Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 26 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 5 minuti fa, ferroattivo ha scritto: sui fusibili hifi c'è una freccia con indicazione del verso corretto, Dato che l'alternata cambia "verso" 50 volte al secondo (si chiama "alternata" per questo), dev'essere dura durante la seduta di ascolto girare vorticosamente il fusibile. 1 8
Gustavino Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio 10 minutes ago, Fabio Cottatellucci said: Dato che l'alternata cambia "verso" 50 volte al secondo (si chiama "alternata" per questo), dev'essere dura durante la seduta di ascolto girare vorticosamente il fusibile. e' piu un problema di molla del portafusibile scarso probabilmente
salvatore66 Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio 35 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Dato che l'alternata cambia "verso" 50 volte al secondo (si chiama "alternata" per questo), dev'essere dura durante la seduta di ascolto girare vorticosamente il fusibile. Si però c'è una fase e un neutro che rimangono stabili 1
Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 26 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio Porta maggiori benefici rimuovere il cerume dai canali uditivi con qualche goccia di Cerulisina e di acqua tiepida o pulirli con poche gocce di acqua ossigenata. Poca spesa tanta resa. 4
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 26 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: dev'essere dura durante la seduta di ascolto girare vorticosamente il fusibile. No, no, basta usare un porta fusibile Leslie 😁 1 3
ferroattivo Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Cerchiamo di portare la ns. esperienza che puo' servire a chi vuole provare a migliorare il proprio impianto con una modesta spesa, provare non è obbligatorio , ma trovo fuori luogo certi commenti che non portano proprio al nulla. In ogni caso resto a disposizione se qualcuno volesse verificare di persona è invitato a casa mia , abito in provincia di Vicenza, ci metto la faccia ... 2
corrado Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio 11 minuti fa, ferroattivo ha scritto: ma trovo fuori luogo certi commenti che non portano proprio al nulla. Anche io trovo fuori luogo chi da del sordo a chi non sente differenze. Non mi riferisco a te.
kohno Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Va bene, ma nel portafusibile, come si capisce il verso? Non ho guardato, ma c'è un indicazione? 1
qzndq3 Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio 1 ora fa, Gustavino ha scritto: e' piu un problema di molla del portafusibile scarso probabilmente Cosa c'entra con l'affermazione (corretta) di @Fabio Cottatellucci ?
qzndq3 Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: Si però c'è una fase e un neutro che rimangono stabili Me la spieghi? La corrente alternata ha un andamento sinusoidale in quanto non è corrente continua e pertanto il verso della corrente è alternato. 1
qzndq3 Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Il 25/07/2025 at 14:04, Gustavino ha scritto: il fusibile introduce intermodulazione Siamo tutti consapevoli che l'intermodulazione introdotta da un fusibile per via dell'ipotetico riscaldamento è in quantità infinitesimale e personalmente non sono nemmeno certo sia misurabile.
qzndq3 Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Il 23/07/2025 at 21:35, Gustavino ha scritto: si usurano Per favore mi spiegheresti come fa un fusibile ad usurarsi? Non è una lampadina ad incandescenza che oppone resistenza al transito della corrente riscaldandosi fino ad emettere luce e pertanto usurandosi. A meno che venga superata l'intensità di corrente oltre la quale per specifiche di progetto si fondono. Ed ovviamente non stiamo parlando di PCT né di TCO che hanno altri utilizzi.
landi34 Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio @ferroattivo https://www.amazon.it/Gustard-Fusibile-Febbre-high-end-ricambio/dp/B0CRDQ52GZ 72€ , solo 72€ ? E chi o cosa sarebbe Eclaya ?
Gustavino Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio 1 hour ago, qzndq3 said: Cosa c'entra con l'affermazione (corretta) di @Fabio Cottatellucci ? C'entra eccome visto che nei portafusibili la molla e' da un solo lato e molti di questi introducono distorsione , probabilmente per un pessimo contatto da lato della molla ! girandolo trova superficie nuova
Gustavino Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio 1 hour ago, qzndq3 said: Per favore mi spiegheresti come fa un fusibile ad usurarsi? Non è una lampadina ad incandescenza che oppone resistenza al transito della corrente riscaldandosi fino ad emettere luce e pertanto usurandosi. A meno che venga superata l'intensità di corrente oltre la quale per specifiche di progetto si fondono. Ed ovviamente non stiamo parlando di PCT né di TCO che hanno altri utilizzi. sono soggetti a stress dai ripetuti cicli terminci li ci passa tutta la corrente ! e non sono lineari come le resistenze informati 1
bambulotto Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Per favore mi spiegheresti come fa un fusibile ad usurarsi? Non è una lampadina ad incandescenza che oppone resistenza al transito della corrente riscaldandosi fino ad emettere luce e pertanto usurandosi. A meno che venga superata l'intensità di corrente oltre la quale per specifiche di progetto si fondono. Ed ovviamente non stiamo parlando di PCT né di TCO che hanno altri utilizzi. 1 1 1
ildoria76 Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Il 25/07/2025 at 20:11, PietroPDP ha scritto: anche perchè il fusibile suona molto diversamente anche col verso in cui viene inserito e ok quello originale ci può stare perchè ha sempre lavorato in quel modo, ma anche quelli nuovi si sente il verso del fusibile e ci vuole anche poco, perchè in un verso suona veramente in modo pessimo, non si tratta di sfumature, veramente è a prova di sordo. Come al solito parli parli ma soprattutto straparli. In generale i fusibili non hanno un verso, ma visto che qui si sta parlando soprattutto di "fusibili esoterici" è bene puntualizzare che fusibili del marchio Synergistic Research, Furutech, HiFi-Tuning etc. hanno tutti un verso di montaggio ben contrassegnato. Quindi, lo dico per i meno tecnici, sappiate che girare un fusibile può essere un'operazione non banale soprattutto per quanto riguarda i fusibili audio. 2
Messaggi raccomandati