Vai al contenuto
Melius Club

Ursula vuole il mercato unico per la difesa


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, ferdydurke ha scritto:

ma lasci perdere l’Ucraina lì la partita è persa, facciamocene una ragione

 

Ma proprio no, non ha alcun senso logico ancor prima che strategico.

Anzi, l'Ucraina va presa proprio come opportunità per avere una Europa unita, forte e capace di difendersi.

Senza i valorosi ucraini, al contrario, saremmo facili prede degli appetiti di tutti.

Tanto la questione è solo economica e di volontà politica, la guerra si fa con i soldi e la tecnologia e anche solo noi europei (anche senza gli usa) vinciamo a mani basse.

Alla fine vince chi stacca l'assegno più alto, la Russia è messa già molto male ed andra' sempre peggio (vedi l'art. di oggi di Fubini sul corriere della sera https://www.corriere.it/economia/finanza/24_dicembre_03/russia-cosa-succede-all-economia-e-perche-putin-e-tra-due-fuochi-e-dovra-decidere-e603a279-8fee-43d6-a179-07c3485a5xlk.shtml)

E noi possiamo staccare l'assegno più alto.

Ovvio però che grillini e pacifiniti, quelli che "i soldi per le armi si trovano sempre e quelli per la sanità no" li dobbiamo dare al gatto.

 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma ogni paese cerca di difendere i propri produttori.

Siamo sempre al problema della capacità europea di assumere consistenza.

Le armi le sappiamo fare molto bene.

Bisogna investire più soldi in armi, servono sempre, l'idea utopistica di un mondo pacifico non esiste, abbiamo già l'ONU controllata dalle dittature, dobbiamo difenderci e difendere il nostro stile di vita da chi vuole invaderci e sterminarci.

Va benissimo il relativismo culturale, va bene tutto anche teorizzare che le "democrazie" non necessariamente sono la forma migliore di stato e che non si "esportano".

Però non va bene farci invadere, né farci comandare da dittature corrotte né farci invadere da gente con colture aliene che pretende di imporci il loro stile di vita e che se non ci pieghiamo ci fanno le stragi dentro casa, dal bataclan alle torri gemelle.

Hanno rotto i cojoni.

E ben venga Trump, è probabile che eleggendo lui l'America salverà il modo.

Di nuovo.

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

la guerra si fa con i soldi e la tecnologia

Le guerre si fanno con le materie prime ed il capitale umano, prima che con la tecnologia.

Puoi avere il know how più sofisticato, ma senza materie prime non puoi realizzare nulla su vasta scala e con un orizzonte temporale incerto. L'Europa non ha materie prime a sifficienza, soprattutto pecca di idrocarburi per alimentare l'industria e per far muovere ciò che l'industria produce, cioè veicoli, velivoli e naviglio.

L'Europa pecca altresì di capitale umano in età da guerra. È letteralmente il vecchio continente e l'Italia, assieme al Giappone, è il paese in cui l'età media è la più alta al mondo (quasi 47 anni). Questo comporta anche una demotivazione ad agire, non tanto in vicende straordinarie come può essere un conflitto, ma anche nell'amministrazione ordinaria di quella che dovrebbe essere la propria zona economica esclusiva, cioè il Mediterraneo.

Da sempre auspico la formazione di un sistema di difesa comune. Sarebbe un piccolo passo verso una maggiore indipendenza dalla longa manus degli USA per il tramite della NATO. Ma in funzione, appunto, deterrente e di salvaguardia dei propri interessi. Al massimo di supporto in operazioni oltre confine. Uno scontro diretto con chicchessia ci vedrebbe capitolare nel giro di poche settimane per mancanza di fonti energetiche e rimpiazzi ai caduti. Gli aiuti esterni sono un palliativo quando non si è autosufficienti.

Inviato
7 ore fa, Roberto M ha scritto:

E noi possiamo staccare l'assegno più alto.

Di assegni per l'Ucraina ne abbiamo staccati pure troppi, nonostante trilioni di dollari regalati in cash e in armi sono sull'orlo del baratro…non vedo ragioni per continuare su questa strada…

Inviato
5 ore fa, releone71 ha scritto:

L'Europa pecca altresì di capitale umano in età da guerra.

Con i soldi compri pure quello.

Legioni straniere, mercenari, ex Marines ed ex Navy seals al comando, basta pagare.

Come credi che facciano i russi ?

Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Come credi che facciano i russi ?

Coi soldi derivanti dagli immensi giacimenti di materie prime. Noi cosa vendiamo che a momenti non abbiamo più come mandare avanti l'industria? Ma dico...ci stiamo rendendo conto o no che l'Europa è in recessione? 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

 

Draghi: servono 700 miliardi di debito, l’Europa non ha tempo da perdere


“Il modello economico basato su salari bassi non è più sostenibile”

“Tutti i Paesi europei dovrebbero fare pieno uso del periodo di aggiustamento di sette anni per rendere disponibili ulteriori 700 miliardi per gli investimenti L’Europa non ha più tempo da perdere.”

 

“Se l’Ue emettesse debito congiunto, potrebbe creare uno spazio fiscale aggiuntivo per limitare i periodi di crescita sotto il potenziale»”

https://www.corriere.it/economia/finanza/24_dicembre_15/draghi-tutti-i-paesi-europei-attivino-il-patto-di-stabilita-su-7-anni-per-aumentare-gli-investimenti-pubblici-b4852369-6c08-4d0c-98dc-385583204xlk.shtml


 

 

E sulla crisi della Germania:

"Servirebbe Draghi a Berlino"

 

 

 


Ci sfugge chi era al Governo dell'economia europea recentemente che l'ha portata al tracollo, non riusciamo proprio a ricordare chi fosse.

 

 

 

  • Amministratori
Inviato

anche se vale il vecchio detto c'st l'argent qui fait a guere, i soldi non scendono in capo in soldatine e armi si. esercito è parola che vine dal latino dal termine esercitazione, un esercito deve essere organizzato e se abbiamo 22 eserciti indipendentin mi dispiace per totò, ma la somma non fa il totale. se l'europa vuole contare militarmente deve avere una politica della difesa comune ed un esercito integrato, altrimenti una catena di comando spezzettata renderà inutile quaunque investimento.il famoso f35 costa quasi 150 milioni di dollari ad esemplare, ne sono in servizio circa 1000 ma il tasso di operatività è (lo dicono gli americani) intorno al 50%. in questo quadro o le risorse sono integrate oppure saranno inutilizzabili e ci gadagneranno solo i venditori di armi. non è che se mi dai le migliori armi io divento ipso facto un navy seal. ci siamo mai chiesti erchè tutte le armi che abbiam dato all'ucraina (e sono tanti soldi oltretutto) non hanno spostato la sitauzione sul terreno e persini i famoi carri armati tedeschi, il mejo der mejio dei tahnk moderni, non hanno fermato l'avanzata russa? mettere insieme un esercito richiede tempo, è illusorio pensare di poterlo fare con l'urgenza della guerra in ucraina, sarò pure vero si vis pacem para bellum, ma appunto para ossia prepara la guerra che se ci vai senza preparazione è il disastro più totale. l'afganistan dimostra che ne russi ne americani sono riusciti ad avere ragione di un pugno di montanari, eppure in teoria sia gli uni che gli altri pesavano di fare bottino pieno in pochi mesi

un esempio classico è la difess antiaerea, o la affrintiamo in una ottica europea oppure se ognuno fa da se i cost si moltiplicano e i buchi pure

  • Melius 1
Inviato

e cosa facciamo, chi gli mandiamo, i marescialli appanzati di mezza età con la forma di grana affardellata ?

Inviato
13 ore fa, claravox ha scritto:

servono 700 miliardi di debito

Altro debito?

A mio parere, gli enormi debiti che l'Europa ha, vanno monetizzati con attenzione, tenendo d'occhio l'inflazione, almeno fino a dimezzarli.

Il QE di buona memoria potrebbe aiutare.

Inviato

IMG_4785.thumb.jpeg.0316adb0f8241b7a15991714edc0e3b1.jpeg

 

La cosa fantastica è che parla come se lui non c'entrasse niente con quanto successo in Unione Europea negli ultimi decenni, quando in realtà ne è stato uno dei principali responsabili.

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
Il 30/11/2024 at 19:25, TetsuSan ha scritto:

anto di euro se ne stampano quanti ne vogliamo.

...così non penso che si faccia economia...

Inviato
3 ore fa, sirjoe61 ha scritto:

...così non penso che si faccia economia...

Caduta la necessità di avere tot oro per tot denaro circolante, funziona esattamente come ho scritto. Poi, chiaramente, ci sono degli equilibri da rispettare, ma da meno di 60 anni funziona così. Facciamocene una ragione. Gli euri che hai in tasca non sono tuoi, ti vengono concessi in prestito dalla BCE, che ha potere illimitato di emissione. Però gli Stati, per averli, si devono obbligatoriamente indebitare perché aderendo all'euro, hanno rinunciato alla loro sovranità monetaria. Sono, di fatto, delle colonie, almeno dal punto di vista monetario.

Inviato
5 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Sono, di fatto, delle colonie, almeno dal punto di vista monetario.

Colonie di chi?

Inviato
2 ore fa, permar ha scritto:

Colonie di chi?

Di chi emette la moneta. Non è difficile, è un piccolo miracolo. Per la prima volta nella storia una serie di nazioni è colonia (infatti obbedisce alle leggi ed utilizza esclusivamente la moneta) di un ente privato, la BCE, "formalmente" partecipato dalle banche nazionali, che sono enti di diritto privato. La facciata si chiama Europa, un'entità che non ha uniformato fiscalità, stipendi, bilanci e chissà quante altre cose delle nazioni che ne fanno parte. Non è che l'Europa è nata ieri, se si voleva si poteva. Ma le "differenze" sono state mantenute perché avvantaggiavano alcune nazioni a discapito di altre.

Inviato
9 ore fa, TetsuSan ha scritto:

ti vengono concessi in prestito dalla BCE, che ha potere illimitato di emissione.

...le basi di economia che insegnano alla prima superiore dice che ci sono, tra le altre, due cause che fanno crescere l'inflazione...una è l'aumento di liquidità (che ottieni con l'emissione di nuova moneta) e l'altra con l'aumento della velocità di circolazione della liquidità (quando abbassi il tasso di sconto)...l'unico paese che può emettere nuova moneta senza avere grosse ripercussioni, almeno finchè il dollaro rimane la moneta di riferimento per gli scambi commerciali, sono gli Stati Uniti...

...emettere nuova moneta non è la panacea, ha molte controindicazioni...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...