Vai al contenuto
Melius Club

Ursula vuole il mercato unico per la difesa


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, sirjoe61 ha scritto:

almeno finchè il dollaro rimane la moneta di riferimento per gli scambi commerciali, sono gli Stati Uniti...

Secondo quanto tu affermi, a cosa servirebbe quindi l'euro ? Inoltre, dubito che in prima superiore insegnino a risolvere i problemi di una nazione. Non credo che abbiamo ancora bisogno di "lezioncine", ma di soluzioni a problemi complessi.

Inviato
6 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Inoltre, dubito che in prima superiore insegnino a risolvere i problemi di una nazione.

...infatti non ho detto questo...non ti sembra che se non ci fossero controindicazioni, e l'inflazione sarebbe solo una di queste, ad emettere nuova moneta esisterebbero stati in deficit?

...ho un rapporto deficit/pil al 140%?...e cosa ci vuole?...emetto nuova moneta per 1.900 miliardi di euro e sono a posto, no?

Il tuo ragionamento sarebbe più o meno questo, no? Oppure ho capito male?

Inviato
56 minuti fa, sirjoe61 ha scritto:

...infatti non ho detto questo...non ti sembra che se non ci fossero controindicazioni, e l'inflazione sarebbe solo una di queste, ad emettere nuova moneta esisterebbero stati in deficit?

...ho un rapporto deficit/pil al 140%?...e cosa ci vuole?...emetto nuova moneta per 1.900 miliardi di euro e sono a posto, no?

Il tuo ragionamento sarebbe più o meno questo, no? Oppure ho capito male?

Il problema è sempre lo stesso : cosa farei con quei 1.900 miliardi ? Costruirei nuove attività per aggredire nuovi mercati e creare ricchezza (come si faceva in Italia in un dopoguerra che è durato circa 30 anni, dovresti ricordartelo) o farei come "dopo", dove la ricchezza è stata usata prevalentemente per creare sacche di inefficienza molto rilassata travestita da posto di lavoro pubblico o correlato (che porta voti), creando nel contempo false esigenze e false soluzioni ? (un esempio, guardie forestali siciliane).

Contestualizziamo : negli anni '60 un "qualcuno" che svolgeva il primo, il secondo e magari il terzo lavoro era un "buon padre di famiglia" che magari si comprava l'alloggetto al mare e faceva girare l'economia ed invece adesso è solo un lurido evasore fiscale da punire. Cosa è cambiato ?

"Prima" faceva comodo, ora serve a procurare del lavoro ad orde di "ispettori" dell'AdE che, causa introduzione della fatturazione elettronica non ha più niente da fare. Ma porco boia, ma possibile che nessuno si è accorto che in Italia quando c'era una sana e robusta inflazione stavamo tutti meglio ??? Ed ora, che il debito pubblico andrebbe ristrutturato, come farebbe qualunque azienda, lo usiamo come Moloch per tafazzarci nonostante siano anni che il saldo primario è positivo ?

Ma è così difficile da capire ????

Inviato
6 ore fa, sirjoe61 ha scritto:
13 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Inoltre, dubito che in prima superiore insegnino a risolvere i problemi di una nazione.

....ho un rapporto deficit/pil al 140%?...e cosa ci vuole?...emetto nuova moneta per 1.900 miliardi di euro e sono a posto, no?

Il tuo ragionamento sarebbe più o meno questo, no? Oppure ho capito male?

...vedo che non hai risposto alla mia domanda sull'emettere moneta per l'intero valore del debito pubblico...

...come dare ricette facili a problemi complessi...e dopo di questa scusami ma non ti risponderò più perchè diventa stucchevole...

extermination
Inviato
14 ore fa, sirjoe61 ha scritto:

ho un rapporto deficit/pil al 140%?..

Magari se aggiusti la domanda …! 

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, sirjoe61 ha scritto:

...vedo che non hai risposto alla mia domanda sull'emettere moneta per l'intero valore del debito pubblico...

...come dare ricette facili a problemi complessi...e dopo di questa scusami ma non ti risponderò più perchè diventa stucchevole...

Invece di continuare a commentare, criticare, pontificare e finanche aggettivizzare (visto che ti ho risposto e argomentato), esci da dietro il dito e dicci la tua. Io mi sono esposto, e tu ? Non mi sembra che tu abbia pagato una consulenza, lo scopo del forum è il confronto. Se sbaglio, spiegami.

Inviato
6 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Se sbaglio, spiegami.

...ho già spiegato che battere nuova moneta porta ad inflazione...e maggiore è la nuova moneta emessa maggiore sarà l'inflazione...più di così non so come dirtelo...quindi una possibile soluzione ai problemi economici non può essere quella...

Inviato
6 ore fa, extermination ha scritto:

Magari se aggiusti la domanda …! 

..la domanda, nelle mie intenzioni, era un'iperbole ed era, in questo senso, una domanda retorica......era per dire che se fosse vero che si può battere nuova moneta senza problemi non ci sarebbero più crisi economiche...

extermination
Inviato
40 minuti fa, sirjoe61 ha scritto:

domanda, nelle mie intenzioni

140% è il rapporto debito/pil e non deficit/pil.

  • Melius 1
extermination
Inviato
53 minuti fa, audio2 ha scritto:

ehilà, sembravi sparito, tutto bene laggiù ?

Partito da Milano questa mattina 9:30, mi sono fermato un oretta per mangiare in un paesino vicino Firenze, rientrato verso le 14:30 in autostrada e ora sono solo a Orte! Code..code..code!! Ancora quasi 4 ore. 

Inviato

e ti va ancora bene che non hai un' auto elettrica. a parte le battutone, buon proseguimento.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

140% è il rapporto debito/pil e non deficit/pil.

...si, hai ragione...nella fretta di scrivere:classic_laugh::classic_biggrin::classic_cool::classic_ninja:

Inviato

Gli argentini hanno provato a risolvere i loro problemi stampando moneta, la conseguenza è aver dichiarato default ben sette volte.

Solo gli USA non hanno questo problema, conseguenza del fatto che il dollaro è la moneta di scambio internazionale, fatto supportato dall'essere la maggiore potenza militare del mondo.

P.S.: i beni importati devono essere pagati in moneta buona (dollari), non con quella del monopoli.

Inviato
3 ore fa, sirjoe61 ha scritto:

...ho già spiegato che battere nuova moneta porta ad inflazione...e maggiore è la nuova moneta emessa maggiore sarà l'inflazione...più di così non so come dirtelo...quindi una possibile soluzione ai problemi economici non può essere quella...

Per essere precisi, sei intervenuto nella terza pagina con questa affermazione :

image.png.1158a28180f6cbd6d0701bb452845bd9.png

 

Dopodiché, citando un corso di ragioneria al primo anno, come un disco rotto continui a ripetere la stessa cosa. Posso serenamente affermare che :

1) la lezioncina l'hai imparata bene, ma è discutibile (stampare moneta crea debito & inflazione)

2) di tutte le spiegazioni che ho dato, che saranno di parte, ma almeno ci provo a cercare soluzioni, te ne sei beatamente fregato.

3) non stai proponendo nulla, ma proprio nulla.

4) se il tuo hobby è contraddire sistematicamente le persone, spero almeno che tu possa divertirti.

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Savgal ha scritto:

Gli argentini hanno provato a risolvere i loro problemi stampando moneta, la conseguenza è aver dichiarato default ben sette volte.

Solo gli USA non hanno questo problema, conseguenza del fatto che il dollaro è la moneta di scambio internazionale, fatto supportato dall'essere la maggiore potenza militare del mondo.

P.S.: i beni importati devono essere pagati in moneta buona (dollari), non con quella del monopoli.

Ancora con l'Argentina ? E' dal millennio scorso che viene portata ad esempio. Certo che se stampo moneta e con i soldi ci vado a puxxane, la conclusione è certa. Perché non parliamo del Giappone ?? Debito pubblico in costante aumento, corretta politica di investimenti pubblici....cosa non funziona ??

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Savgal ha scritto:

Gli argentini hanno provato a risolvere i loro problemi stampando moneta, la conseguenza è aver dichiarato default ben sette volte.

...ehhh...è esattamente quello che provo a dire...ed è una delle cose che ho trovato scritto nel mio libro di economia della prima superiore di ragioneria (fatta circa 50 anni fa :classic_blush:)...

 

4 minuti fa, Savgal ha scritto:

Solo gli USA non hanno questo problema, conseguenza del fatto che il dollaro è la moneta di scambio internazionale, fatto supportato dall'essere la maggiore potenza militare del mondo.

...e anche questo è quello che ho provato a spiegare prima...se il dollaro venisse sostituito da un'altra valuta (renbinmi cinese ad esempio) anche gli USA dovrebbero fare attenzione a stampare nuova moneta...

Inviato

@sirjoe61

Considera che un testo di economia non sono in tanti ad averlo letto e compreso.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...