi e munizioni rispetto a Mosca.

Un dato più preciso si otterrebbe guardando le quote per ogni singolo Paese, ma in linea di massima l’ordine delle grandezze è questo.[…]


https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/11/28/lunione-europea-spende-in-armi-il-doppio-della-russia-e-piu-della-cina-ma-secondo-von-der-leyen-e-ancora-troppo-poco/7782867/

 

  • Melius 1
  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
Il 30/11/2024 at 10:59, claravox ha scritto:

Se non ti riarmi oggi, domani Putin ti invaderà.

Ed arriverà fino a Lisbona......peccato che gli unici ad oltrepassare costantemente gli oceani con loro truppe,armi e interferenze siano sempre e solo gli stessi......ah già ma son quelli buoni....

  • Melius 1
Inviato
Il 30/11/2024 at 11:11, iBan69 ha scritto:

non trovarci in balia del criminale di Putin.

ma veramente tu credi a questa storiella? Ma veramente pensi che se da domani gli USA ritirassero tutte le loro basi la Russia potrebbe invaderci e per che cosa? Per le nostre bellezze artistiche e paesaggistiche visto che di materie prime non possediamo nulla? E allora perché non farlo prima chessò nel 1800 quando l'Europa non era unita (non lo è nemmeno oggi ma questa è un'altra storia) e gli americani erano ancora impegnati a giocare a indiani e cowboy? Oggi basterebbero solo gli eserciti di GB e Francia per fermare l'avanzata, che ti ricordo dispongono dell'atomica, di portaerei nonché una formidabile aviazione senza poi contare la Germania e perché no l'Italia che militarmente non siamo certo così sprovveduti? In 3 anni di guerra Putin non ha sconfitto nemmeno 4 straccioni ucraini che per campare mandano le loro donne a pulirci il cūlus nelle case di riposo, quindi a meno di usare l'atomica (e allora sarebbe finita per tutti) come penserebbe mai di conquistare tutta l'Europa ???

Inviato
35 minuti fa, esoteria ha scritto:

In 3 anni di guerra Putin non ha sconfitto nemmeno 4 straccioni ucraini

Bentornato dall'Ucraina con notizie fresche,vere ma soprattutto verificate !!!!!

  • Haha 1
Inviato

Confrontare le spese di un paese, la Russia, rispetto alla spesa di un continente, l’Europa, composta da 27 paesi, è ridicolo, tipico della narrazione filo Russa. 

Inviato
1 ora fa, esoteria ha scritto:

senza poi contare la Germania

Ecco. Ma in senso letterale. Non la contiamo proprio che è messa malissimo, per quanto possa suonare strano. Dopo la riunificazione l'avanguardia europea si è spostata in Polonia, che è stata armata, addestrata e motivata a puntino. Anche facendo leva sulla prospettiva di diventare il nuovo hub energetico europeo. 

Inviato
2 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Bentornato dall'Ucraina con notizie fresche,vere ma soprattutto verificate

Attualmente non mi risulta che l'armata rossa sia entrata a Kiev ed il guitto cocainomane sta ancora al suo posto pertanto 3 anni non sono bastati nemmeno a prendere l'Ucraina, figurarsi l'Europa, a questo io rispondevo.

Inviato
59 minuti fa, releone71 ha scritto:

Non la contiamo proprio che è messa malissimo, per quanto possa suonare strano. Dopo la riunificazione l'avanguardia europea si è spostata in Polonia, che è stata armata, addestrata e motivata a puntino

Vero, dimenticavo la Polonia, ma in caso di fuoriuscita americana non credo siano molto indipendenti riguardo la produzione bellica mentre Francia Germania Italia e GB sono ai primi posti tra i paesi produttori ed esportatori di armamenti subito dopo USA e Russia e inframezzati dalla presenza cinese che ha fatto un balzo in avanti, ma solo in questi ultimi anni.

E anche se la locomotiva d'Europa sta un po' arrancando a causa della crisi economica non puoi dire che stia messa malissimo a livello militare, tra l'altro stiamo parlando di una nazione di 85 milioni di abitanti mica di San Marino.

 

Inviato

Ursula ha isolato gli estremisti Rossobruni, ha isolato il M5S, l’estrema Sinistra e l’estrema Destra, ha isolato Vannacci, Salis, Fratojanni e Tarquinio, gli ex grillini ora contiani e tutta la combriccola “pacifinta”.

Fatevene una ragione.

Rassegnatevi.

Inviato
1 ora fa, esoteria ha scritto:

non puoi dire che stia messa malissimo a livello militare,

No, è proprio messa male invece. A furia di essere "contenuti" dagli americani e di astenersi volutamente dal partecipare agli impegni della NATO, gli effettivi in servizio sono passati dai circa 500.000 degli anni '90, culmine e fine della guerra fredda, ai circa 180.000 odierni nelle tre armi. L'esercito conta solo una sessantina di migliaia di militari. L'Italia nelle tre armi si attesta a più del doppio di effettivi, se le cifre che si leggono sono esatte. Sfiora quasi i 400.000 militari. Paradosso dei paradossi, i soldi che la Germania aveva intenzione (prima della crisi del gas) di destinare ad un rapido riarmo sono stati contestati dalla Polonia che rivendica ancora danni di guerra mai ripagati. 

Inviato
23 ore fa, esoteria ha scritto:

4 straccioni ucraini che per campare mandano le loro donne a pulirci il cūlus nelle case di riposo

:classic_wacko:

Inviato

Quello che sogno è l'applicazione del modello Ursula pure qui in Italia.

Sarebbe meraviglioso, estremisti e populisti di DX e di SX a casa ed al governo solo la parte liberale, atlantista e moderata dei partiti oggi al governo (in pratica 2/3 di FDI, tutta FI, 2/3 della Lega) unita a quella riformista, liberale e moderata della SX (in pratica i 2/3 del PD, tutta Azione e tutta IV) con fuori tutti gli altri.

 

  • Amministratori
Inviato

si continua a ragionare sull spese miliari basandosi sui numeri. la russia spende in soldoni meno della ue (molto meno), ma bisogna anche calcolare la differenza di costo. comunque nonostante la ue spenda giù oggi più della russia, npoi pensiamo, a ragione di essere militarmente più deboli. evidente,ente e cause stanno altrove, la ue non ha un esercito, ma tanto eserviti, tutti autonomi. che rispondono ognin a referenti militati e politici non coordinati con fgli altri paesi ue. i famosi carri tedeschi leopard che dovevano fare la differenza non mi pare che la abbiamo fatta in ucraina (a meno di non pensare che i tedesch si siano italianizzati, e le loro fabbriche di armi abbiano fato pagare la governo armi mai consegnate a kiev). prima della ucraina la russia ha invasomsolo lafganistan (le rivolt in ungheri e praga sono un altro discorso, anche gli usa avrebbero occupato l'italia se nel 48 avesse vinto il fronte popolare). la russia non si espande verso l'europa, i suoi naturali competiro sono turchia e cina, sopratuttom turchia visto che si sono diverse x repubbliche urss di lingua turca che per mosca sono una spina nel fianco

@Roberto M i governi trppo ampo mi spaventano, non ci sono alternative possibili e sono però intrinsecamente deboli dal punto di vista operativo. per giunta vorrei ricordare che le br diventano un fenomeno di massa con il governo i unità nzionale e che in germania la raf viene fuori dopo la grosse coalitionen, alla gente v data l'opportunità di cambiare le cose per via democratica, altrimenti qualcuno cerchrà altre strade

Inviato
1 ora fa, gibraltar ha scritto:

 

Il 01/12/2024 at 12:25, esoteria ha scritto:

4 straccioni ucraini che per campare mandano le loro donne a pulirci il cūlus nelle case di riposo

 

Umanamente ti dimostri un pezzente, con questa frase. 

  • Thanks 1
Inviato

La UE non fa male ad armarsi, la deterrenza è importante e evita eventuali guerre, ma lasci perdere l’Ucraina lì la partita è persa, facciamocene una ragione

Gaetanoalberto
Inviato
Il 30/11/2024 at 14:09, cactus_atomo ha scritto:

globale non è piccolo ma se le forze armate non sono integrate non si va da nessuna parte.oggi abbiamo sistemi di difesa aniaerea nazi9ani e non integrati,

Giusto. Ma ogni paese cerca di difendere i propri produttori.

Siamo sempre al problema della capacità europea di assumere consistenza.

Dubito ci si riuscirà, visti gli elettori.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...