Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer Kuro KRP-500A con problema


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti.

Ieri finalmente per la prima volta ho disimballato le varie scatole originali del mio KRP-500A, ho eseguito una pulizia maniacale ma delicata di tutto il materiale e finalmente (ormai era talmente tardi che era quasi presto) sono riuscito a posizionarla e accenderla.

Questa TV (KRP-500A)è costituita da 2 unità principali:

Monitor (Pannello): KRP-500P

Unita separata di controllo (Media Receiver): KRP-01

Esse sono collegate tra di loro con un normale cavo Displayport (quello che ho io on dotazione è di marca Molex e misura circa 2 metri credo, ma non l'ho misurato).

 

Ebbene, andiamo per gradi:

- non appena ho premuto il tasto di accensione oltre al classico suono di relè secco a scatto (simile ad un amplificatore di quelli importanti) si sono accesi subito sia il 500P (il monitor per intenderci) che lo 01 (il ricevitore multimediale) mostrando subito i LED blu, ma anche una sorta di artefatto verso il centro dello schermo tono su tono (lo avevo visto quasi 10 anni fa quando accesi la prima volta la VT20E mi pare). Forse i Plasma se restano scollegati dalla rete elettrica per molto tempo è possibile vedere questo fenomeno. Fin qui niente di eclatante.

- Su schermo non era mostrato alcun che, quindi premo il tasto HOME/MENU e appare l'elenco del menu, con tanto di effetto di alluminio spazzolato. Fin qui tutto bene.

- Navigo tra tutti i menu e sottomenu per vedere le varie voci disponibili, sebbene noto una certa lentezza nel muovermi (il VT20E è molto più veloce), ma mi viene da credere che è proprio così il modello.

- Eseguo la sintonizzatore automatica dei canali del DVT-B e trova circa 220 canali (mi pare 217) quasi analogamente a quelli che la qualche ora prima aveva trovato il VT20E (in realtà ne aveva trovati circa 20 in più il Panasonic).

- Ebbene per qualche secondo vedo Rai1 e noto che qualità delle immagini è buona (non ho gridato al miracolo perché: tra le impostazioni immagine non ancora gestite, tra il fatto che il VT20E è un TV superlativo, devo dire che sono difficile da impersonare ormai)

- Adesso arrivano i problemi:

1 - noto che passando tra i vari INPUT (da 1 a 5, PC, TV (A/DVBT/DVBS), non appare alcuna indicazione di ciò che ho fatto (il famoso OSD che dura pochi secondi quando si esegue una qualsivoglia operazione)

2 - Premendo i tasti da 1 fino a 0, nonostante la sintonizzatore dei canali appena eseguita non viene selezionato alcun canale (il telecomando funziona perfettamente, impostato su TV e ad ogni pressione di qualsiasi tasto ottengo il LED di conferma)

- Mentre navigavo tra le varie funzioni cercando come far suonare la soundbar collegata (erano passati si e no 15 minuti dalla prima accensione) la TV si spegne da sola.

3 - Ebbene forse sono riuscito a riaccenderla qualche volta, ma poi non ne ha voluto più sapere.

4 - Ho anche provato a scollegare l'alimentazione (multipresa Belkin su 0) per diversi minuti, ma ormai si accende (LED blu fissi su 500A e 01) ma ottengo uno schermo nero (a dire il vero si nota che la TV accesa, quindi diciamo un grigio scuro) e dopo alcuni secondi diventa sempre più scuro. Qualsiasi tasto io prema (sia dal telecomando che dal media receiver) non succede nulla.

5 - Se scollego il cavo Displayport ottengo immediatamente il LED sul TV che lampeggiano all'infinito blu e rosso e a schermo vengono mostrati con ottima qualità dei quadrati enormi blu e rosso alternativamente, a unisono con i LED. Se il cavo Displayport è scollegato il media receiver si chiude subito anche se lo accendo.

 

N.B.

Il media receiver (KRP-01) come da manuale ha lo spazio sufficiente su tutte le direzioni

Il TV invece non lo spazio indicato da manuale sui lati e in altezza, ma dietro (dove effettivamente ci sono le griglie di aereazione e ventola c'è spazio in abbondanza e comunque la VT20E nella stessa condizione e con griglie di aereazione in posizioni più disagiate (sono più a ridosso del mobile sopra la TV) non ha mai dato alcun problema nemmeno in estate con temperature calabresi proibitive.

 

In che problema potrebbe trovarsi il KRP-500A

Inviato

Non è possibile fare un reset totale?

Inviato

Hai fatto caso se dopo lo spegnimento il led blu ha fatto 8 lampeggi ripetuti? 

Inviato

Come ho dettagliatamente descritto: LED blu fisso sia su TV che su media receiver, come se funzionassero normalmente, ma non ottengo alcun immagine su schermo (ma se spengo le luci con camera buia si nota che il pannello è acceso).

Inviato

Guarda, io ho un KRP-500 e ho dovuto cambiare due schede, la prima volta nel ricevitore e l'ultima nel tv. Per capire i problemi ho cercato nei forum esteri e ho individuato i guasti che erano soliti capitare con questa tv. Avevo scritto poi ad un tale su E-bay che vendeva ricambi per tv Pioneer (in Inghilterra) e scambiando alcune mail mi aveva confermato la scheda che probabilmente si era guastata, il venditore doveva essere un riparatore che conosceva bene il prodotto. Alla fine la acquistai per 125 sterline, dovrebbe essere questa: Pioneer AWW1393 (MAIN ASSY) 9G KRP-500P KRP-600P (ref. Blue/Red Flashing Error), con l'aiuto di un mio amico smontai la tv, cosa non semplice, e sostituimmo la scheda, per fortuna tornò a funzionare. Ora, che sia la stessa scheda che da il problema al tuo, non è possibile stabilirlo, di sicuro si tratta di un pezzo che ha dato problemi a tanti possessori di questo KRP.

Ora il mio Pioneer ha un nuovo problema da alcuni mesi, su sfondo bianco mi appaiono, a volte più a volte meno, i Red Ghost (puntini rossi) e da quel che ho capito è una brutta gatta da pelare, tanto che sto per ordinare un Sony Bravia 9 da 75'' e manderò in pensione il Pioneer. 

Ti mando per curiosità la foto della scheda che ho ancora in un cassetto.

Quella precedente che cambiai nel ricevitore non so più dove sia.

 

IMG_3737.thumb.JPG.69f8dd72fa1d24965eab5059436e1d8f.JPG

 

 

Inviato

P.S. Ho guardato su E-Bay ma non vi è più alcuna traccia del venditore, altrimenti te lo avrei girato. 

Inviato

@naim

Grazie per queste utili informazioni.

Potendo riassumere:

- Premendo Power (indipendentemente dal telecomando o dal media receiver) entrambi i dispositivi si accendono subito e mostrano LED blu fisso, ma lo schermo resta nero, premendo qualsiasi tasto non accade nulla.

- Scollegando il cavo Displayport, se accendo solo il monitor appaiono su schermo alternativamente un riquadro blu e uno rosso all'unisono con i LED blu e rosso. Dopo un po di secondi i grandi riquadri blu e rossi non vengono più mostrati, ma continuano a lampeggiare i LED blu e rosso. Per spegnere il monitor bisogna farlo poi dall'interruttore fisico sul telaio stesso, poiché dal telecomando non si chiuderà. Questo è normale se si tenta di accende il solo monitor senza il media receiver collegato?

Inviato
4 minuti fa, avventuriero ha scritto:

se accendo solo il monitor appaiono su schermo alternativamente un riquadro blu e uno rosso all'unisono con i LED blu e rosso.

Quello è normale, per sicurezza ho appena provato a staccare il cavo dal ricevitore e appaiono pure sul mio.

 

6 minuti fa, avventuriero ha scritto:

ma continuano a lampeggiare i LED blu e rosso.

L'anomalia dovrebbe essere questa. 

 

Se trovassi qualcuno vicino a te che possiede questo tv, potresti provare a connettere il suo ricevitore al tuo display, se funzionasse il colpevole sarebbe appunto il tuo ricevitore. 

Io però, nonostante sia ancora un ottimo televisore, non investirei troppo in una riparazione, perché il ''famoso'' problema degli 8 lampeggi, è piuttosto facile che prima o poi capiti https://www.eevblog.com/forum/repair/pioneer-kuro-krp-500pw-dead-8-blinking-blue-led/

 

 

Inviato

Se tu scolleghi il media receiver e accendi il solo monitor i riquadri blu e rosso si alternano per quanto tempo? Dopo un po' scompaiono? Se si i LED rossi in alternanza blu e rosso si fermano? Se si come? Rosso fisso?

Mentre il media receiver se è scollegato dal monitor è normale che appena si accende si spegne? Qualcuno ha mai provato a collegare il media receiver a un qualsiasi monitor con displayport?

Il cavo displayport che richiede è generico oppure è proprietario?

Inviato

Ho staccato il cavo displayport dal ricevitore:

i riquadri si alternano per circa 6 secondi e poi si spegne. Dopo di che i due led rosso e blu si alternano e continuano a farlo.

 

27 minuti fa, avventuriero ha scritto:

Mentre il media receiver se è scollegato dal monitor è normale che appena si accende si spegne?

Ho provato ad accenderlo scollegato dal display, resta sul blu 2 secondi e poi finisce sul rosso. 

 

27 minuti fa, avventuriero ha scritto:

Il cavo displayport che richiede è generico oppure è proprietario?

Non so, ma suppongo sia un cavo proprietario.

 

 

 

:classic_biggrin: va a finire che invece di aggiustare il tuo, finiamo di per spaccare il mio...

Inviato

In pratica sia il tuo monitor che il tuo ricevitore si comportano nello stesso modo dei miei se li disaccoppi.

Potrebbe essere che il problema sia il cavo displayport non proprietario ma generico (ma ieri per circa un 15 minuti la TV ha funzionato normalmente, nonostante la navigazione tra i menu mi sembrasse un po' lenta rispetto al VT20E) oppure che il monitor non abbia abbastanza spazio sopra e ai lati (ma il VT20E che riscalda molto di più e che ha le griglie più in prossimità del mobile non ha mai dato problemi)?

Inviato

Ho trovato le foto di quando lo avevo aperto, se sei curioso di vedere come è fatto:

 

 

IMG_6618.thumb.JPG.1b141cfd40ba5626ebc67ce9e45f37ba.JPG

 

 

IMG_6619.thumb.JPG.54a877b5d1ae1b0fdf0da936c66ba712.JPG

Inviato

Riguardando, la scheda del monitor che era stata sostituita, è proprio quella dove si infila il cavo in questione. 

Inviato

@naim

Sto usando il cavo che avevo trovato insieme al Pioneer KRP-500A.

Ho tutti gli imballi con padding(comprese le pellicole di ogni singolo pezzo), documenti e accessori originali. Sono ben 4 scatole:

KRP-500P

KRP-01

KRP-S03

PDK-TS36B

I cavi inclusi sono tutti gli originali.

Il cavo Displayport che collera il monitor al media receiver è al 99% il suo originale  anche perché è di notevole fattura e di marchio OEM molex con nucleo in ferrite.

Certamente potrei comunque provare con un nuovo cavo Displayport per vedere se cambia qualcosa.

Per chi non lo sapesse il cavo Displayport è un comune cavo di trasmissione dati audio-video lanciato al pubblico più o meno proprio in quel periodo (nel 2008 circa, ma vado a memoria) ed equipaggia la quasi totalità di interfacce schede video - monitor di categoria Workstation fin dal quel periodo, sebbene negli anni successivi ha avuto una notevole diffusione anche nei prodotti consumer. È molto simile per fattezze e funzionalità al HDMI, che però è ben visibile la differenza dei connettori (HDMI trapezoidale, Displayport dritto da un estremità e trapezoidale da un altra).

Inviato

Buongiorno a tutti.

La KRP-500A dopo che era stata scollegata dalla rete elettrica per quasi 24 ore, finalmente ho avuto il modo si adoperarla. Ebbene prima di farlo però l'ho avanzata di posizione in modo da darle tutto lo spazio sia ai lati che superiormente (in pratica l'ho tolta dall'incavo del mobile soggiorno nella quale entrava al mm).

Si è accesa regolarmente e l'ho guardata per circa 5 ore. Poi era fatto tardi e l'ho spenta.

Funziona tutto perfettamente.

CONFRONTI RISPETTO ALLA VT20

DOVE VINCE LA VT20

La KRP-500A è una TV meravigliosa, ma rispetto alla Panasonic TX-P46VT20E alcune cose sembrerebbero essere inferiori:

- Menu e sottomenu non ben ordinati e strutturati, avrebbero potuto studiarli molto meglio:  le prime 6 voci di Home/Menu ad esempio sono facilmente accessibili con vari tasti dedicati sul telecomando, quindi potevano lasciare spazio direttamente al contenuto di Setup appena si premeva il tasto Home/Menu. Inoltre il tasto di accesso rapido (parolone per la KRP-500A) ai canali parte sempre con preferiti e non è possibile farlo iniziare direttamente con i canali.

- Velocità di navigazione generale (menu, cambio canali, cambio input e qualsiasi altra operazione) oggettivamente letargica: sia utilizzando il telecomando originale, sia utilizzando il Logitech Harmony 600.

- La traduzione degli stessi menu in italiano lascia molto a desiderare

- Risoluzione in movimento: maggiormente durante la visione di sport, oppure durante la visualizzazione di testi durante gli scorrimenti orizzontali, piuttosto in scene di film molto movimentate (nonostante abbia provato diversi settaggi) apparentemente molto al di sotto della VT20.

Potrebbe essere necessario effettuare ulteriori regolazioni, ma con tutte le modalità immagine presenti (resettate) ho certamente buoni risultati, ma il confronto con la VT20 è duro; ho sempre affermato che quest'ultima fosse una TV magnifica e adesso ho ulteriore conferma poiché non teme la KRP-500A e anzi la supera in alcuni aspetti.

- La definizione in SD: qui il pannello da 50 pollici, unito a una risoluzione in momento non eccezionale rispetto alla VT20 da 46 pollici, mostra i suoi limiti, dando la vittoria nuovamente a quest'ultima.

DOVE VINCE LA KRP-500A

- Il nero: spiacente per la VT20, ma sembrerebbe che contro la KRP-500A non ce né: la KRP-500A è stupefacente e la differenza a occhio nudo.

- I colori: anche in questo aspetto senza fare neppure nessuna misurazione strumentale è evidente che i colori della KRP-500A sono di ben altro livello, come se le sfumature di ogni singolo canale di colore fossero maggiori, sebbene la VT20 vanta la possibilità di poter riprodurre 68.7 miliardi dicolori (4096 gradazioni di colori per canale a 16bit)

- La costruzione: sebbene la VT20 sia costruita veramente molto bene, l'aspetto della finitura della cornice della KRP-500A sembrerebbe essere quasi in vero vetro tanto che è bella e con una finitura nei bordi che sembrerebbe essere quasi un effetto vetro spazzolato, sebbene probabilmente sarà un plexiglass. Per tutto il resto, retro della TV compresa la qualità dei materiali è abbastanza simile. Circa il piedistallo girevole monumentale della KRP-500A anche in questo caso è di fattura decisamente superiore a quello della VT20, con una sezione superiore romboidale in metallo spesso qualcosa come mezzo centimetro effetto spazzolato spettacolare e anche le "torri" integrate regolabili in inclinazione e le "torri" rimovibili e la bulloneria varia è di pregevole fattura

- Il telecomando: il confronto qui è addirittura impietoso. Quello della KRP-500A con frontale in alluminio spazzolato e alcuni tasti sagomati e trasparenti è probabilmente il più bel telecomando che abbia mai visto e tenuto in mano (ancora meglio di quello della Loewe Individual Soundprojector). Il suo peso di 235 grammi (ebbene si, l'ho pesato) è probabilmente il doppio di quello del ridicolo telecomando della VT20, che però è senz'altro organizzato meglio come mappatura tasti.

- La definizione in HD: ecco questo è un punto controverso. Nelle immagini statiche e soprattutto di elevata qualità, la KRP-500A sembrerebbe vincere nuovamente a mani bassi rispetto alla VT20, ma appena si hanno scene particolarmente movimentate ecco che questa definizione viene meno rispetto alla VT20, sintomo che la risoluzione in movimento dichiarata di 1080 linee al secondo di quest'ultima è effettivamente vincente (salvo sempre ulteriori settaggi della KRP-500A che potrebbero ribaltare la situazione)

CONCLUSIONI

Volendo riuscire ad effettuare in autonomia una calibrazione degna di questa KRP-500A spero di ribaltare anche i risultati della risoluzione in movimento (che immagino sia anche il motivo del quale offra una definizione in SD inferiore alla VT20). Tuttavia le mie considerazioni circa la qualità immagine sono relative a circa 5 ore d'uso, quindi sono solo delle prime impressioni.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Nessuno sul melius.club ha una TV Pioneer Kuro o altri Plasma (come il PDP-5000EX) per condividere pareri e informazioni?

  • 2 mesi dopo...
avventuriero
Inviato

Salve. Da qualche settimana è emerso un problema:

La TV si accende e funziona egregiamente, ma se effettuo un cambio INPUT, ovvero se passo da un ingresso HDMI ad un altro, il Pannello si spegne con LED rosso fisso, mentre il Media Receiver effettua 8 lampeggi del LED blu, pausa e poi ricomincia con i lampeggi.

Inizialmente era sufficiente riaccendere la TV.

Attualmente è invece necessario scollegare l'alimentazione (interruttore 0 su multipresa) per poterla riaccendere.

Qualcuno sa a cosa è dovuto questo fenomeno?

L'impianto in questione ha circa 4500 ore di vita.

Il Media Receiver lo utilizzo posizionato su 4 rialzi di 25mm di elevata qualità e le temperature di esercizio del dispositivo anche dopo molte ore non supera i 30 ° C del menu di servizio, quindi non vi è alcun problema di surriscaldamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...