kauko Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Oggi il XLVII anniversario della strage. Qualcuno mi sa spiegare perché proprio Brescia? Mi sembra che si sia colpita una città italiana abbastanza periferica e poco significativa, circostanza che mi rende incomprensibile un attentato con 8 morti e un centinaio di feriti...
stefanino Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 36 minuti fa, kauko ha scritto: Mi sembra che si sia colpita una città italiana abbastanza periferica e poco significativa ieri maggiore citta industriale d'italia, oggi maggiore citta industriale di europa
kauko Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 @bombolink certo, ma eventi analoghi dovevano essercene ovunque, perché scegliere di colpire Brescia?
kauko Inviato 28 Maggio 2021 Autore Inviato 28 Maggio 2021 @stefanino si, dici che era questo il motivo per cui Brescia era un obiettivo? A che scopo?
Questo è un messaggio popolare. stefanino Inviato 28 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Maggio 2021 1 ora fa, kauko ha scritto: si, dici che era questo il motivo per cui Brescia era un obiettivo? A che scopo? un terrorista si pone l'obiettivo primario di intimidire accoppando le persone - manifestazione sindacale + citta e provincia industrializzatissime= folla garantita - piazza grande ma non enorme , quindi una bella calca che moltiplica gli effetti diretti e indiretti dell'esplosione . Sangue freddo degli organizzatori che dagli altoparlanti hanno preso in mano la situazione ad evitare che la folla andasse ad ammazzarsi nelle vie di fuga. (sotto il link) 3
tigre Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 9 minuti fa, stefanino ha scritto: un terrorista si pone l'obiettivo primario di intimidire accoppando le persone - manifestazione sindacale + citta e provincia industrializzatissime= folla garantita - piazza grande ma non enorme , quindi una bella calca che moltiplica gli effetti diretti e indiretti dell'esplosione . Sangue freddo degli organizzatori che dagli altoparlanti hanno preso in mano la situazione ad evitare che la folla andasse ad ammazzarsi nelle vie di fuga. Mi pare na discreta analisi
Muddy the Waters Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Sapere che i figli ideologici di questi vili attentatori rappresentano oggi alcune forze politiche italiane fa rabbrividire.
Guru Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Almirante all'epoca condannò pubblicamente l'attentato?
stefanino Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 29 minuti fa, Guru ha scritto: Almirante all'epoca condannò pubblicamente l'attentato? "Faccio da anni grossi sforzi per frenare questa deriva violenta, che non mi sembra siano stati coronati da successo, per fare sì che il cosiddetto estremismo di destra, che esiste come stato d’animo e come velleità, non assuma importanza organizzativa. La più grossa follia degli uomini di destra in Italia sarebbe ritenere che una destra violenta possa bloccare la sinistra." 2
Questo è un messaggio popolare. Iohannes Inviato 28 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Maggio 2021 @kauko Per quanto nato qualche anno dopo l'evento, essendo bresciano, ho sentito alcune testimonianze, in particolare quella di mio papà, insegnante (conosceva una delle otto vittime, sei dei quali erano insegnanti) e ho provato un po' a documentarmi. In breve, l'attentato non fu un fulmine a ciel sereno. Non si dimentichi la matrice fascista della strage: Brescia era stata con Salò l'ultimo baluardo dell'esperienza politica fascista in Italia. Come è successo altrove, con la fine della guerra, la città sviluppò un vigoroso antifascismo, che tuttavia non recise sempre e del tutto i fili della nostalgia verso la Repubblica Sociale. Un certo humus ha costituito una sorta di laboratorio politico giovanile in seno alla destra, più o meno integrato all'MSI. Nel 1973-74 la tensione si tagliava col coltello in città e provincia: giovani di estrema destra sempre più audaci si distinguevano in reiterate azioni 'rumorose' e attentati intimidatori a sedi di partito (quello Socialista ad esempio), sindacati, o COOP erano quasi all'ordine del giorno. Pochi giorni prima, il 19 maggio, in piena notte saltò in aria Silvio Ferrari presso Piazza del Mercato, a due passi da Piazza Loggia: trasportava esplosivo destinato, forse, alla sede di un giornale. Nei mesi precedenti lo stesso Ferrari, giovane estremista di destra, si era distinto in azioni con uso di esplosivo. In questa trasmissione su una TV locale ci sono testimonianze interessanti sui giorni che precedettero la strage: https://www.teletutto.it/TT-play/view?trasmissione=109&puntata=4176 Un saluto, Angelo 1 4
Muddy the Waters Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 1 ora fa, Guru ha scritto: Almirante all'epoca condannò pubblicamente l'attentato? Sicuramente altri non lo fecero.... 1
Iohannes Inviato 29 Maggio 2021 Inviato 29 Maggio 2021 Riporto un'intervista a Franco Castrezzati, il sindacalista che stava parlando quando è esplosa la bomba: Anche ieri Castrezzati, ultranovantenne e sulla sedia a rotelle, era presente alle celebrazioni di quella che è stata la più scopertamente politica delle stragi, ordita dai fascisti ordinovisti a una manifestazione antifascista. 2
UpTo11 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Guarda caso, quante coincidenze con questo governo... . https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/11/piazza-della-loggia-non-accolta-la-costituzione-di-parte-civile-di-palazzo-chigi-perche-presentata-in-ritardo/7158187/ 1
briandinazareth Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Il 28/5/2021 at 14:21, stefanino ha scritto: "Faccio da anni grossi sforzi per frenare questa deriva violenta, che non mi sembra siano stati coronati da successo, per fare sì che il cosiddetto estremismo di destra, che esiste come stato d’animo e come velleità, non assuma importanza organizzativa. La più grossa follia degli uomini di destra in Italia sarebbe ritenere che una destra violenta possa bloccare la sinistra." naturalmente nessuna condanna, se non per il fatto che la destra violenta non potrebbe bloccare la sinistra... molto indicativo.
gorillone Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Ero in auto con i miei genitori. Mi ricordo ancora il giornale radio ed il sindacalista che parlava … 😔
Messaggi raccomandati