Vai al contenuto
Melius Club

Ritardare, Negare, Difendere: gli statunitensi e le assicurazioni sanitarie


Messaggi raccomandati

Inviato

se vogliono il far west e che far west sia chi siamo noi per impedirglielo e quindi se la vecchia trotta figurarsi i giovani. però ad onor del vero il tipo si è pure scusato.

42 minuti fa, nullo ha scritto:

è curioso il dato sui tumori come causa di morte

i tumori da noi sono più alti perchè la gente vive di più, metti poi che ti fanno pure spesso

l' autopsia, trovano anche un tumore, morto di tumore anche se aveva 88 anni e altre 6 patologie.

se invece li ti paghi tutto, dubito che ti facciano pure l' autopsia a meno che non siano casi penalmente rilevanti; invece resto basito da quello che hanno scritto prima ovvero che ti paghi

il parto, cioè ti paghi il parto ? ma l' assicurazione sanitaria normale non lo copre mica ? mah.

 

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

L'impressione che ho avuto è che siano fortemente disturbati dall'idea di pagare per altri

Secondo me è questo.

 

 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:
1 ora fa, nullo ha scritto:

 

i tumori da noi sono più alti perchè la gente vive di più

E chi lo dice?
Ci sono paesi più longevi del nostro, con percentuali inferiori di tumori.

Le cause dei rumori, sono molteplici e riassumibili in:

- età 

- abitudini

- Fattori genetici 

- Condizioni di salute

- Inquinamento ambientale

 

Fonte Humanitas 

Un fattore di rischio è tutto ciò che può influenzare la comparsa di un tumore. I fattori di rischio possono essere modificabili, come lo stile di vita e l’ambiente, e non modificabili, ad esempio l’età, il sesso o il patrimonio genetico. I principali fattori di rischio sono:

L’età. Il cancro può aver bisogno di molti anni per svilupparsi, anche di decenni; è per questo motivo che le persone a cui viene diagnosticata questa patologia hanno spesso più di 65 anni. Questo non toglie che si tratti di una malattia che può insorgere a qualunque età.

Le abitudini. Un determinato stile di vita aumenta il rischio di tumore: fumare, bere più di una bevanda alcolica al giorno per le donne e due per gli uomini, un’eccessiva esposizione al sole o frequenti scottature, un comportamento sessuale a rischio sono comportamenti che possono contribuire allo sviluppo di un tumore. Cambiare queste abitudini può aiutare a diminuire il rischio.

Il patrimonio genetico. Solo una piccola percentuale di tumori sono causati da fattori genetici ereditari. Se in una determinata famiglia i casi di cancro sono frequenti, è possibile che un’alterazione genetica sia passata di generazione in generazione. In questo caso potrebbe essere utile sottoporsi a un test genetico, per vedere se si è portatori di mutazioni genetiche che possono aumentare il rischio di sviluppare certi tipi di tumore, tenendo però ben presente che possedere una mutazione genetica non significa necessariamente ammalarsi di cancro.

Le condizioni di salute. Alcune malattie croniche, come ad esempio la colite ulcerosa, possono aumentare significativamente il rischio di ammalarsi di certi tipi di tumore.

L’ambiente circostante. L’ambiente in cui si vive può essere contaminato da sostanze chimiche pericolose che aumentano il rischio di tumore. Il fumo passivo e sostanze come l’amianto o il benzene sono associate a un aumento del rischio.

 

 

Inviato
3 ore fa, Savgal ha scritto:

ne consegue che il sistema sanitario statunitense è inefficiente.

Concordo, tuttavia hanno delle eccellenze che noi ci sogniamo.

 

3 ore fa, Martin ha scritto:

Gli americani che conosco sono molto critici sul loro sistema sanitario e sulla pelosa cavillosità delle assicurazioni nel concedere i rimborsi, autorizzare interventi etc, ma non al punto di far loro preferire "senza se e senza ma", nemmeno a livello di opinione,  una sanità pubblica di stampo europeo.  L'impressione che ho avuto è che siano fortemente disturbati dall'idea di pagare per altri e/o di pagare per qualcosa di "pubblico" che potrebbero non dover utilizzare, cosa che però accettano tranquillamente da soggetti privati tipo assicurazioni (non solo sanitarie) 

 Come scritto nel precedente post, direi che ne ho la stessa identica impressione. Fondamentalmente è un fatto culturale.

 

3 ore fa, senek65 ha scritto:

@Superfuzz per me il problema resta etico non economico.Ho citato il significato di società non a caso.

Un privato, del tutto legittimamente sia ben chiaro, deve perseguire un utile: ergo il fine é il guadagno non la salute dell'assicurato.

Personalmente, quindi parere del tutto personale, io prima di "taglaire" in sanità tagliere tutto quello che si può altrove.

Contemporanemente , sempre come Stato, cercherei di preseguire la massima efficienza del settore sanitario in modo da ottimizzare il più possibile le risorse e fornire un servizio all'altezza.

Ma è un mio pensiero: comprendo che ci sia chi la pensa diversamente e che sia più votato all' ognuno per se.

 la penso come te. Nel caso USA comunque il "problema" non è solo etico, ma pure economico in quanto il loro sistema costa molto più del nostro.

Inviato
4 ore fa, Savgal ha scritto:

aspettativa di vita alla nascita USA 78,4 anni, Italia 83,0 anni;

l'INPS se potesse ci farebbe la firma ...

Inviato
2 ore fa, cesare ha scritto:

l'INPS se potesse ci farebbe la firma ...

Sarò pessimista, ma come stanno sistemando la sanità, mi sa che c'è più di una firma.

Inviato

Le statistiche sull'aspettativa di vita sono pesantemente influenzate dalla mortalità infantile.

Inviato

“Compassione negata finché non verrà prodotta la documentazione che stabilisca che i fori dei proiettili non erano una condizione preesistente".

  • Melius 1
Inviato

"Dopo l’omicidio di Thompson, fioccano storie e testimonianze dell’orrore: malati che vanno in ospedale per operarsi a un organo e poi vengono lasciati in sala operatoria perché solo lì apprendono che la polizza non copre interventi per patologie in cui sia stato compromesso un organo limitrofo; anziani che muoiono da soli privi di assistenza; puerpere povere lasciate agonizzare nelle roulotte."

Daniela Ranieri.

Quello sopra descritto è il nostro futuro prossimo, anzi è già un presente iniziato.

  • Melius 1
Inviato

Il modus operandi della sanità americana è storia vecchia.

Speriamo solo di non arrivarci qui.

Ma raccogliendo i ricordi di tutti i libri e film che raccontano e ipotizzano la società del futuro direi che Nostradamus era un dilettante.

Auguri ai nostri figli e nipoti.

Inviato

Una storia "vera" di sanità americana, chi la riferisce è un collega che pensava di trasferirsi in USA (invitato da parenti che vi si erano stabiliti) e aveva preso mesi di aspettativa per sondare la situazione sul posto.

Dunque accade che durante il suo soggiorno una nipotina di 9 anni cade in casa battendo la testa. Brutto bernoccolo ma pareva finita li, se non che dopo poco la bimba ha cominciato a vomitare. Chiamato il famoso "911" e trasportata all'ospedale con un'ambulanza, tra le prime cose sono andati a vedere se c'era copertura assicurativa. Avevano solo il programma di copertura parziale per redditi medio-bassi, e qui scatta il meccanismo: Mentre la bimba era in visita ai genitori veniva prospettata la necessità di esami non coperti dall'assicurazione col relativo prezzo e la richiesta di consenso. Che fanno dei genitori  di umili origini con una figlia "sotto i ferri" e  che magari non padroneggiavano ancora benissimo l'inglese ? Firmano senza discutere. Dopo due richieste di esami aggiuntivi (anche per singoli prelievi) hanno presentato loro una sorta di assenso "in bianco", ovvero accettare preventivamente tutti gli esami che i medici avessero ritenuto necessari (e relativo listino). Questo avrebbe senz'altro snellito i tempi.  E torniamo al punti di partenza: Che fa un genitore con un figlio in emergenza di fronte ad un addetto che fa la faccia seria?  Firma.   Alla fine, bimba dimessa con un "nulla di grave a parte la botta" e fatturina da 3mila e passa $. 

All'ufficio cassa (quello che non si vede mai nei telefilm ospedalieri americani) era pieno di bigliettini di vari soggetti propositori di "medical loans"...

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
Il 09/12/2024 at 21:42, Plot ha scritto:

arrestato all 'interno di un McDonald's in Pennsylvania : Luigi Mangione

 

 

 

Un mangione di panini del Mc dove potevano trovarlo se non al Mc?

Inviato
2 ore fa, Idefix ha scritto:

Il modus operandi della sanità americana è storia vecchia.

Speriamo solo di non arrivarci qui.

Purtroppo siamo su quella strada.
Si riducono gli investimenti nella sanità pubblica, per agevolare quella privata. 
Dalla lezione del Covid, non è stato imparato nulla. 
D’altronde, da un governo di destra, negazionista no vax, che cosa aspettarci? 
 

  • Melius 1
Inviato

Se si vive di solo denaro e solo per il denaro e senza ALCUNA UMANITA', perchè dietro qualsiasi fondo, ente, centro di potere, lobby ci sono sempre PERSONE non enti astratti, allora consentitemi....vale per tutti. 
E' la prima volta in vita mia che non riesco a condannare tout court un assassinio. Forse per il valore simbolico che ha (ammesso che l'omicida dia o abbia dato lo stesso valore simbolico).

Non è che la legge del Far West vige solo a favore di Elysium.... 

Inviato

Domenica 8 dicembre, ho dovuto portare mia madre ottantenne invalida al pronto soccorso dell’Ospedale di Circolo di Varese (uno dei più grandi di Italia) alle 7 di mattina, per un forte dolore al costato. 

Alle mie sollecitazioni, per visitarla, mi veniva risposto che mancavano i medici e che doveva aspettare, quando disponibili. 
Il risultato è stato una permanenza in pronto soccorso di 8 ore, prima che la visitassero.
È stata un’esperienza logorante, che mi sarei anche evitato se ci fosse stata la possibilità di farla visitare con urgenza anche a pagamento, ma non esiste un pronto soccorso privato a Varese. 
Tutto questo è frutto di un evidente disinvestimento nella sanità pubblica, in termini di personale. 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...