Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo corso Jaguar.


Dufay

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Si cerca, imho, di far piacere ai giovani un prodotto da anziani.

un po' come da qualche anno, con risultati discutibili, sta cercando di fare la Mercedes

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

cerca, imho, di far piacere ai giovani un prodotto da anziani.

Altro errore infantile. 

Alla Jaguar uno se ci arriva lo fa negli anta, da sempre e non da ieri. 

La genZ non sa distinguere una Smart da un Piaggio Poker e non è affatto interessata a Jaguar né lo sarà dopo lo spot dei Teletubbies.

Ripeto, sono errori da bambini. 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

è uno degli errori più elementari

Avevo capito che è in bancarotta la Jaguar, quindi storia, tradizione e target non funzionano.

L'alternativa è vendere il marchio ai cinesi oppure finire come alta gamma della Stellantis carrozzando delle Peugeot 508.

Inviato
1 minuto fa, Fabfab ha scritto:

come da qualche anno, con risultati discutibili, sta cercando di fare la Mercedes

È quasi tutta la comunicazione ad aver mirato molto alla genZ. 

Col risultato che molti marchi hanno sbagliato completamente target sia economico che di riferimento. 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Avevo capito che è in bancarotta la Jaguar, quindi storia, tradizione e target non funzionano.

No, in quel caso non funziona proprio il prodotto.

Quindi anziché fare funzionare il prodotto tentano di vendere la fuffa alla genZ

Che vabbè invorniti ma non credo fino a quel punto. 

Inviato

Totò trendy arrivato a Capri col suo motoscafo Jaguar elettrico. 

 

  • Haha 2
Inviato

Ma quanto costa una jaguar oggi?

Inviato

Ho l’impressione che l’appeal dell’auto sia in ripida discesa, supercar (Ferrari, Lambo) a parte.

Penso che il fenomeno riguardera’ in generale la rendita di posizione del “marchio” per vari generi merceologici.

Non vedo ragazzi interessati alle “firme” piu’ di tanto.

Questo fenomeno secondo me e’ positivo se rimane invece costante la ricerca della qualita’ indipendentemente dal “marchio”.

 

  • Melius 1
Inviato
28 minuti fa, Fabfab ha scritto:

un po' come da qualche anno, con risultati discutibili, sta cercando di fare la Mercedes

Sono salito tempo fa su un suv Mercedes pieno di lucine ovunque una tamarrata incredibile ma dice che sono tutti optional della casa o dotazioni di serie

Inviato

Macchine in crisi di identità nonostante il passato glorioso.

di gran successo invece è le Land e Range Rover, che ora appaiono in tutti i film di spionaggio, cattivoni, infiltrati alla corte..

da cosa dipende, oltre alla comunicazione? Dal DESIGN, soprattutto.. sia dentro che fuori.

 

perche l’acquirente medio oggi giorno nemmeno sa distinguere da un motore a scoppio, numero di cilindri, coppia, trazione integrale o meno.. ma sa Benissimo come far rosicare il presunto vicino o far salire a bordo là biondo a che se tu l’invitassi a bordo ssssanyon lobelto… ti farebbe il gesto 🤌 dell’ombrello.

la nostra è purtroppo una società mediaticamente perduta si compra e giudica con gli occhi… come farebbe altrimenti un gruppo come LVMH a capitalizzare in borsa 400 MRD, vendendo cose assolutamente inutili alla popolazione… quando UniCredit, che è pur sempre una banca che qualcosina fa, anche di utile a volte… ne fa a malapena 60?

Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

gusti cambiano

I gusti cambiano, il cattivo gusto però resta inalterato. 

Così come la dimensione dei portafogli rispetto al target di riferimento. 

Inviato
23 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non vedo ragazzi interessati alle “firme” piu’ di tanto

Dipende. 

Tutta la scena trap/rap ecc è attenta eccome. 

Ci sono ragazzini che s'accoppano per un paio di scarpe firmate. 

  • Melius 1
Inviato

Ma di macchine non se ne vedono. Di che stiamo a parlare?

Inviato

@alexis Il problema contingente è che LVMH è -30% rispetto alla capitalizzazione che aveva giusto un anno fa.

C'è un problema specifico legato al lusso e quindi ai marchi che nell'automotive poi è ancora più forte a causa del cambio dei costumi e dalle svolte tecnologiche, anche e sopratutto del mercato cinese.

Perdita di appeal di Audi Bmw Mercedes etc...i marchi già un po' in crisi di identità sono allo sbando.

(Se non sbaglio Jaguar e Land Rover hanno la stessa proprietà)

Inviato

@Velvet Jaguar è in crisi di identità da anni, da decenni. 

Il tentativo di posizionamento mi pare chiaro: marchio che ormai vale pochissimo ma pur sempre più spendibile di un impronunciabile scioglilingua asiatico appiccicato su auto cinese (più o meno valida) per roba che invaderà il mercato mondiale in forza di costi/prestazioni/tecnologia. O bere o affogare, la strategia è questa.

Inviato

@newton Jaguar più che in crisi di identità è in crisi di prodotto.

Hanno sbagliato 2 modelli su 3 e l'unico motore generalista che fanno in casa, l'ingenium, è stato una catastrofe ingegneristica. 

Fare riposizionamento senza prodotto è operazione ardua anche per quelli bravi davvero. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...