Vai al contenuto
Melius Club

Fusibili esoterici


vannigsx

Messaggi raccomandati

TopHi-End
Inviato
2 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Leggevo di gente che ad esempio il Pink

Stessa caratteristica di quelli da me provati.

Inviato
1 ora fa, ferroattivo ha scritto:

a destra portafusibile in ottone placcato argento

La descrizione dice "Contatti in rame al berillio argentati".

Inviato
2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

hai provato gli Aucharm bianchi

No, li vorrei provare, ma non voglio prenderli su AliExpress. Non mi fido.

Gustavino
Inviato
On 7/22/2025 at 10:56 AM, gimmetto said:

E' vero, quelli audiophile la fanno passare tutta e le elettroniche...si bruciano.

purtroppo e' vero vista la loro elevata resistenza , sai non son lineari per natura  si usurano anche , vanno sostituiti ogni tanto

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
5 ore fa, ferroattivo ha scritto:

sinistra il portafusibile standard, in plastica con lamierino interno, a destra portafusibile in ottone placcato argento

Chiaro.

PietroPDP
Inviato
8 ore fa, Luca44 ha scritto:

Può capitare che non sia avvertibile un miglioramento, magari per deficienza dell'impianto o altro, a quel punto meglio orientarsi altrove che nel cambio d n fusibili. 

 

Quando ti metti a cambiare i fusibili hai già un sistema che in linea di massima è abbastanza a punto, se ti metti a cambiarli all'inizio in un sistema che ancora non hai capito direi di non cominciare dai fuibili, quelli devono essere una chicca, quando in linea di massima hai fatto tutto e di più.

PietroPDP
Inviato
7 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Stessa caratteristica di quelli da me provati.

 

Però può dipendere anche dal momento della prova, come detto per esempio Giorgio non riscontra suoni troppo aperti o addirittura S in evidenza, domani se riesco ci passo e poi dico quello che ho sentito e se ci riusciamo li proviamo da me nel weekend.

Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

Quando ti metti a cambiare i fusibili hai già un sistema che in linea di massima è abbastanza a punto, se ti metti a cambiarli all'inizio in un sistema che ancora non hai capito direi di non cominciare dai fuibili, quelli devono essere una chicca, quando in linea di massima hai fatto tutto e di più.

Concordo, di solito il problema n 1 è addirittura l'ambiente di ascolto ma sappiamo tutti che sarà l'ultimo a cui il 99% andrà a metter mano con cognizione ( per n motivi , in genere mogli e poi tutto il resto...) ma è pur vero che spesso un sistema se non lo ha capito non è detto che il possessore sappia da dove iniziare, fare certe prove è questione di 2 minuti di orologio e almeno per le barrette siamo a costo zero, quindi se proprio uno volesse provare, tanto per...

PietroPDP
Inviato
5 ore fa, Ifer2 ha scritto:

No, li vorrei provare, ma non voglio prenderli su AliExpress. Non mi fido.

 

I prodotti cinesi quelli sono, non è che fanno la copia della copia, pure se ti compri le Viborg su quel sito sono identiche a quelle che compri in altri posti.

Li devi evitare le copie dei cavi o delle elettroniche, ma questo tipo di prodotti o anche Schuko e IEC tipo le Viborg che è un marchio cinese, non è che ti danno la copia, li fanno loro, Viborg appena uscita costava 2 Lire, ora iniziano anche loro a costare, per quel marchio di fusibili o anche altri marchi tipo i Gustard, quelli sono, se li compri su Amazon costano solo di più e arrivano prima, ma tolto quello sono identici.

Poi io eviterei di comprarli per altri motivi, ma non per quello.

TopHi-End
Inviato
5 ore fa, Ifer2 ha scritto:

No, li vorrei provare, ma non voglio prenderli su AliExpress. Non mi fido.

Li vende solo Aliexpress, se non erro e, secondo me, sbagli ad avere dei pregiudizi.

Qualitativamente sono realizzati molto bene (ne ho tagliato uno che è saltato per mia incuria e rispecchia lo schema sul sito). Nulla da invidiare ai vari AHP (provati anche questi) e ad altri marchi.

Ma il risultato, per i miei gusti, è notevole (più armonici). Magari a te non piaceranno, ma alla fine, per il prezzo ridicolo, un tentativo lo farei.

PietroPDP
Inviato
14 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Concordo, di solito il problema n 1 è addirittura l'ambiente di ascolto ma sappiamo tutti che sarà l'ultimo a cui il 99% andrà a metter mano con cognizione ( per n motivi , in genere mogli e poi tutto il resto...) ma è pur vero che spesso un sistema se non lo ha capito non è detto che il possessore sappia da dove iniziare, fare certe prove è questione di 2 minuti di orologio e almeno per le barrette siamo a costo zero, quindi se proprio uno volesse provare, tanto per...

 

Il trattamento ambientale è molto sopravvalutato e indicato come colpevole di suoni non eccelsi.

Non che non sia utile, figuriamoci,per chi può lo deve fare, ma non serve a nulla o è ancora peggio fatto dai soliti audiofili che cercano il fai da te, purtroppo li ci vuole gente che ne capisce seriamente o devi essere un appassionato evoluto, molte cose fatte solo per dire che ho fatto il trattamento, come succede molto spesso, perchè l'audiofilo cerca sempre il risparmio, pur spendendo cifre assurde va sempre a perdersi in un bicchiere d'acqua e i risultati tardano ad arrivare.

A Roma si dice che ti manca sempre un soldo per fare una Lira.

Li se si è convinti dell'utilità, devi affidarti ad aziende serie e stop, anche perchè molte problematiche che si da la colpa all'ambiente o all'elettronica o al diffusore dipendono molto più spesso da altro a cui neanche si pensa e il povero ambiente non è l'unico eventuale problema.

Anche li deve essere un percorso serio per fare le cose per bene, perchè alla fine si tratta di una equalizzazione e quindi va calibrata sul posto non da gente improvvisata, altrimenti la cura è peggio del male.

C'era una massima che diceva mia madre:

Mi purgai per stare meglio e qui giacio.

Quindi se si vuole agire bisogna dimenticarsi il risparmio a tutti i costi e trovare una soluzione senza andare falliti, ma anche senza risparmio a tutti i costi, altrimenti meglio aspettare che fare le cose a metà.

Certo poi quando vivi in un ambiente domestico non è semplice agire, ma con un po' di impegno e una stanza correttamente ammobiliata la situazione di base è molto meno peggio di come si vuole descrivere.

Il trattamento serve solo perchè vuoi veramente il massimo del massimo a tutti i volumi, infatti anche in stanze ben arredate, gli impianti cominciano a cedere a volumi alti, mentre una stanza trattata a dovere oltre ovviamente a suonare bene sempre e meglio che senza, dove vince a mani basse è a qualsiasi volume.

 

TopHi-End
Inviato
32 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Però può dipendere anche dal momento della prova,

Dall'impianto e da decine di altri fattori. Ovvio.

33 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

domani se riesco ci passo e poi dico quello che ho sentito e se ci riusciamo li proviamo da me nel weekend.

Se ti va, mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensi.

PietroPDP
Inviato

@TopHi-End Come hai letto pur riconoscendo ottime doti al Purple, per i miei canoni diventano troppo caratterizzati, ok il calore che poi a me neanche manca, la grana più fine, ma quando mi cambi la risposta con una gamma bassa insistente su un'unica nota non ci siamo sempre per i miei canoni e non per questione economica, io sono il tipo che posso spendere migliaia di Euro e se sono soddisfatto non ci penso più, un esempio è il Bartok Apex, lo ricomprerei domani, ma se spendo 5 € e non mi piace non sono assolutamente felice.

Il buon Giorgio dice che i Pink sono più regolari, non strillano come qualcuno che li ha provati afferma e dice che sono molto più rifiniti e raffinati, appena ne avrò la possiblità ragguaglio col mio giudizio, meglio se riesco a provarli da me, anche se ormai il suo impianto lo conosco bene quanto il mio, ma avendo anche sistemi con componenti diversi, meglio verificare il comportamento con elettroniche, diffusori e cavi totalmente diversi.

Se costano il doppio, ma non hanno nessuna controindicazione li prendo anche io, il Purple neanche se me lo regalano e non ho neanche voglia di provarlo da me.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Mi purgai per stare meglio e qui giacio.

In Toscana, dalle parti dei miei genitori, era "per istar meglio qui giace " così a morire è sempre un altro... :classic_biggrin:.

Cmq un trattamento empirico se si rispettano alcune regole è meglio di molti ambienti random, e un trattamento fatto calcolare da un professionista, realizzare e poi misurare, può costare meno di una coppia di cavi neppure top... E non è colpa mia se comprano i cavi top e poi non chiamano il professionista...:classic_rolleyes:

Suonatore
Inviato
8 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Qualitativamente sono realizzati molto bene

Il mio finale ne monta 1 sull'alimentazione e due su uscite di potenza. Li ho installati l'anno scorso per prova e non mi sembra di aver avvertito cambiamenti.  Quando torno dalle vacanze, proverò a rimettere gli originali per vedere l'effetto che fa.... 

La prova al contrario, tante volte mi è stata illuminante!!

Inviato

@TopHi-End non compro cavi e connettori cinesi perché molto ma molto spesso dichiarano materiali che in realta' non sono. Quando dicono rame spesso non lo e' anche se ha il suo colore.

TopHi-End
Inviato

@Suonatore rimetti il vecchio e valuta. Prova anche a invertire il verso del fusibile.

@Ifer2 ci sarebbe da fare un discorso molto lungo anche lì, ma rispetto la tua scelta.

12 ore fa, PietroPDP ha scritto:

e dice che sono molto più rifiniti e raffinati

Questo mi piace molto.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...