Gustavino Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 3 hours ago, Angelos58 said: Ho provato a collegarlo ad una presa diversa da quella a cui è collegata la ciabatta, ma non cambia nulla. Addirittura, come ho scritto, anche se l’alimemtatore è scollegato dalla rete, ma è collegato al dac, succede questa interruzione. Che strano, vero? interessante ,molto.... fai questa prova incartalo bene tutto con il domopak ,raccolto con tanto di cavo subito dietro al dac ....
stefano_mbp Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 … e poi danza intorno al tutto, mi raccomando gira tre volte in senso orario e sei volte in senso antiorario …. e non dimenticare di fare dei sattini a piè pari ….. ma siamo proprio al ridicolo …. @Angelos58 meglio chiamare un elettricista , dai retta
Gustavino Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 20 minutes ago, stefano_mbp said: … e poi danza intorno al tutto, mi raccomando gira tre volte in senso orario e sei volte in senso antiorario …. e non dimenticare di fare dei sattini a piè pari ….. ma siamo proprio al ridicolo …. @Angelos58 meglio chiamare un elettricista , dai retta dimostri solo di non comprendere di cosa stia parlando ......
jackreacher Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 58 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: poi danza intorno al tutto, mi raccomando gira tre volte in senso orario e sei volte in senso antiorario …. e non dimenticare di fare dei sattini a piè pari …. Ciao, in effetti questo intervento posto così ce lo potevi evitare... Ma pazienza. 1
Angelos58 Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 Aggiornamento. i fenomeni paraelettronici sono stati risolti. Ho cambiato il cavo USB che collegava il Macmini al Dac Zen 3 con un cavo usb con manicotto di ferrite. A questo punto mi sono reso conto che molti dei miei cavetti non hanno questo ciindretto di ferrite e quindi su Amazon, per meno di q0 euro ne ho acquistati ben 25, da adattare eventualmente ad altri cavi che facessero i capricci. pare che i relé a bobina creino interferenze non di tipo elettrico, ma magnetico (mi scuso per l’approssimazione, ma è quello che mi è parso di capire) , che possono disturbare cavi di alimentazione, di potenza e anche semplici cavetti usb o di rete. Con il manicotto di ferrite: vade retro interferenzae!
Gustavino Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 9 minutes ago, Angelos58 said: Aggiornamento. i fenomeni paraelettronici sono stati risolti. Ho cambiato il cavo USB che collegava il Macmini al Dac Zen 3 con un cavo usb con manicotto di ferrite. A questo punto mi sono reso conto che molti dei miei cavetti non hanno questo ciindretto di ferrite e quindi su Amazon, per meno di q0 euro ne ho acquistati ben 25, da adattare eventualmente ad altri cavi che facessero i capricci. pare che i relé a bobina creino interferenze non di tipo elettrico, ma magnetico (mi scuso per l’approssimazione, ma è quello che mi è parso di capire) , che possono disturbare cavi di alimentazione, di potenza e anche semplici cavetti usb o di rete. Con il manicotto di ferrite: vade retro interferenzae! si chiamano EMI ,la prova suggerita te lo avrebbe svelato subito @stefano_mbp compri' ?
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 2 ore fa, Angelos58 ha scritto: Con il manicotto di ferrite: vade retro interferenzae! Occhio perché va applicato sul filo, senza eventuali schermature. Ovviamente il filo conserva il proprio isolante! Sui cavi di segnale analogici e su quelli di potenza nuoce facilmente al suono.
Gustavino Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 @Angelos58 ti consiglio di provarne distanziate di 10cm per tutta la lunghezza visto che ti avanzano
Angelos58 Inviato 14 Dicembre 2024 Autore Inviato 14 Dicembre 2024 18 hours ago, Fabio Cottatellucci said: Occhio perché va applicato sul filo, senza eventuali schermature. Ovviamente il filo conserva il proprio isolante! Sui cavi di segnale analogici e su quelli di potenza nuoce facilmente al suono. Buono a sapersi. Sul cavo usb ha funzionato senza amodificare, almeno al mio orecchio, il suono. Sui cavi ethernet o su quelli di alimentazione ci sono controindicazioni? 21 hours ago, Gustavino said: si chiamano EMI ,la prova suggerita te lo avrebbe svelato subito @stefano_mbp compri' ? Sì è una interferenza elettromagnetica. Non mi ero mai imbattuto, almeno non consapevolmente, nel fenomeno.
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 9 ore fa, Angelos58 ha scritto: Sui cavi ethernet o su quelli di alimentazione ci sono controindicazioni? Credo che sugli Ethernet non servano; sugli alimentazione li puoi provare, ricorda di togliere eventuali calze schermanti (ma ovviamente NON l'isolante dei fili!).
Gustavino Inviato 14 Dicembre 2024 Inviato 14 Dicembre 2024 @Fabio Cottatellucci a quelli non schermati non fanno male di certo
mikefr Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 Una curiosità, la lampadina e’ alogena o a led?
Angelos58 Inviato 15 Dicembre 2024 Autore Inviato 15 Dicembre 2024 4 hours ago, mikefr said: Una curiosità, la lampadina e’ alogena o a led? faretti led
mikefr Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 @Angelos58 Bene,la cosa successe anche a me quando avevo un Meridan 206 che era un CD con meccanica e convertitore separati.Avevo una lampadina alogena in stanza e quando la accendevo,per un attimo si interrompeva la musica.Questo lo iniziò a fare dopo che sostituii il cavo coassiale di connessione tra le due macchine con un XLO,per chi non lo ricordasse,era un cavo senza maglia schermante.Rimettendo il cavo che era in dotazione,il fenomeno non si ripresentò più. 1
ilpallino Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Il 03/12/2024 at 14:50, Ramsete2 ha scritto: @Angelos58 Personalmente uso questo con onda sinusoidale pura (l'ideale per impianti audio): https://www.amazon.it/gp/product/B0CW6GFP4R/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 Mi trovo benissimo e sinceramente non ho notato differenze qualitative tra l'usarlo e il non usarlo. Buongiorno Angelo e buone feste a tutti. sarei interessato a questo UPS, come dovrei collegarci 1 pre e finale valvolare, 1 ampli valvolare e 1 pre e finale a stato solido? Ho letto le istruzioni tradotte ma non ho capito quasi nulla (la differenza tra le prese 3 e 4 di collegamento) Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora