Vai al contenuto
Melius Club

Casa vacanze occupata,un incubo


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Vabbè mesi...a meno che interessa vedere anche tutti i condomini della periferia...dai su non esageriamo adesso.

 

 

Non sai di cosa parli.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Vabbè mesi...a meno che interessa vedere anche tutti i condomini della periferia...dai su non esageriamo adesso.

Per me Roma, Firenze e molte altre città sono musei a cielo aperto. Perfino Genova e il centro storico, mondato dai soggetti di cui sopra, può occupare una settimana😜

Inviato

@tomminno

7 ore fa, max ha scritto:

 

9 ore fa, tomminno ha scritto:

E la pizza da asporto se la sono portata da casa?

Vorreste solo gente che si siede ad un 3 stelle Michelin? Basta fare come Montecarlo e alzare i prezzi, arriveranno solo miliardari a bordo di panfili.

Io negli ultimi anni sono andato a sciare solo grazie ad appartamenti in affitto, a Cortina e Madonna di Campiglio. Bellissimi appartamenti molto spaziosi con vista piste a prezzi inferiori a microcamere d'albergo vista muro di cemento. E toh sono pure andato a cena fuori quasi sempre. I prezzi degli alberghi sono improponibili.

Anche a Firenze capisco chi cerchi di spendere "solo" 200€ al giorno per degli appartamenti ammodernati e spaziosi, invece dei 500 che chiedono in luridi 3 stalle in centro. 

Guarda che io mi pongo dal tuo punto di vista: gli affitti brevi selvaggi impoveriscono chi è già in difficoltà. Occupano spazi e consumano risorse con beneficio di pochi e danno grave alla collettività. Oltretutto promuovono uno sviluppo economico di basso profilo, senza reali prospettive di crescita sociale. Fare paragoni con Monte Carlo o Madonna di Campiglio e’ fuorviante 

Inviato
17 minuti fa, gnagna1967 ha scritto:

gli affitti brevi selvaggi impoveriscono chi è già in difficoltà.

Questo mi interessa capire, grazie.

Io questa "crociata" contro le vacanze low cost mordi e fuggi l'ho sempre ritenuta una cosa snob, ma potrei sbagliarmi

  • Thanks 1
Inviato

@garmax1

22 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Questo mi interessa capire, grazie.

Io questa "crociata" contro le vacanze low cost mordi e fuggi l'ho sempre ritenuta una cosa snob, ma potrei sbagliarmi

Spiego per come posso e riferendomi alla mia città, o meglio quartiere, medio levante Genova: chi possiede uno o più immobili ormai non affitta piu' ad uso prolungato, abitativo o commerciale. Affitta con Airb. Risultato: locazioni tradizionali scomparse, le vecchie non più rinnovate. Molti colleghi miei vengono dal sud e non trovano nulla in affitto se non a prezzi improbabili, più di qualcuno ha anche rinunciato al posto.

Seconda conseguenza: il quartiere si desertifica di residenti, nessuno compra più e spariscono i, già pochi, negozi di prossimità. Dilagano solo i supermercati e i negozi per turisti, bar e affini (un caffè mai meno di 1,20).

Terzo: consumo di suolo e di risorse. I già scarsi bus per residenti diventano improponibili quando assaltati dai turisti già descritti, lo stesso il PS di San Martino non in grado di gestire simili flussi, appena bastevole per i residenti e in tilt totale per gli accessi dei croceristi l'agosto scorso. Potrei continuare a lungo:classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato

@gnagna1967 Grazie, sui primi due punti ho compreso bene il tuo punto di vista e comprendo il disagio per chi abita.

Sul terzo (ps e mezzi pubblici) il potenziamento potrebbe essere la soluzione giusta.

Inviato
1 ora fa, gnagna1967 ha scritto:

Per me Roma, Firenze e molte altre città sono musei a cielo aperto. Perfino Genova e il centro storico, mondato dai soggetti di cui sopra, può occupare una settimana😜

Una settimana sono d' accordo, se particolarmente interessati a tutti i punti di interesse che una città come quelle di cui si tratta, ma mesi no, mi pare esagerato.

Altrimenti a Tokyo, Londra, Mosca solo per citarne alcune mi ci dovrei trasferire in modo definitivo...

Inviato
33 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Sul terzo (ps e mezzi pubblici) il potenziamento potrebbe essere la soluzione giusta

Citofonare Sala per questo.

E poi fare il contrario.

Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:
35 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Sul terzo (ps e mezzi pubblici) il potenziamento potrebbe essere la soluzione giusta

Citofonare Sala per questo

Chi paga?

Inviato

Io vivo nel levante ligure da 50 anni e posso assicurare che gli affitti non sono cambiati di una virgola a causa di B&B ed affitti brevi.

Anzi i prezzi sono scesi negli ultimi tempi, causa una miriade di seconde case milanesi.

Un tempo parlo degli anni sessanta fino a fine millennio c'erano interi quartieri che si popolavano solo nei mesi estivi,

Dove il borghese milanese prendeva in affitto casa, tutto a nero per 3 4 mesi al costo di uno stipendio dell'epoca e più al mese.

Poi questo è terminato con i voli a basso costo e migliaia di appartamenti nel levante messi sul mercato.

Sestri, Lavagna, Chiavari e Zoagli ha occupato permanentemente queste case, o vendute o in affitto

Rapallo a ancora centinaia di appartamenti vuoti e venduti a basso prezzo.

Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Chi paga?

Ps e mezzi pubblici ? La regione di competenza credo.

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Chi paga?

Secondo te non è ragionevole anche per la popolazione che ci vive il potenziamento dei Ps al netto delle bande di straccioni che visitano le vostre città? 

extermination
Inviato
7 minuti fa, loureediano ha scritto:

Rapallo a ancora centinaia di appartamenti vuoti e venduti a basso prezzo.

Giusto per capire : in che stato è quanto al metro!?

Inviato
10 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Citofonare Sala per questo.

Non penso che il problema di Milano sia la scarsa frequenza dei mezzi pubblici ma mi potrei sbagliare anche lì. 

Per il PS potremmo passare a Fontana o anche  qualcuno a Roma 

Inviato

Sono casermoni costruiti negli anni 60 e settanta, rapallizzazione, zona funivia,  vanno un poco ristrutturati ma si portano via a meno di 2000 al metro

A inizio millennio niente a meno di 6000

 

extermination
Inviato
6 minuti fa, loureediano ha scritto:

Sono casermoni costruiti negli anni 60 e settant

Ah ok!

Inviato

@piergiorgio @garmax1 i mezzi pubblici costano, sia a farli che a mantenerli. Se la metro è tarata per tot abitanti e invece salgono tot x 2 è un problema. Se bisogna aumentare le corse è un problema di costi, di personale, di mezzi. Sì paga la Regione ma la Regione non li stampa i soldi.

Inviato

È stato liberato dai Carabinieri a Padova l’appartamento destinato a B&B, occupato alcuni giorni fa da 10 persone.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...