mark66 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 1 ora fa, carloc1 ha scritto: acquistare cuffie di altri marchi che, evidentemente mantengono il prezzo ... nel range massimo di spesa che personalmente posso investire per una cuffia, oltre ad Hifiman non c'è in pratica niente di comparabile... ad oggi vivo felice con HE6SE V1 e Ananda Nano e non sento il bisogno di andare oltre... dr Fang ha permesso di avere una qualità con pochi compromessi a prezzi ragionevoli... 1
Mourinho Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Concordo, basta avere un pò di pazienza senza farsi prendere la scimmia dell' ultima novità e con i prodotti hifiman si vive felice.
carloc1 Inviato 9 Marzo Autore Inviato 9 Marzo 14 ore fa, Mourinho ha scritto: Le ho entrambe, e nei prossimi giorni farò il reso delle HE1000. Comunque ho chiesto più volte quali siano le differenze e nessuno risponde, la dice lunga sulle reali differenze Mi dici qual è la catena con cui hai fatto le prove?
Mourinho Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Ero certo di questa domanda, ma la trovo lecita solo nel momento in cui esprimendo un parere/confronto si pubblica la catena di ascolto e si dettaglia in contenuti e non in affermazioni generiche ed interpretabili. A mio parere le lievi differenze tra i prodotti(più nei materiali che in altro) che ho ed ho citato, non valgono 600€ di differenza e ad essere ancora più precisi sempre secondo me, per molti già le Ananda sono un eccellente punto d' arrivo.
mark66 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo ... un anziano commerciante di hifi una volta mi disse che secondo lui fino ad una certa cifra di spesa le differenze sono tangibili, oltre si tratta di sfumature e chi ha il desiderio e i mezzi economici per esplorare queste sfumature sono una cerchia ristretta rispetto alla intera platea di appassionati... il limite del budget è ovviamente soggettivo: oggi con la benefica invasione di prodotti derivati dal progresso tecnologico made in China abbiamo la possibilità di fruire di oggetti con un rapporto qualità prezzo in passato impensabile... riguardo Hifiman la politica dei prezzi non mi meraviglia: la novità viene fatta pagare per ammortizzare i costi di sviluppo del prodotto, ma in un mercato dinamico come quello odierno una volta ammortizzati tali costi, il prodotto può essere scontato facendo riferimento al suo reale costo di produzione... così tendono a rimanere in vendita solo i prodotti veramente buoni o che hanno avuto un riscontro di gradimento, in una sorta di evoluzione del processo in feedback positivo per il consumatore a livello di rapporto qualità prezzo... Hifiman, come altri produttori cinesi che hanno deciso di mettersi in competizione con l'industria occidentale, negli ultimi anni ha fatto prodotti veramente interessanti migliorando costantemente la sua offerta ed ora è possibile trovare cuffie ottimamente suonanti entro la soglia dei 500/700 euro che è il range entro il quale si può spingere un appassionato normalmente... il discorso delle differenze tra le cuffie entro questa fascia di prezzo (Sundara, Ananda e HE6SE) e quelle di prezzo superiore è appunto dell'ordine delle sfumature... la mia previsione è che finito il periodo di sviluppo dei prodotti ne rimarranno 3-4 in prima fascia e 2-3 in fascia alta (oltre ovviamente alla ammiraglia Susvara)...
carloc1 Inviato 9 Marzo Autore Inviato 9 Marzo 8 ore fa, Mourinho ha scritto: Ero certo di questa domanda, ma la trovo lecita solo nel momento in cui esprimendo un parere/confronto si pubblica la catena di ascolto e si dettaglia in contenuti e non in affermazioni generiche ed interpretabili. A mio parere le lievi differenze tra i prodotti(più nei materiali che in altro) che ho ed ho citato, non valgono 600€ di differenza e ad essere ancora più precisi sempre secondo me, per molti già le Ananda sono un eccellente punto d' arrivo. Prendo atto che non hai volutamente risposto alla mia domanda. Al contempo, per averle avuto a lungo contemporaneamente, alla fine ho venduto l'Arya Stealth e tenuto la 1000 Stealth. Secondo me, per i miei ascolti e nel mio impianto, la 1000 Stealth si è dimostrata superiore all'Arya in tutti i campi. Superiore come costruzione (e l'hai notato, basta confrontare la qualità dei pads), estensione ed articolazione del basso, corpo sul mediobasso, naturalezza delle voci e degli strumenti acustici, raffinatezza della gamma alta e facilità di pilotaggio. Poi ognuno ha i propri gusti, i propri generei musicali preferiti ed il proprio impianto che impatta notevolmente sul rendimento finale. La scelta ed i soldi sono i vostri, utilizzateli come meglio preferite. Come dice il proverbio: chi si accontenta gode.
carloc1 Inviato 9 Marzo Autore Inviato 9 Marzo 7 ore fa, mark66 ha scritto: il discorso delle differenze tra le cuffie entro questa fascia di prezzo (Sundara, Ananda e HE6SE) e quelle di prezzo superiore è appunto dell'ordine delle sfumature... Qui manca un "secondo me"...
mark66 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 1 ora fa, carloc1 ha scritto: manca un "secondo me". ... perché, te parli a per conto di altri? Ho articolato un ragionamento argomentato, mi sembra chiaro che sia il frutto di mie esperienze, riflessioni e convinzioni...
Mourinho Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 2 ore fa, carloc1 ha scritto: Prendo atto che non hai volutamente risposto alla mia domanda. Al contempo, per averle avuto a lungo contemporaneamente, alla fine ho venduto l'Arya Stealth e tenuto la 1000 Stealth. Secondo me, per i miei ascolti e nel mio impianto, la 1000 Stealth si è dimostrata superiore all'Arya in tutti i campi. Superiore come costruzione (e l'hai notato, basta confrontare la qualità dei pads), estensione ed articolazione del basso, corpo sul mediobasso, naturalezza delle voci e degli strumenti acustici, raffinatezza della gamma alta e facilità di pilotaggio. Poi ognuno ha i propri gusti, i propri generei musicali preferiti ed il proprio impianto che impatta notevolmente sul rendimento finale. La scelta ed i soldi sono i vostri, utilizzateli come meglio preferite. Come dice il proverbio: chi si accontenta gode. Continuo a leggere una serie di affermazioni generiche che non danno alcuna idea delle differenze tra i 2 prodotti, personalmente credo che l' impianto impatti meno di zero perchè oltre certi livelli si tratta di inutilità ed essendo cuffie della stessa casa, anche i vari abbinamenti lasciano il tempo che trovano. Francamente avendole entrambe le ho pagate, quindi non mi sono accontentato, ma ho provato e giudicato in base a conoscenza diretta delle 2 cuffie, e a dire il vero ne ho anche altre di cuffie, quindi non un profano.
carloc1 Inviato 10 Marzo Autore Inviato 10 Marzo 11 ore fa, Mourinho ha scritto: Continuo a leggere una serie di affermazioni generiche che non danno alcuna idea delle differenze tra i 2 prodotti Esiste il libero arbitrio, grazie a Dio. Ognuno è libero di fare e pensare come vuole.
HeadEuphony Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Il 08/03/2025 at 19:28, Mourinho ha scritto: Le ho entrambe, e nei prossimi giorni farò il reso delle HE1000. Comunque ho chiesto più volte quali siano le differenze e nessuno risponde, la dice lunga sulle reali differenze Non ho ben chiaro se vuoi sapere le differenze tra Arya ed HE1000 o tra Arya stealth ed Arya unveiled. Ho avuto anche io tutte e tre, ma solo le stealth in contemporanea, e per me la HE1000 vale fino ad ogni centesimo in più, se si cerca un suono ancora più pulito, più raffinato ed una costruzione sensibilmente migliore. La HE1000 stealth, per me, è una cuffia serenamente da potenziale endgame, e si, serve pilotarla con dac ed amplificatori di qualità. Niente di assurdo eh, ma non un dap e non un topping (o simili) da 150 euro. Passando alle Unveiled, e qui purtroppo devo andare a memoria, mi risulta più bilanciata, con più corpo, più capace di essere generalista ed ancora migliore per quanto riguarda il basso. Va effettivamente a perdere un po' di ampiezza di stage, guadagnando in coerenza ed aggiungendo un pelo di fisicalità. Non so quanta familiarità tu abbia con gli strumenti acustici, ma sulla HE1000 Stealth i fiati e gli archi, in particolare i violini (testato con un violinista) sono più accurati e fedeli.
Mourinho Inviato 12 Marzo Inviato 12 Marzo Mi interessava conoscere le differenze tra i modelli Stealth e le versioni Unveild, al momento l' unica cosa chiara è stata il mio quesito. Sul resto meglio precisare per chi legge, i DAC non pilotano nulla ma al massimo restituiscono al meglio una buona registrazione di base e come per i lettori CD, sui DAC si raccontano tante favolette, di iperboliche differenze sentite ma nei sogni più profondi. E trovo molto discutibile parlare di suono pulito e nitido escludendo i prodotti Topping, cosa che fanno meglio di prodotti di gran lunga più costosi, non a caso ci sono persone che lamentano un' eccessiva nitidezza a discapito della musicalità. Riguardo alla mia familiarità con gli strumenti, almeno una volta a settimana vedo e ascolto concerti dal vivo, dei generi musicali più disparati tra loro, possibilmente in teatro e/o in posti al chiuso.
HeadEuphony Inviato 13 Marzo Inviato 13 Marzo 22 ore fa, Mourinho ha scritto: Mi interessava conoscere le differenze tra i modelli Stealth e le versioni Unveild, al momento l' unica cosa chiara è stata il mio quesito. Sul resto meglio precisare per chi legge, i DAC non pilotano nulla ma al massimo restituiscono al meglio una buona registrazione di base e come per i lettori CD, sui DAC si raccontano tante favolette, di iperboliche differenze sentite ma nei sogni più profondi. E trovo molto discutibile parlare di suono pulito e nitido escludendo i prodotti Topping, cosa che fanno meglio di prodotti di gran lunga più costosi, non a caso ci sono persone che lamentano un' eccessiva nitidezza a discapito della musicalità. Riguardo alla mia familiarità con gli strumenti, almeno una volta a settimana vedo e ascolto concerti dal vivo, dei generi musicali più disparati tra loro, possibilmente in teatro e/o in posti al chiuso. Mi spiace se i miei interventi ti siano risultati poco chiari. Ad ogni modo, visti i toni poco rispettosi, penso sia utile chiudere qui. Grazie a Dio c'è chi c'è espone le opinioni con serenità e senza ritenere "favolelette" ciò che pensano gli altri, senza peraltro conoscerne minimamente il percorso. Nickname quantomai azzeccato! ;)
ivanouk Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo Il 12/03/2025 at 19:50, Mourinho ha scritto: E trovo molto discutibile parlare di suono pulito e nitido escludendo i prodotti Topping, cosa che fanno meglio di prodotti di gran lunga più costosi, non a caso ci sono persone che lamentano un' eccessiva nitidezza a discapito della musicalità. Riguardo alla mia familiarità con gli strumenti, almeno una volta a settimana vedo e ascolto concerti dal vivo, dei generi musicali più disparati tra loro, possibilmente in teatro e/o in posti al chiuso. Ho avuto diversi prodotti Topping, per me alcuni 'presentano eccessiva nitidezza a discapito della musicalità', e' una questione di gusti.
Mourinho Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo Il 10/03/2025 at 21:38, HeadEuphony ha scritto: La HE1000 stealth, per me, è una cuffia serenamente da potenziale endgame, e si, serve pilotarla con dac ed amplificatori di qualità. Niente di assurdo eh, ma non un dap e non un topping (o simili) da 150 euro. Mi hai risposto affermando sostanzialmente che se non ho sentito le differenze ho usato un prodotto da 150€, e poi fai l' offeso ? un minimo di onestà intellettuale non guasterebbe. Ad ogni modo, ho la fortuna/possibilità di avere 10 amplificatori in casa. Il 13/03/2025 at 18:52, HeadEuphony ha scritto: Ad ogni modo, visti i toni poco rispettosi, penso sia utile chiudere qui. Grazie a Dio c'è chi c'è espone le opinioni con serenità e senza ritenere "favolelette" ciò che pensano gli altri, senza peraltro conoscerne minimamente il percorso. 12 ore fa, ivanouk ha scritto: Ho avuto diversi prodotti Topping, per me alcuni 'presentano eccessiva nitidezza a discapito della musicalità', e' una questione di gusti. Forse non hai compreso cosa intendessi, se paragonando 2 cuffie sostieni(non tu) che quella dalle qualità superiori ha più dettagli e mi escludi gli amplificatori Topping che questo lo fanno meglio di molti altri, ci vedo qualcosa di poco chiaro/sensato. Nulla da dire sui gusti, sono d' accordo.
HeadEuphony Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 13 ore fa, Mourinho ha scritto: Mi hai risposto affermando sostanzialmente che se non ho sentito le differenze ho usato un prodotto da 150€, e poi fai l' offeso ? un minimo di onestà intellettuale non guasterebbe. Ad ogni modo, ho la fortuna/possibilità di avere 10 amplificatori in casa. Forse non hai compreso cosa intendessi, se paragonando 2 cuffie sostieni(non tu) che quella dalle qualità superiori ha più dettagli e mi escludi gli amplificatori Topping che questo lo fanno meglio di molti altri, ci vedo qualcosa di poco chiaro/sensato. Nulla da dire sui gusti, sono d' accordo. Non ho mai pensato che tu la stessi pilotando con un attrezzatura da 150€, non era riferito a te o alle tue opinioni. Non stavo ASSOLUTAMENTE entrando in alcuna polemica, semplicemente cercavo di rispondere onestamente alla tua domanda. Riportavo semplicemente la mia esperienza diretta, che mi ha fatto sperimentare quanto ho scritto. Io i topping li ho provati, come altri prodotti simili, e li trovo "fintamente", artificialmente dettagliati rispetto ad altri prodotti. Quindi, per me, non sono il massimo per cuffie già "spinte" come queste hifiman, che si apprezzano meglio, in maniera più "matura", su prodotti diversi. Mia esperienza diretta eh, non fatto o verità, semplicemente io riporto quello che penso in base a ciò che ho provato. Se per te ha poco senso amen, hai avuto un'esperienza diversa da me, questo per me non fa di te ne un cretino, ne un sordo, ne uno che non capisce niente. Semplicemente hai sperimentato cose diverse. E se ti chiedo se per caso hai mai provato la HE1000 Stealth su di un ampli classe A come, ad esempio, un Aune s17, un Cayin, etc etc, non è per fare gatekeeping, ma per rapportare la tua esperienza alla mia. Purtroppo ci casco sempre nel pensare che si possa avere uno scambio costruttivo con tutti, su di un forum, nel 2025.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora