Moderatori madmax Inviato 2 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 2 Dicembre 2024 Molto belle 🤩 sono curioso delle tue impressioni Resto in attesa 👍🏻
ivanouk Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Considerati i tempi di Carlo, forse a Natale ...2025 1
mark66 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 22 minuti fa, abdabs ha scritto: Isvarna ... in foto indossate, sono enormi...
stepa71 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 3 ore fa, abdabs ha scritto: Sono molto incuriosito dalle Isvarna. Anch'io..... leggeremo senza fretta, anche perchè mi sembra stiano a 2750 dollari. Aspettiamo Carloc con la recensione per Natale 2025 che magari staranno alla metà del prezzo. 1
Moderatori madmax Inviato 2 Dicembre 2024 Moderatori Inviato 2 Dicembre 2024 4 ore fa, carloc1 ha scritto: Che branco di spiritosi... Direi realisti 🤣🤣🤣 1
carloc1 Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 @madmax non ci sono più i moderatori di una volta 🤣🤣🤣 2
MCnerone Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 Il 02/12/2024 at 19:19, madmax ha scritto: Direi realisti 🤣🤣🤣 Max, il fatto è che troppe cuffie nello stesso momento non gli faranno capire niente!😁 2
carloc1 Inviato 4 Dicembre 2024 Autore Inviato 4 Dicembre 2024 1 ora fa, MCnerone ha scritto: Max, il fatto è che troppe cuffie nello stesso momento non gli faranno capire niente!😁 Hai ragione, oggi è tornata anche lei...
MCnerone Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 19 ore fa, carloc1 ha scritto: Hai ragione, oggi è tornata anche lei... Ritorno di fiamma!
carloc1 Inviato 5 Dicembre 2024 Autore Inviato 5 Dicembre 2024 2 ore fa, MCnerone ha scritto: Ritorno di fiamma! Fiamma mai spenta!
SimoTocca Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 Sulle Isvarna sono curioso di sentire il tuo parere…. perché le ibride in genere hanno un peccato “originale” che non riescono (almeno fino ad oggi e le cuffie che ho provato io) a superare: la diversa “velocità” di riposta ai transienti delle due diverse tecnologie usate.. con sensazione di “irrealtà” e non naturalezza che ne deriva… Vedremo queste nuove HiFiMan.. Sulle HE 1000 unveiled non posso che dire altro che bene per il breve ascolto che ne ho fatto… Non capisco però perché anche le Arya, che non mi paiono essere molto diverse dalle 1000 (almeno non lo erano i vecchi modelli)… che poi le Arya + le 1000 nuove costano quasi come la Susvara… e a quel punto spendere per spendere… tanto vale andare sulla numero uno (sulla carta, almeno..). O no? Comunqie sia, complimenti e si rimane in attesa di novità da parte tua..
carloc1 Inviato 8 Dicembre 2024 Autore Inviato 8 Dicembre 2024 17 ore fa, SimoTocca ha scritto: che poi le Arya + le 1000 nuove costano quasi come la Susvara… Insomma...
SimoTocca Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Il 08/12/2024 at 12:08, carloc1 ha scritto: Insomma... Beh…certo .. hai ragione… ma solo perché mentre HiFiMan ha lasciato invariato il prezzo “ufficiale” della 1000 (la nuova unveiled costa quanto la vecchia 1000 V2, alla sua uscita, cioè 2.900 euro…), ha “ritoccato” quello della Susvara portandolo da 6.000 a 8.000 euro! Alla fin fine sono anch’io un felice possessore di alcune belle cuffie HiFiMan … ma non capisco bene la politica commerciale “della ditta”…. Insomma dimezzare il prezzo della Audivina, anzi più che dimezzare, da 1900 euro a 900 euro, in soli 12 mesi dalla sua uscita, ecco.. non è proprio “rassicurante” per chi acquista… ma di questo se ne è già parlato altre volte… Non tutti gli aspetti di questa logica commerciale sono negativi… Io per esempio ho approfittato di un “ribasso” del 70%, anzi anche 75%, per acquistare per questo Black Friday una cuffia HiFiman che, pur ascoltata per breve tempo ad una mostra,, mi era molto piaciuta… ma che non avrei di certo acquistato a 5.500 euretti….
stepa71 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 30 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Insomma dimezzare il prezzo della Audivina, anzi più che dimezzare, da 1900 euro a 900 euro, in soli 12 mesi dalla sua uscita, ecco.. non è proprio “rassicurante” per chi acquista… ma di questo se ne è già parlato altre volte… AUDIVINA da 1.999 dollari a 699 dollari sullo store hifiman e poco sopra i 700 euro su amazon. Mettiamo che la ISVARNA sia una cuffia valida (aspettiamo recensione) e che magari qualcuno voglia anche una cuffia "chiusa" di livello (io sono uno di quelli).... beh oggi comprare una isvarna a 2750 è un bel azzardo... che magari tra un anno costa di listino 1000. Ma forse no, vedi altri modelli che negli anni calano ma gradualmente e non di tanto (tipo Jade II). Forse la Audivina è scesa subito così tanto per essere sostituita on la isvarna. Ma la isvarna si piazzerà sopra o sotto la R10P? Forse anche quest esce di scena?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora