Vai al contenuto
Melius Club

Novità Hifiman - He1000 Unveiled, Arya Unveiled e Isvarna


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Non tutti gli aspetti di questa logica commerciale sono negativi… Io per esempio ho approfittato di un “ribasso” del 70%, anzi anche 75%, per acquistare per questo Black Friday una cuffia HiFiman che, pur ascoltata per breve tempo ad una mostra,, mi era molto piaciuta… ma che non avrei di certo acquistato a 5.500 euretti…. 

Ci vorrebbe anche la HE-R10P per completare la comparativa, almeno la si confronta con altra chiusa che in teoria è di prezzo doppio ma open box costa molto meno della Isvarna che a listino è 2900 dollari.
SimoTocca facci la comparativa  HE1000/HER10P ..... magari ci aiuta a capire le differenze tra le due chiuse di casa hifiman.

  • Melius 2
Inviato

@stepa71

4 ore fa, stepa71 ha scritto:

SimoTocca facci la comparativa  HE1000/HER10P ..... magari ci aiuta a capire le differenze tra le due chiuse di casa hifiman.

Non appena mi arriva faccio di sicuro la prova comparativa.

Ho preso la 10 P per il prezzo attualmente molto abbordabile, ma anche perché all’ascolto mi è parsa il “clone” più vicino alla qualità della mitica Sony R 10 The King, una cuffia che ho desiderato ardentemente quando ero uno studente ventenne…

Ho poi avuto la fortuna, proprio allora, di ricevere in regalo la “sorellina” Sony CD 3000, che montava gli stessi altoparlanti in biocellulosa della King ma che aveva i padiglioni meno “ampi”, e fatti non in legno di ciliegio ma in ceramica aerospaziale. Le due cuffie mi sono sempre sembrate molto molto simili come suono… il più bel suono da parte di una cuffia chiusa, più bello per spazialità, per naturalezza, e totale assenza di fatica di ascolto.

Tanta la stima nella Sony che ho poi preso, qualche anno fa, una Sony Z1r, cuffia che tuttora ho in casa e di cui apprezzo diverse cose.

Ma una cuffia chiusa, la Z1r, con impostazione sonora diversissima (più bassosa e di impatto, sacrificando però la trasparenza e la spazialità della CD 3000).

Appena ho la cuffia HiFiman 10 P scrivo di certo qualcosa qui sopra…

Quanto alla 1000 V2 ho letto su Stereophile che qualcuno la definisce la Susvara “dei poveri”… Con tutto il rispetto quel qualcuno non ci ha capito un granché delle due cuffie. La HiFiMan 1000 nasceva per essere la Top in casa HiFiman e lo è stata, pur con un breve regno per l’avvento della Susvara. Lo si vede dalle finiture, al Top proprio come nella Susvara.

E sinceramente non ho mai trovato chissà quale “gap” fra le due cuffie con una qualità audio globale certamente a vantaggio della “grande”, ma la piccola, la 1000, segue a ruota, e in alcune zone dello spettro anche con un punteggio addirittura superiore alla Susvara.

Insomma, della 1000 V2 ne ho una eccellente opinione (fra l’altro ha un suono che si sposa benissimo al DAC Mola Mola).

Quindi sì, anch’io sono curioso di ascoltarle “fianco a fianco”…

Inviato
4 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Ho poi avuto la fortuna, proprio allora, di ricevere in regalo la “sorellina” Sony CD 3000, che montava gli stessi altoparlanti in biocellulosa della King ma che aveva i padiglioni meno “ampi”, e fatti non in legno di ciliegio ma in ceramica aerospaziale. Le due cuffie mi sono sempre sembrate molto molto simili come suono… il più bel suono da parte di una cuffia chiusa, più bello per spazialità, per naturalezza, e totale assenza di fatica di ascolto.

Tanta la stima nella Sony che ho poi preso, qualche anno fa, una Sony Z1r, cuffia che tuttora ho in casa e di cui apprezzo diverse cose.

Ma una cuffia chiusa, la Z1r, con impostazione sonora diversissima (più bassosa e di impatto, sacrificando però la trasparenza e la spazialità della CD 3000).

 

Avendo tu ascoltato negli anni le due Sony di riferimento, ed avendo anche la HE1000, sei l'unico che può fare i paragoni con cuffie chiuse di livello cercando di paragonare poi la spazialità con la aperta HE1000.
Di contro Carloc1  farà i dovuti confronti tra ISVARNA chiusa ibrida  e HEK unveiled e, anche se le due HEK sono differenti,  magari noi possiamo arrivare a capire le differenze tra R10P e ISVARNA. 
Rimango connesso in attesa! :classic_smile:

Inviato
19 ore fa, stepa71 ha scritto:

Avendo tu ascoltato negli anni le due Sony di riferimento, ed avendo anche la HE1000, sei l'unico che può fare i paragoni con cuffie chiuse di livello cercando di paragonare poi la spazialità con la aperta HE1000.
Di contro Carloc1  farà i dovuti confronti tra ISVARNA chiusa ibrida  e HEK unveiled e, anche se le due HEK sono differenti,  magari noi possiamo arrivare a capire le differenze tra R10P e ISVARNA. 
Rimango connesso in attesa! :classic_smile:

Hai dato i compiti di Natale?:classic_biggrin:

Inviato
22 ore fa, abdabs ha scritto:

Hai dato i compiti di Natale?:classic_biggrin:

Compiti così piacevoli …che mi sono già portato abbastanza avanti…

Tanto ero pigro e svogliato da bambino nel fare i compiti a casa (quelli per le vacanze mai portati a termine) quanto ero veloce e sempre pronto a fare quello che mi piaceva… cioè giocare! 😆😉

A breve apro un thread apposito e dedicato…anche perché il ritardo nell’upgrade di Audeze, nel richiamare la mia cuffia elettrostatica CRBN per restituirmela (a pago, ovvio..) come CRBN 2 … ecco mi lascia il tempo di provare con calma la HiFiMan 10 P senza troppe “sovrapposizioni”… 

P.S. Guardandomi indietro …da bambino pigro e svogliato quale sono rimasto..mi pare quasi impossibile che sia riuscito a fare il Liceo e poi l’Università e le Specializzazioni e Master… boh!?! 
Lo dico sempre ai più giovani: mai disperarsi per situazioni che sembrano insormontabili e senza uscita… muri che sembrano così alti che mai uno potrebbe pensare di superarli.. poi arriva un’ondata che.. ti porta al di là del muro senza quasi tu te ne accorga… 🏄‍♂️🏊🏻‍♀️🌈

 

  • Melius 2
Inviato

Approfitto della presenza di diversi utenti "di riferimento" in questo thread per chiedere un consiglio. Sto prendendo le HE1000 Stealth. Secondo voi posso procedere tranquillamente o dovrei considerare l'alternativa delle Arya unveiled oltre che delle HE-R10p? Ascolto un po' di tutto ma attualmente, in prevalenza musica classica, spesso del periodo barocco, e cerco innanzitutto ricchezza armonica e naturalezza. Attualmente sto preferendo le HE6se alle Ananda Nano ma di queste ultime mi manca l'ampiezza della scena, maggiore rispetto alle prime.

 

  • Moderatori
Inviato

@abdabs Io andrei tranquillamente sulla HE1000 Stealth 

  • Melius 2
Inviato

Ai prezzi attuali al HE1000 Stealth è un affare.

Dimenticavo, per il genere musicale che ascolti è eccellente, ben al di sopra delle chiuse.

  • Melius 1
Inviato
Il 16/12/2024 at 10:41, carloc1 ha scritto:

Dimenticavo, per il genere musicale che ascolti è eccellente, ben al di sopra delle chiuse.

Dopo aver ascoltato qualche giorno la R 10 Planar… ecco… la tua è una affermazione su cui adesso avrei seri, seri, seri dubbi! 
Poi inizio a scrivere…come promesso sul confronto fra la 10 Planar e la 1000 V2, ma a me pare che la Planar sia, anche per la musica classica, superiore alla 1000, e dico la V2 che a mio avviso rimane la “1000” più riuscita ….

Peccato che nuova versione della 10 P sia poco conosciuta… al prezzo a cui l’ho presa, ora come ora la definirei come il miglior acquisto che ho fatto in vita mia…

 

  • Melius 1
Inviato

@SimoTocca Molto interessante. Ho congelato l'acquisto delle HE1000 in attesa di maggiori dettagli.

Inviato
17 ore fa, SimoTocca ha scritto:

e dico la V2 che a mio avviso rimane la “1000” più riuscita ….

Quindi non stai parlando della Stealth...

Inviato
Il 12/12/2024 at 01:10, stepa71 ha scritto:

Di contro Carloc1  farà i dovuti confronti tra ISVARNA chiusa ibrida  e HEK unveiled e, anche se le due HEK sono differenti,  magari noi possiamo arrivare a capire le differenze tra R10P e ISVARNA. 
Rimango connesso in attesa! :classic_smile:

Ho pubblicato le mie impressioni dall'altra parte, dai ti ho fatto il regalo di Natale :classic_biggrin:

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Qualche novità sul fronte delle prove...

 

Dopo il panettone è ora di parlare dell'Arya Unveiled.

Devo dire che, tra le tre cuffie provate, è quella che mi ha sorpreso di più.
Mi ha sorpreso, non perché sia quella che sono meglio, in quanto è quella che è migliorata di più rispetto alle versioni precedenti.
La Arya Unveiled, secondo me, si posiziona a livello della vecchia HE 1000 Stealth e, forse, anche un pelo sopra.
Ha una bellissima resa sonora con una splendida trasparenza e al contempo una naturalezza disarmante. In questa cuffia troviamo dal basso profondissimo e perfettamente articolato all'estremo alto pulito e definito.
Non ho rilevato colorazioni di sorta con un medio basso perfettamente calibrato e mai invadente. La linearità è una sua caratteristica che si apprezza molto con la musica acustica e le voci.
Gli strumenti come il pianoforte, molto compressi da riprodurre, mantengono la loro naturalezza e ricchezza armonica senza che la cuffia ne ha altri i tempi di decadenza o ne asciughi il suono.
I voci sono naturali, pastose e abbondano delle sfumature di cui sono ricche soprattutto le partiture liriche.
La scena è ampia e perfettamente disegnata. Si riesce a cogliere il posizionamento degli strumenti senza difficoltà, sia larghezza sia in profondità.
Direi che anche questa volta Hifiman ha centrato il bersaglio grosso. La nuova Arya Unveiled è veramente un bel passo in avanti rispetto i modelli che l'hanno preceduta.

Come sempre, chi volesse ascoltarla passi pure a trovami.

  • Thanks 1
Inviato

@carloc1 so che mi faccio del male, ma nella tua ( e naturalmente di chi vuole dare un parere) opinione le Arya unveiled come si posizionano rispetto alla 1000 SE? Riguardo alle versioni di quest ultima ho perso un po’ il filo. Adesso è comunque la cuffia che mi piace di più tra quelle che ho, ma avevo una 1000V2 che era ancora meglio. E mi pare di non essere il solo a pensarla  così ( …  @SimoTocca). La V2 mi cascò e si ruppe e mi feci convincere a cambiare per migliorare. Adesso la V2 non la trovo facilmente e sono incuriosito da tutte queste variazioni sul tema. Incuriosito e però anche un po’ spaesato!

Inviato

Se vuoi andare oltre la SE, secondo me devi puntare la HE1000 Unveiled. Le prestazioni dell'Arya Unveiled sono incredibili ma la HE1000 unveiled è ancora superiore. Non so dove abiti ma se vuoi farti una giornata di ascolti passa pure a trovarmi. Pranzo e caffè inclusi :classic_wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...