Vai al contenuto
Melius Club

Se la luce se ne va


Angelos58

Messaggi raccomandati

Inviato

Abito in un appartamento e in una zona in cui le interruzioni di corrente sono davvero eventi rari. Ma qualche volta la luce va via.

Non me ne sono mai preoccupato molto, anche perchè ho un buon impianto elettrico con linee separate e non ho finora registrato danni alle apparecchiature sia informatiche che audio che elettrodimestici.

Però la settimana scorsa è andata via la luce per 10 minuti, la prima volta in questo 2024 e quando è tornata uno dei due finali non suonava più. Si accendeva, scattava il relè, ma non riscaldava e non suonava. E' in garanzia, non hanno battuto ciglio e hanno riparato tutto gratuitamente. Il finale è collegato con una ciabatta a cui è collegato anche l'altro finale, il pre, lo streamer, il dac, ma nessun danno, neppure l'altro finale gemello.

Questo il report del laboratorio:
Riparazione stadio finale canale sinistro, sostituiti i MOSFET finali e i fusibili di protezione, verificati bias e offset.

 

Non so che cosa voglia dire, ma che cosa posso fare per evitare in futuro problemi, ammesso che la causa sia la mancanza di corrente e non un difetto del finale?

 

Voi come proteggete i componenti audio da improvvise interruzioni di corrente?

 

Grazie

Inviato

Se faccio in tempo corro a staccare dalle prese lo stereo

Altra cosa velocissima da fare è staccare la corrente, poi procedere con calma a staccare lo stereo

  • Haha 1
Inviato
2 hours ago, loureediano said:

Se faccio in tempo corro a staccare dalle prese lo stereo

Altra cosa velocissima da fare è staccare la corrente, poi procedere con calma a staccare lo stereo

Stacchi le prese dopo che è andata via la luce?

Inviato

Tutte le mie elettroniche sono sotto UPS, quindi se manca la luce ho tutto il tempo di spegnerle.

Inviato
5 ore fa, Angelos58 ha scritto:

sostituiti i MOSFET finali e i fusibili di protezione, verificati bias e offset.

Caro Angelo se va via la luce equivale a spegnere l'ampli dall'interruttore è tra l'altro sono dotati di fusibili di protezione per i sovraccarichi. Mi sembra strano che la mancanza di corrente possa avere bruciato i MOSFET però se li hanno sostituiti evidentemente erano morti. IMHO le cause di quel guasto vanno trovate da un'altra parte. Hai chiesto all'assistenza?

Sicuramente il PC soffre di più le interruzioni di corrente, almeno per quanto riguarda gli HD.

Personalmente negli anni ho avuto diverse interruzioni di corrente da parte di ENEL ma non ho mai subito danni.

Mi spiace per il tuo incoveniente

Inviato

@Angelos58 ti consiglio di registrarti sul sito di e-distribuzione e/o di installare sul tuo smartphone la relativa app inserendo il tuo POD.

Configurando opportunamente le caratteristiche di notifica (mail, notifica su app, sms) verrai informato di eventuali lavori programmati con alcuni giorni di anticipo evitando così di essere preso di sorpresa.

Vale ovviamente per i lavori programmati e non per improvvise cadute di tensione ma ti puoi comunque mettere al riparo almeno parzialmente.

Dalle mie parti (montagna) i lavori programmati sono piuttosto frequenti e le notifiche funzionano bene.

Inviato
19 minutes ago, stefano_mbp said:

@Angelos58 ti consiglio di registrarti sul sito di e-distribuzione e/o di installare sul tuo smartphone la relativa app inserendo il tuo POD.

Configurando opportunamente le caratteristiche di notifica (mail, notifica su app, sms) verrai informato di eventuali lavori programmati con alcuni giorni di anticipo evitando così di essere preso di sorpresa.

Vale ovviamente per i lavori programmati e non per improvvise cadute di tensione ma ti puoi comunque mettere al riparo almeno parzialmente.

Dalle mie parti (montagna) i lavori programmati sono piuttosto frequenti e le notifiche funzionano bene.

Grazie.

32 minutes ago, Gerardo61 said:

Caro Angelo se va via la luce equivale a spegnere l'ampli dall'interruttore è tra l'altro sono dotati di fusibili di protezione per i sovraccarichi. Mi sembra strano che la mancanza di corrente possa avere bruciato i MOSFET però se li hanno sostituiti evidentemente erano morti. IMHO le cause di quel guasto vanno trovate da un'altra parte. Hai chiesto all'assistenza?

Sicuramente il PC soffre di più le interruzioni di corrente, almeno per quanto riguarda gli HD.

Personalmente negli anni ho avuto diverse interruzioni di corrente da parte di ENEL ma non ho mai subito danni.

Mi spiace per il tuo incoveniente

Grazie, ma non c’è un modo per avere una protezione dalle interruzioni di corrente?

Inviato
1 hour ago, Ramsete2 said:

Tutte le mie elettroniche sono sotto UPS, quindi se manca la luce ho tutto il tempo di spegnerle.

Mi è stato detto, non significa che sia vero, che utilizzare UPS per l’audio non è una buona scelta. Tu quale UPS utilizzi e come ti trovi?

Inviato

Non vorrei che il problema fosse stato il fusibile, e loro ti hanno fatto credere che hanno sostituito anche i finali.Ho esperienza di questo genere,approfittando dell'ignoranza della persona e ti impapocchiano in questo modo, ma può darsi che non è il tuo caso.Comunque strano i finali che saltano per una mancanza di alimentazione.

Inviato
10 ore fa, Angelos58 ha scritto:

Voi come proteggete i componenti audio da improvvise interruzioni di corrente?

Ciao @Angelos58 , ciao a tutti, io mi sono autoassemblato una ciabatta con interruttore bipolare e prese, ed a monte di tutto (all'interno ciabatta) ho realizzato un semplicissimo circuito con varistore e fusibile da 16A Superfast. In pratica se arriva anche uno spike di pochi millisecondi con tensione superiore a 250volts (tensione di lavoro del varistore), il fusibile si interrompe scongiurando danni.

Probabilmente con un fulmine non ce la farebbe, ma con i problemi che capitano nella distribuzione elettrica si.

Puoi trovare ciabatte che sono già pronte e per uso audio (quindi hanno filtri all' interno) da qualche centinaio di euro ad alcune migliaia.

Inviato
4 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

Caro Angelo se va via la luce equivale a spegnere l'ampli dall'interruttore è tra l'altro sono dotati di fusibili di protezione per i sovraccarichi. Mi sembra strano che la mancanza di corrente possa avere bruciato i MOSFET però se li hanno sostituiti evidentemente erano morti. IMHO le cause di quel guasto vanno trovate da un'altra parte. Hai chiesto all'assistenza?

Ciao, credo che forse "ignori" una cosa importante: quando la corrente si interrompe da una "centralina" di distribuzione e poi si riattiva in modo non perfetto, può arrivare uno spike a tensione e/o frequenza non ottimale che può guastare qualsiasi apparecchio elettrico che è in funzione in quel momento.

Inoltre i fusibili degli apparecchi di solito sono di tipo T (ad effetto lento) quindi è facile che prima si fa il danno e poi si bruciano.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, Ramsete2 ha scritto:

Tutte le mie elettroniche sono sotto UPS, quindi se manca la luce ho tutto il tempo di spegnerle.

A livello di sicurezza ok, ma gli ampli di potenza di solito non gradiscono tanto l'interposizione di dispositivi sulle alimentazioni, tendono a perdere "velocità" nei transienti. 

Per questo di solito li sconsiglio, come pure i trasformatori di isolamento sull'alimentazione dell'ampli, anche perché altrimenti dovrebbe essere molto surdimensionato , ingombrante e pesante, a parte che costoso.

@Angelos58 per questo ti sconsiglio ups per gli ampli, solo ciabatte con protezione.

Inviato
1 ora fa, mikefr ha scritto:

Comunque strano i finali che saltano per una mancanza di alimentazione.

Come già detto, normalmente non è il distacco che crea il danno, ma il "riallaccio" non perfetto.

Inviato

@Angelos58 in effetti sarebbe utile sapere, se ci hai fatto caso, se quando è successo quell' episodio del distacco di energia dopo qualche frazione di secondo ti è sembrato che la corrente fosse tornata, per poi off, tipo un flash.

  • Melius 1
Inviato
1 hour ago, jackreacher said:

Ciao, credo che forse "ignori" una cosa importante: quando la corrente si interrompe da una "centralina" di distribuzione e poi si riattiva in modo non perfetto, può arrivare uno spike a tensione e/o frequenza non ottimale che può guastare qualsiasi apparecchio elettrico che è in funzione in quel momento.

Inoltre i fusibili degli apparecchi di solito sono di tipo T (ad effetto lento) quindi è facile che prima si fa il danno e poi si bruciano.

esatto !
se metti nella ciabatta un soppressore di transienti anche meglio

Inviato
2 hours ago, mikefr said:

Non vorrei che il problema fosse stato il fusibile, e loro ti hanno fatto credere che hanno sostituito anche i finali.Ho esperienza di questo genere,approfittando dell'ignoranza della persona e ti impapocchiano in questo modo, ma può darsi che non è il tuo caso.Comunque strano i finali che saltano per una mancanza di alimentazione.

Sì, molto strano. Ma io non ho pagato un centesimo. Tutto riparato in garanzia. Potrebbe essere che si siano accorti che c’era un difetto originario. Questo mi farebbe stare più tranquillo e spiegherebbe perchè il finale gemello non abbia battuto ciglio.

Inviato
2 hours ago, jackreacher said:

Ciao @Angelos58 , ciao a tutti, io mi sono autoassemblato una ciabatta con interruttore bipolare e prese, ed a monte di tutto (all'interno ciabatta) ho realizzato un semplicissimo circuito con varistore e fusibile da 16A Superfast. In pratica se arriva anche uno spike di pochi millisecondi con tensione superiore a 250volts (tensione di lavoro del varistore), il fusibile si interrompe scongiurando danni.

Probabilmente con un fulmine non ce la farebbe, ma con i problemi che capitano nella distribuzione elettrica si.

Puoi trovare ciabatte che sono già pronte e per uso audio (quindi hanno filtri all' interno) da qualche centinaio di euro ad alcune migliaia.

Grazie per il dettagliato commento. Potresti indicarmi, anche con un messaggio, se preferisci, alcuni esempi di ciabatte già pronte che rispondono ai requisiti che tu elenchi? Magari due tre modelli non troppo costosi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...