LUIGI64 Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Dovrei sostituire una vecchia caldaia Avendo però riscaldamento centralizzato, sarebbe sufficiente uno scaldacqua Cosa consigliate, considerando bonus 50% in 10 anni (capirai..) per una caldaia a condensazione e lo scaldacqua che costerebbe circa 200/300 euro in meno come spesa iniziale Per quest'ultimo, niente bollino, defangatore... e credo manutenzione piu' facile
qzndq3 Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 4 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Per quest'ultimo, niente bollino, defangatore... ... niente colonna fumi dedicata alle caldaie a condensazione e niente scarico della condensa. La manutenzione credo sia simile alle caldaie a camera aperta. Se non deve essere aderente alle sempre più stringenti normative, direi che non ci sono dubbi, scaldacqua. IMHO 1 1
permar Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 @LUIGI64 falla scegliere a tua moglie se non vuoi discussioni in famiglia
LUIGI64 Inviato 30 Novembre 2024 Autore Inviato 30 Novembre 2024 16 minuti fa, permar ha scritto: falla scegliere a tua moglie Lasciam perdere 🤣
Ultima Legione @ Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Il 30/11/2024 at 13:41, LUIGI64 ha scritto: Cosa consigliate, considerando bonus 50% in 10 anni (capirai..) per una caldaia a condensazione e lo scaldacqua che costerebbe circa 200/300 euro in meno come spesa iniziale . Sulla scorta della mia esperienza personale, Ti consiglierei senza incertezza alcuna uno scaldacqua a gas (Metano o GPL a seconda della disponibilità) per installazione da esterno che sono di una semplicità e una longeva affidabilità assolutamente sorprendente. . Con una spesa di 250,00 Euro ne compri una affidabile e che non richiede neanche l'allaccio elettrico (innesca l'accensione con una normalissima batteria da 1,5 Volt che dura due anni!!) e vivi felice senza alcun pensiero e zero problemi come mè che la possiedo ormai da sei anni. . 1
Messaggi raccomandati