Vai al contenuto
Melius Club

Questi dichiarano meno dei loro dipendenti


Messaggi raccomandati

Inviato

@appecundria Non ci sono problemi.

Tu mi dici quello che devo fare  e io lo faccio. 😄 ( Cit.)

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Come dici sempre: non sai di cosa parli . 

Ahh, quindi vale  solo se e quando  ti senti toccato direttamente?

Andy-Capp-4.jpg.ea4cb218edab9e93682c4c18ee56ffe0.jpg

 

 

 

 

 

 

 

  • Amministratori
Inviato

non capisco tutta questa canizza. abbiamo una classe imprenditoriale sociale, che giustamente vuole renumerare la fatica dei dipendenti più dei propritari che cone è noto fanno gli imprenditori non per soldi ma per passione

  • Haha 1
Inviato
23 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ahh, quindi vale  solo se e quando  ti senti toccato direttamente?

Faccio come te

Inviato
19 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non capisco tutta questa canizza. abbiamo una classe imprenditoriale sociale, che giustamente vuole renumerare la fatica dei dipendenti più dei propritari che cone è noto fanno gli imprenditori non per soldi ma per passione

Ma davvero non capite una mazza.

Bene così. 

Inviato
50 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma davvero non capite una mazza.

Bene così. 

Tutti testiculi, tranne te ovviamente.

😊r

Interessante come cambi la tolleranza a seconda di quanto si sia,o ci si senta, colpiti direttamente nel vivo.

Lo sapevo già , ma ti ringrazio per averne dato un esempio.

 

 

extermination
Inviato
35 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

gli imprenditori non per soldi ma per passione

Il problema non è se i soldi si fanno per passione o per cos’altro ma i modi in cui si fanno.

Inviato
42 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non capisco tutta questa canizza. abbiamo una classe imprenditoriale sociale, che giustamente vuole renumerare la fatica dei dipendenti più dei propritari che cone è noto fanno gli imprenditori non per soldi ma per passione

Mi passi l' indirizzo del tuo pusher?  😄

Inviato
10 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Tutti testiculi, tranne te ovviamente.

😊r

Interessante come cambi la tolleranza a seconda di quanto si sia,o ci senta, colpiti direttamente nel vivo.

Lo sapevo già , ma ti ringrazio per averne dato un esempio.

Tutti no... 

  • Amministratori
Inviato

@andpi65 ma se non si mettono le faccine non si capisce che il post era ironico?

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Non bisogna colpevolizzare tutti gli imprenditori anche perché fare impresa in Italia è veramente difficile, e lo Stato non ti aiuta. Ma questo non giustifica comunque, l’evasione fiscale, vera piaga di questo paese. È un problema culturale oltre che di pressione fiscale. 
Ps: Nella mia vita lavorativa, sono stato da entrambe i lati della barricata, come dipendente e come libero professionista, per cui un po’ conosco il modo di pensare di ciascuna delle parti. 

Inviato

Il concordato vien fatto, più  o meno, con il metodo dei polli di trilussa.

Quella lettera,  così  come il concordato,  è pura demenza.

Soprattutto quando la mandi anche a società di capitali. 

Se per voi chi fa impresa, e non parlo di liberi professionisti ma di imprese vere e proprie,  che semmai lavora solo in ambito business to business,  evade per principio non sarò certo io a farvi cambiare idea.

Poi se aveste una vaga idea di quanto tempo, e soldi, ci vogliano per formare un collaboratore , forse capireste il perché poi ci si fa in quattro per tenerselo.

Senza validi collaboratori non si va da nessuna parte, perché le aziende le fanno le persone. 

Soprattutto quando sono piccole.

 

 

 

Inviato
6 minuti fa, senek65 ha scritto:

le aziende le fanno le persone. 

Questa è una santa verità, che ho potuto constatare di persona, nella mia vita lavorativa, sia in piccole imprese familiari, sia nelle multinazionali, che sono quelle meno interessate alle persone e più ai numeri. 

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, senek65 ha scritto:

Il concordato vien fatto, più  o meno, con il metodo dei polli di trilussa.

Quella lettera,  così  come il concordato,  è pura demenza.

Soprattutto quando la mandi anche a società di capitali. 

 

E' la prova provata che chi ha pensato, scritto ed emanato quel concordato e quella lettera non ha la più pallida idea di cosa significhi lavoro, impresa, del momento economico e geopolitico in cui ci troviamo né del fatto che aderire a quella proposta ridicola sia un nonsense per il 90% delle aziende, oggi.

Una banda di pagliacci improvvisati che prosegue l'antica tradizione italica del vedere il mondo delle imprese private come nemico che alternativamente bisogna mungere fino alla morte o blandire con promesse puntualmente disattese.

D'altronde la stragrande maggioranza di quelli che "pensano" e votano norme come questa non ha mai fatto una ceppa di realmente produttivo in vita sua né si è mai confrontata veramente col mercato del lavoro.

Idem quelli che nel parterre reagiscono allo stimolo pavloviano facendo battere le manine.

  • Melius 1
Inviato

@Velvet Dividerei fra "pagliacci" di destra e di sinistra.

Quelli di sinistra vedendo il mondo dell'impresa come ostile, hanno fatto norme persecutorie o inattuabili o eludibili per cercare di stanare gli evasori. Ma il concetto è sempre più tasse, più spesa.

Quelli di destra sono in cortocircuito mentale fra legalità e condoni. Gli piacerebbe dirsi liberali e severi con chi evade ma poi sono i primi caciaroni a sparare stupidaggini contro i pagamenti elettronici, la fattura elettronica (erano contrari, perché non la tolgono ora che sono al governo?) e il lassez faire ai soliti ladruncoli (tassisti e balneari ai primissimi posti ovviamente).

  • Melius 1
Inviato

@newton 

Non faccio differenze.

L'atteggiamento della PA italiana (leggasi stato, non solo politica) verso le imprese si è formato in tempi antichi ed è sostanzialmente un atteggiamento ostile. In genere anche ricambiato eh.

Salvo quando si tratta di imprese dinastiche o dalle dimensioni sufficientemente grandi da rappresentare un bel serbatoio di voti o una minaccia sociale.

Allora diventa un atteggiamento servile che tutto consente e a tutto provvede.

Compresa l'evasione fiscale su scala milionaria che tutti -compresi gli organi competenti- conoscono, ma intanto alla gogna ci mettono lo stagnino e il bar perchè Cipputi mica può prendersela con l'imprenditore che paga a lui e a tutti i suoi colleghi lo straordinario a nero da una vita, allora bisogna indicargli il barista che non fa lo scontrino del caffè come nemico di classe.

Povera italia, anzi, poveretta.

 

 

Inviato
22 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Io però vedo che idraulico elettricista meccanico imbianchino tecnico tv tecnico caldaia e climatizzatore si fanno pagare e pure bene e spesso niente fattura

Perché l'italiano è evasore inside.

Forse è il cliente il primo ad incentivare il nero.

È un fatto culturale.

×
×
  • Crea Nuovo...