salvatore66 Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Io sul supernait3 ho provato gli Isoclean e qualcosina e' migliorata un pochino l'apertura e la fruidita e un minimo di estensione in più da entrambi gli estremi
Dubleu Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 12 ore fa, Agogi ha scritto: Synergistic Research purple e pink Uso il purple da un bel po'. Fantastico risultato, he ho provato diversi. Dai gustard, scartatissimi, ad altri di marca. È stato forte provare diversi fusibili per poi rendersi conto che ho speso di più in prove varie che se non di Synergistic Research purple. Se potete prendetelo, e fate le prove dopo. Vi troverete a scartare tutto il resto. Da me lo ho nel finale Hegel H4SE, i gustard sono nell'alimentazione lineare del PC e del dac.
PietroPDP Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio @Dubleu il Purple non ti risulta un pochino troppo pieno in basso? Se reputi i Gustard scarsi, perché non li cambi con i Purple anche negli altri apparecchi? Soprattutto sul lineare se è di qualità lo step è in misura maggiore che su un'elettronica del sistema.
ferroattivo Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Nell'altra discussione dei fusibili , i Gustard, provati da diversi appassionati sono risultati eccellenti, cosa che reputo anche io , poi ovviamente dipende dagli abbinamenti che si combinano ed anche dal gusto personale
Dubleu Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: @Dubleu il Purple non ti risulta un pochino troppo pieno in basso? Se reputi i Gustard scarsi, perché non li cambi con i Purple anche negli altri apparecchi? Soprattutto sul lineare se è di qualità lo step è in misura maggiore che su un'elettronica del sistema. Ho una triamplificazione Hegel H4SE sui medio alti Due finali powersoft M30D per woofer e subwoofer, con DSP. Quindi il mio giudizio è solo sul medio alto. I gustard possono piacere ma nulla possono contro i purple. Ho trovato migliori altri fusibili dal costo simile. Non installo i purple nei lineari al momento per una questione di costi e perché è da un po' che ho trovato la pace dei sensi. Ho 3 impianti in evoluzione, più in auto. Diciamo che sto spendendo, le forze, altrove. Avendo poi diversi Rail nelle alimentazioni lineari dei PC, ogni Rail con il suo doppio fusibile, servirebbero 2 fusibili per alimentazione scheda USB, per l'interno del dac, e sono già 4. Uno per l'alimentazione dac Senza altri meno importanti. Sono partito con uno, ma metterne ovunque è un passo grande.
Agogi Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio @ferroattivo se avessi la possibilita' di provare i Gustard di qualche amico lo farei volentieri ma andarli a comprare appositamente non ne ho molta voglia. Eppoi i fusibili S.R. purple e pink che adesso ho suonano talmente bene che mi posso ritenere soddisfatto.
ferroattivo Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio @Agogi 3 ore fa, Agogi ha scritto: @ferroattivo se avessi la possibilita' di provare i Gustard di qualche amico lo farei volentieri ma andarli a comprare appositamente non ne ho molta voglia. Eppoi i fusibili S.R. purple e pink che adesso ho suonano talmente bene che mi posso ritenere soddisfatto. quello che scrivi è comprensibile, anche io dei Gustard sono molto soddisfatto , se senza impegno in fururo dovesse capitare di fare un paragone allora che ben venga .. buon divertimento 1
TopHi-End Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 23 ore fa, Agogi ha scritto: Sto provando in questi giorni i fusibili della Synergistic Research purple e pink. Li ho acquistati in prova per 30 giorni dal distributore olandese Kemp Elecktronik. Acquistai da Kemp Elecktronik vari Synergistic Research: Orange, Black e Blue, per un test in parallelo a confronto con altri fusibili. Non mi ricordo quale (black e/o blue) erano di fine serie e li presi a prezzi più scontati, ma comunque "assurdi" per dei fusibili. Nel tempo ne ho provati molti, tra cui quelli rivenduti da Audiogears, gli Aucharm bianchi di Aliexpress a prezzo irrisorio e quelli in versione rossa, che ho ancora a casa, così come i Silver/Gold di HiFiTuning e molti altri in vari valori. Per me, i peggiori sono stati i Synergistic Research e, paradossalmente, più si saliva di prezzo e peggio andavano. Gli Orange, che se non ricordo male erano i più costosi, erano i peggiori di tutti. Alla fine, pessima esperienza con questo marchio. Indovinate, per me e per il mio amico, quali risultarono migliori sul mio ex Gryphon Callisto 2100 sempre nello stesso confronto diretto? Gli Aucharm bianchi base, allora venduti a circa 2€. Infatti, come ho già accennato, ne ho a casa di tutti i valori, insieme a molti altri che ho tenuto, anche se, sinceramente, non ho più voglia né pazienza di fare prove e test per sentire come vanno. I fusibili, strano a dirsi, sono praticamente come dei colli di bottiglia e possono apportare modifiche al pari di un cavo di alimentazione, anche perché li precedono. In alcuni impianti vanno bene alcuni, in altri lo stesso fusibile non va proprio. 1 1
Agogi Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 50 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Per me, i peggiori sono stati i Synergistic Research e, paradossalmente, più si saliva di prezzo e peggio andavano. Per me si tratta di una prima esperienza con i fusibili audiofili e l'ho trovata assolutamente positiva. Riguardo a fusibili S.R. purple e pink sto leggendo nei vari forum in giro per il web tutto e il contrario di tutto. Quindi il risultato è molto soggettivo così come lo sarebbe per un cambio di cavo di alimentazione. Resta il fatto che secondo me prima del cambio del fusibile l'impianto deve già suonare bene e l'alimentazione del sistema deve essere a posto. Ho inserito 1 pink nell'alimentatore lineare per il router, 1 purple nel dcs Bartok apex e 2 pink nel pre Gryphon Pandora e sto facendo i migliori ascolti di sempre.
Luca44 Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio @magicaroma Soprattutto se poi scopri che gli Aucharm da 2 € nel tuo impianto vanno molto meglio come accaduto a TopHi-End... Spero almeno che non accada a chi ha speso così tanto, sarebbe dura da digerire.
PietroPDP Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 10 ore fa, Dubleu ha scritto: Ho una triamplificazione Hegel H4SE sui medio alti Due finali powersoft M30D per woofer e subwoofer, con DSP. Quindi il mio giudizio è solo sul medio alto. I gustard possono piacere ma nulla possono contro i purple. Ho trovato migliori altri fusibili dal costo simile. Non installo i purple nei lineari al momento per una questione di costi e perché è da un po' che ho trovato la pace dei sensi. Ho 3 impianti in evoluzione, più in auto. Diciamo che sto spendendo, le forze, altrove. Avendo poi diversi Rail nelle alimentazioni lineari dei PC, ogni Rail con il suo doppio fusibile, servirebbero 2 fusibili per alimentazione scheda USB, per l'interno del dac, e sono già 4. Uno per l'alimentazione dac Senza altri meno importanti. Sono partito con uno, ma metterne ovunque è un passo grande. Si comprendo che costano parecchio, ma dicevi che lo avevi sul lineare se reputavi di tanto migliore il Purple pensavo fosse logico provarli anche in altre posizioni. Da quello che ho sentito da Giorgio il Purple suona molto bene, ha un suono più rifinito e piacevole, ma almeno a questo punto del rodaggio mi è sembrato un po' eccessivo in basso e un tantinello stondato sopra, ma se tu lo usi in medioalta, in gamma bassa non puoi sapere come va, se lo metti sull'ampli del sub o del mediobasso penso che recuperi qualche dB di pressione, ma era per confrontarsi sulle esperienze, ma come lo usi tu non si può fare.
PietroPDP Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 1 ora fa, Luca44 ha scritto: @magicaroma Soprattutto se poi scopri che gli Aucharm da 2 € nel tuo impianto vanno molto meglio come accaduto a TopHi-End... Spero almeno che non accada a chi ha speso così tanto, sarebbe dura da digerire. Quello è il sogno di tutti quelli che non hanno voglia di spendere, poter godere delle spese alte altrui andate in fumo, la gente ci sguazza e si autoconvince che è sempre così con tutto, per fortuna sono molto rare queste cose o per esperienza capita che il sistema non è messo a punto e il prodotto superiore viene castrato o in rari casi anche se oggettivamente va meglio ci si vuole convincere della bontà del prodotto a 2 Lire, non è il caso di @TopHi-End che li aveva tutti da provare, parlavo in generale. Comunque i fusibili è un problema pure perchè i portafusibili delle elettroniche che ti fanno pagare a peso d'oro sono di solito in materiale molto scarso, lo definirei ferraccio come anche i fusibili stessi e pur mettendoci quei 2 cm fatti con materiale valido il problema se si risolve si risolve un po' a metà, anche elettroniche con costi alti su prese IEC e portafubili spendono 3 centesimi a dire tanto, lasciamo perdere. Poi non ho nessuna esperienza, ma per quel poco che ho visto ho timore che li vogliono un po' caratterizzare per forza e si perde linearità, ma vediamo dopo il rodaggio sarò più preciso. Per me dovrebbero solo migliorare la pulizia e se ci riescono la raffinatezza, ma non dovrebbero minimamente andare a toccare la linearità e per quel poco che ho sentito mi è sembrato che quella è la direzione. 1
TopHi-End Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 9 ore fa, magicaroma ha scritto: Poi dice che uno bestemmia E hai perfettamente ragione. Sinceramente, già da tempo, visti anche certi risultati (e non parlo solo di fusibili, ma di oggetti molto più costosi con prestazioni mediocri), sto imparando a prendere le distanze, discernere e filtrare (molto) sui prodotti che di Hi-End hanno solo il prezzo. La definizione (più o meno) di "Hi-End", per quello che mi riguarda, la do solamente dopo avere ascoltato, confrontato e tirato le mie conclusioni sul MIO impianto, o su quello del mio amico, che conosco come il mio.
TopHi-End Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 9 ore fa, Agogi ha scritto: Per me si tratta di una prima esperienza con i fusibili audiofili e l'ho trovata assolutamente positiva. Sono contento per te. Inoltre, non conosco questi due nuovi modelli della casa, quindi non so come vanno. 9 ore fa, Agogi ha scritto: Riguardo a fusibili S.R. purple e pink sto leggendo nei vari forum in giro per il web tutto e il contrario di tutto. Quindi il risultato è molto soggettivo così come lo sarebbe per un cambio di cavo di alimentazione. Esattamente. Da centinaia di prove fatte sui cavi, ho rilevato sempre che lo stesso cavo, a prescindere della tipologia, può dare risultati diversi, o addirittura opposti, a seconda da dove lo si inserisce. Consideriamo, inoltre, che non esistono sistemi identici. Quindi, tutto ciò, è assolutamente plausibile. 9 ore fa, Agogi ha scritto: prima del cambio del fusibile l'impianto deve già suonare bene e l'alimentazione del sistema deve essere a posto Ci mancherebbe altro. Impianto completamente in fase, con linee dedicate, alimentazioni separare (su alcuni componenti) e cavi di qualità selezionati dopo svariati ascolti e confronti vari. 9 ore fa, Luca44 ha scritto: Soprattutto se poi scopri che gli Aucharm da 2 € nel tuo impianto vanno molto meglio come accaduto a TopHi-End... Spero almeno che non accada a chi ha speso così tanto, sarebbe dura da digerire. Ho fatto in modo da acquistare in negozio, in modo tale da potere restituire il prodotto qualora non di mio gradimento. E, considerando la spesa importante (per dei fusibili), menomale che ho agito in questo modo. Ci ho rimesso solamente le spese di spedizione del reso, ma almeno ho testato tutto sul mio impianto e ho fatto dei confronti con altri prodotti della stessa tipologia, facendomi un'idea chiara e scegliendo quanto di più utile per i miei gusti e i miei ascolti. 1
TopHi-End Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: Quello è il sogno di tutti quelli che non hanno voglia di spendere, poter godere delle spese alte altrui andate in fumo, la gente ci sguazza e si autoconvince che è sempre così con tutto, per fortuna sono molto rare queste cose o per esperienza capita che il sistema non è messo a punto e il prodotto superiore viene castrato o in rari casi anche se oggettivamente va meglio ci si vuole convincere della bontà del prodotto a 2 Lire, non è il caso di @TopHi-End che li aveva tutti da provare, parlavo in generale. Diciamo che è stato uno dei pochi casi, ma non l'unico, dove il prodotto meno costoso ha avuto, per i miei gusti, la meglio. Il fatto è che, come già accennato, questo varia molto a seconda dell'impianto e dei gusti personali. Sono stato fortunato, ok, ma avevo speso centinaia di euro in fusibili acquistando prodotti di fascia alta, che poi ho recuperato. Sarebbe molto bello se fosse sempre così, ma non lo è. E, soprattutto, bisogna ascoltare con orecchio clinico, testare e confrontare con altri prodotti simili, per avere un'idea del posizionamento sulla scala di gradimento dei prodotti acquistati. A casa, oltre ai su citati Synergistic Research, ho avuto di tutto, e ne ho ancora conservati di nuovi o usati una o due volte. Ogni componente del mio impianto, è stato sempre scelto seguendo una metodologia precisa e una corretta sequenza di step, applicando giudizio critico e razionalità. 8 ore fa, PietroPDP ha scritto: Comunque i fusibili è un problema pure perchè i portafusibili delle elettroniche che ti fanno pagare a peso d'oro sono di solito in materiale molto scarso, lo definirei ferraccio come anche i fusibili stessi e pur mettendoci quei 2 cm fatti con materiale valido il problema se si risolve si risolve un po' a metà, anche elettroniche con costi alti su prese IEC e portafubili spendono 3 centesimi a dire tanto, lasciamo perdere. Lamierino da quattro soldi o, nella migliore delle ipotesi, ottone. Se il percorso della corrente utilizzasse metalli di qualità come rame e argento, si toglierebbero ulteriori colli di bottiglia e ne guagagnerebbe abbastanza la riproduzione. 8 ore fa, PietroPDP ha scritto: ma per quel poco che ho visto ho timore che li vogliono un po' caratterizzare per forza e si perde linearità Ho trovato tutti i Synergistic Research da me provati molto caratterizzati e dal suono apparentemente più aperto, ma che ingannavano al primo ascolto. Poi capivi che, nel mio caso e in base ai miei gusti, erano eccessivamente spinti in alto e il suono era asciutto e spigoloso. Spero abbiano migliorato in questo i due nuovi modelli da voi testati.
Ifer2 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 10 ore fa, Luca44 ha scritto: Soprattutto se poi scopri che gli Aucharm da 2 € nel tuo impianto vanno molto meglio come accaduto a TopHi-End.. Mi sembra molto strano...pure perche' sono quelli di AliExpress... Presumo sia stata questione di gusto personale o impianto con qualche caratterizzazione.
densenpf Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio Il 22/07/2025 at 01:18, PietroPDP ha scritto: Giorgio ha fatto da apripista nel gruppo di sciroccati o meglio fusi presente!, un altro fuso in mezzo a voi. Anni fa ho provato iQuantum Science diretti concorrenti dei SR di cui si parla qua. https://www.kempelektroniksshop.nl/quantum-science-audio/ Premesso che chi non ascolta differenze sui cavi, difficilmente potra' accettare discussioni come queste, visto che riscontrare differenze sui fusibili e' ancora piu' difficile. Ho messo due azzurri sui mono della Norma, e un piccolo miglioramento l'ho riscontrato. Anche il giallo sulla sorgente ha avuto effetto, ma si tratta sempre di sfumature, e a questo punto farei la tara su quanto speso e quanto realizzato. Se avessi lasciato quelli normali di serie, non sarebbe cambiato molto, perche' alla fine non dimentichiamolo cambiare fusibili e' sempre una forma di equalizzazione. Ecco perche' non e' importante il costo in se' del fusibile (piu' spendo e piu' sento) ma come esso si integra nel sistema. Quindi e' importante capire quale colore utilizzare e quali caratteristiche apporta. Generalmente i fusibili piu' costosi sono anche i piu' estremi sulle frequenze, quindi...occhio. SEconda considerazione, forse anche la tipologia di suono dell'impianto aiuta o meno a capire differenze fra i fusibili stessi. 1
OLIMPIA2 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio Sui fusibili ero scettico ma per fare una prova ho sostituito su un mio finale (a mio rischio e pericolo) i fusibili con delle barrette di argento. I risultati sono stati notevoli, il finale sembrava molto più potente e veloce. Incredibile.
Messaggi raccomandati