Vai al contenuto
Melius Club

secondo amplificatore e seconda cuffia


Messaggi raccomandati

Inviato

Di nuovo ciao a tutti 

 

Avevo chiesto (e ottenuto generosamente) consigli per un secondo ampli destinato all'impianto video, destinando all'impianto audio il mio "vecchio" MF x-can v3. O viceversa. Ma di questi tempi non è facilissimo organizzare chissà quali ascolti e alla fine mi ero convinto ad andare su un onestissimo Lake People senza strafare. Ci tenevo però ad aggiornarvi su questo percorso e raccogliere come sempre preziose opinioni.

 

Nel frattempo avevo intrapreso il progetto di modifica del mio MF attingendo dal mitico Mike e da un amico costruttore, partendo dal psu, passando poi ai caps sul segnale per poi andare radicalmente a sostituire veramente quasi tutta la componentistica passiva e le valvole. 

 

Ancora non è terminato del tutto il processo ma i risultati sono stati così sorprendenti che ne ho comprato un altro (arrivato da qualche giorno) al quale apporterò le stesse modifiche, tempo di reperire i materiali.

 

Mi rendo conto che in giro ci saranno molti ampli che potranno suonare meglio ma di certo a patto di spendere parecchio e credo sia giusto farlo con calma e solo dopo aver provato e ascoltato a lungo, come caldamente consigliato, senza farsi prendere dalla frenesia del momento.

 

Intanto però ho risolto il problema con un budget limitatissimo.

 

A breve dovrebbe arrivarmi un regalo chiamato HD800s (già provate e approvate) che andra' ad affiancare (si fa per dire) la mia HD580 e appena possibile sarà un piacere confrontare i miei MF con qualcos'altro. 

 

Poi affronteremo l'argomento cavi.

 

Ancora un caro saluto

 

Mauro

 

Inviato

Bene, bella scelta quella di moddare il MF. Sono contento che tu sia soddisfatto. Hai seguito le modifiche di Rock Grotto, oppure altro?

Inviato

Ciao EdmondD è un piacere leggerti.

 

Ho studiato qua e là, complice la mia scarsa propensione al sonno. Ho letto i progetti di qualche modifica ma soprattutto le tracce di Rock Grotto e i numerosissimi interventi sul suo forum. Poi ho seguito qualche consiglio di un amico che fa cose molto più complicate ma soprattutto ho sperimentato parecchio provando valori diversi sui caps e sulle resistenze. Alcuni interventi semplici hanno cambiato il suono in maniera radicale. In sintesi il miglioramento è stato notevole, si è aperto tutto ma senza il minimo fastidio, naturale e arioso. Diciamo che ho alzato l'asticella. Appena mi arrivano lo riproverò con le 800s

Inviato

Interessante. Hai delle immagini delle modifiche?

Inviato

Si ma un pò disordinate. Quando avrò ultimato il lavoro (ho ancora qualche esperimento in corso) farò un bel reportage a beneficio di chi vorrà cimentarsi; trovarsi la lista della spesa fatta potrà essere molto utile. Poi vedremo se posso inserirlo qui o nella sezione DIY. Avendo appena preso il secondo MF potrò fare anche una comparazione in diretta: moddato vs liscio. Avevo sempre letto soprattutto dell'upgrade del PSU ma non mi ero mai deciso a farlo. Da solo però non fa miracoli e serve andare fino in fondo per farlo suonare veramente.

 

Per descrivere i miglioramenti raggiunti cito un aneddoto. Ogni tanto coinvolgo mia moglie per fare dei test (e verificare il confine tra le fantasie dell'audiofilo e la realtà). Mi dedica solo pochi minuti con scarsa pazienza, ascoltando brani campione che interrompe con un cenno dopo pochi secondi. Nell'ultimo test ha ascoltato tutti i brani proposti fino alla fine, dicendo "non riuscivo a interrompere la musica per quanto era piacevole". E' stato un momento toccante!!!

 

 

Inviato

Ehhhhhhh........ la sintesi femminile!!! 😜

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Finalmente arrivate le hd800s. Sapevo già che erano belle e comode, avendole provate ma queste sono mie ed è tutta un'altra cosa e non credo di dover descrivere le emozioni che si provano quando ti arriva un regalo così gradito.

 

Subito messe al lavoro a fare il rodaggio ma con la mia testa dentro!! Ero partito per fare test e confronti critici ma poi sarà la stanchezza di una settimana pesante e allora mi sono semplicemente abbandonato alla musica e non ai soliti brani campione così senza un copione preciso. Le modifiche fatte sull'ampli si fanno sentire. Vado a memoria ma potrò fare il confronto facilmente con quello liscio nel corso del week end. 

 

Per ora posso solo dire che non riesco a smettere e penso che sarà difficile togliersele di dosso. Sto ascoltando Tommy Emmanuel e il suono della chitarra è decisamente splendido. Certo oltre alle cuffie conta anche il "manico" perchè senza la musica giusta (ognuno ha la sua) nessuna cuffia suona 

 

 

Inviato

Bene, un bel regalo è sempre un bel regalo! Sono curioso delle impressioni in merito alle differenze fra le due amplificazioni, se vorrai descriverle...

Inviato

certo @EdmondD nel week end farò un po' di prove mirate e poi cercherò di descrivere le differenze. La prima sensazione è che le 800s esaltino molto più delle 580 i miglioramenti dell'ampli che, anche se non ho ancora ultimato le modifiche progettate, ha cambiato marcia 

 

 

Inviato
Il 20/3/2021 at 23:29, fantomas ha scritto:

Per descrivere i miglioramenti raggiunti cito un aneddoto. Ogni tanto coinvolgo mia moglie per fare dei test (e verificare il confine tra le fantasie dell'audiofilo e la realtà). Mi dedica solo pochi minuti con scarsa pazienza, ascoltando brani campione che interrompe con un cenno dopo pochi secondi. Nell'ultimo test ha ascoltato tutti i brani proposti fino alla fine, dicendo "non riuscivo a interrompere la musica per quanto era piacevole". E' stato un momento toccante!!!

 

 

@fantomas Salve Fantomas  è sempre un piacere leggerti.

Potrei sapere, in quel caso specifico, quali modifiche hanno indotto la tua compagna a reagire in quel modo? Cosa avevi fatto in quel momento ? PSU o anche altro ?

Inviato

@Petersim semplicemente una resistenza. L'ampli era già modificato in gran parte, PSU compreso, ma in quell'occasione la prova era un resistor mundorf standard 10ohm 10w vs mundorf supreme 10ohm 20w. Quest'ultima (che costa 6 volte la prima ma parliamo di 10 euro) suona veramente alla grande. Occorre sempre provare con le proprie orecchie perchè questo componente aumenta molto la trasparenza e a volte può non può piacere nel proprio set up. Resitenze e condensatori sul percorso del segnale fanno tanta differenza ma non c'è una ricetta universale e bisogna provare con pazienza (e anche attenzione perchè lì c'è corrente!!). Sono quasi al termine degli esperimenti e a breve licenzierò la versione definitiva e pubblicherò il tutto, foto incluse, come già richiesto e già promesso

  • Melius 1
Inviato

@fantomas ok. Allora una curiosità.

Fai una incidenza percentuale, a tuo avviso, dei miglioramenti relativamente alle modifiche apportate, dividendo le stesse, in percentuale, tra

1. modifiche interne 

2. PSU

3. Cambio valvole 

Inviato

@Petersim è difficile dare una risposta precisa perchè tutte le operazioni sono collegate tra loro e lavorano in modo sinergico.

 

Sicuramente su quest'ampli cambiare i condensatori con altri di maggiore qualità e variarne la capacità influisce in misura determinante sul suono, come e forse più del cambio delle valvole. Però senza sostituire tutti i condensatori di alimentazione e utilizzare un vero PSU sicuramente i miglioramenti sarebbero meno percepibili.

 

Tutto ha la sua importanza e bisogna fare attenzione a non confondere i cambiamenti facilmente udibili con i reali miglioramenti.

 

Il consiglio (banale) che posso dare è di cercare sempre di provare con le proprie orecchie e sentire se ne vale la pena.

 

Quindi riassumendo se hai modo di provare il PSU fallo e poi decidi se prenderlo o meno. Io ne sto preparando uno ancor più curato con un trasformatore di maggior qualità e poi lo confronterò con quello già realizzato per sentire l'incidenza.

 

Invece mettere una coppia di tesla gold pin al posto delle valvole di serie secondo me si può fare tranquillamente perchè è facile e non particolarmente costoso; anche qui è questione di gusti e secondo il mio suonano meglio e basta

 

 

Inviato

Sostituito la Psu con quella di Rock Grotto. Devo dire che suona leggermente meglio. Suono un pò più aperto, sensazione di maggiore spinta

  • Melius 1
Inviato

Si il cambio di alimentazione si sente e diciamo che è facile migliorare l'alimentatore di serie. Io nel frattempo ho completato la fase di modifica (per ora) e dopo un breve rodaggio racconterò i risultati. Poi illustrerò il progetto completo

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

 

dopo un periodo di stop dovuto a intensa attività professionale e in parte all'arrivo di un nuovo "giocattolo" nella sezione video, rieccomi - come promesso - per completare il reportage.

 

Terminato il lavoro di ricerca e modifica del MF x-can v3, nonchè i confronti con quello non ancora moddato, veniamo alle conclusioni. Rispetto alla versione di serie è diventato un altro strumento. Il carattere è lo stesso ma c'è un miglioramento estremo di dettaglio, aria, spazialità, matericità. Il suono è molto più ricco di sfumature, strumenti e voci più a fuoco, basso corposo e articolato e non rigonfiato. Il tutto più musicale, più naturale e meno artificiale. Non urla, suona e senza nessuno sforzo. Ovvio che sto descrivendo le mie sensazioni ma in molti passaggi, per consolidare le mie scelte, ho coinvolto mia moglie - priva di ogni inquinamento audiophile - che ha puntualmente confermato i miei riscontri.

 

Le differenze si ascoltano facilmente con le hd580 ma diventano estremamente più tangibili con le 800s. Il risultato mi lascia pienamente soddisfatto e a volte a bocca aperta. Spesso nelle prove mi sono perso ascoltando la musica e questo è un segnale inequivocabile. La sensazione è che per migliorare questo assetto bisognerà sudare parecchio.

 

Di seguito descrivo sinteticamente la modifica, poi metterò anche le foto (che illustreranno meglio il lavoro) e per chi sarà interessato potrò fornire una descrizione dettagliata dei componenti (non so se posso qui o nella sezione DIY).

 

Ho sostituito: tutti i condensatori della sezione di alimentazione (mettendo panasonic, nichicon ed elna), quelli sul percorso del segnale (muse), tolti quelli in ingresso, vari bypass (mundorf e jantzen), alcune resistenze (mundorf), i diodi, gli zoccoli, il blocco rca e le valvole. Il psu è stato realizzato con un trasformatore sovradimensionato avvolto "su misura" con risultati davvero notevoli. Rifatto anche il cavo di collegamento tra ampli e psu con cavo in teflon e rame occ. Non ho toccato soltanto i transistor ma potrei farlo in futuro. 

 

I vari progetti sparsi in rete hanno tutti limitazioni di budget mentre la qualità dei componenti in alcuni punti critici fa la differenza. Capisco che se uno deve vendere un kit cerca di contenere i costi. Io invece mi sono permesso alcune "follie" alzando il tiro di qualche decina di euro per i bypass (sia segnale che alimentazione), su una resistenza e procedendo a orecchio, giocando ove possibile su valori diversi, con risultati finali che mi hanno reso veramente soddisfatto. Le valvole sono delle Philips SQ gold pin, splendide per i miei gusti ma anche le tesla gold pin (che monterò sul secondo, dedicato al cinema) non sono affatto male, molto più abbordabili, facilmente reperibili e decisamente meglio delle jan philips di serie.  

 

A presto

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Foto foto. Thank's. Ma quanto hai speso in componenti ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...