Velvet Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 L'italiano non è evasore inside: è mediamente un gretto individualista: non capisce la differenza fra una società dal benessere diffuso dove si rispettano le regole e da questo rispetto traggono vantaggio tutti, e quella dove vige solo la legge del più furbo (che poi finisce per generare squilibrio sociale ed economico, poi son cavoli per tutti anche per il furbo). In questo è anche aiutato da uno stato che fa il possibile per premiare i furbi e bastonare i poveracci. Fortunatamente ci sono anche molte eccezioni a questa media nazionale. 2
Simo Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @Velvet concordo ma la media a quanto vedo pende sui "furbi" Appunto è un fatto culturale e gli altri sono eccezioni. In Italia "il furbo" è ganzo, in paesi con cultura opposta è alla gogna, questo è un fatto. 1
andpi65 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 4 ore fa, Velvet ha scritto: Compresa l'evasione fiscale su scala milionaria che tutti -compresi gli organi competenti- conoscono, Sbaglio se dico che per le multinazionali più che di evasione sia più corretto parlare di elusione fiscale? Sul concordato non mi esprimo perchè non ho approfondito, non avendone interesse, e non ho quindi gli strumenti per giudicarlo. Riguardo al tema del 3ad non vivo in una sfera di cristallo quindi non mi dire che le imprese individuali/ liberi professionisti, piccole, medio piccole se e quando ne hanno la possibilità ( dipende molto dal committente) non evadono e/o eludono (*) e non lavorano o pagano i dipendenti, anche parzialmente, in nero. Cipputi o casalingo di Voghera ( questa me la salvo) può pure essere ma proprio cieco non sono . Poi come giustamente dice @senek65 formare un collaboratore valido ha un costo per l'impresa e una volta fatto si fa di tutto per tenerserlo, se è valido , soprattutto in certi settori dove c'è carenza di manodopera specializzata, ma questo è un'altro discorso ancora. Mettiamoci pure , come diceva @extermination, che da noi molte realtà imprenditoriali per dimensioni sono "famigliari". Lo restano finchè i disagi e le congiunture sfavorevoli durano poco , perchè quando l'asticella si alza ognuno poi torna a fare "famiglia a se". ( ne conosco diversi che quando il settore edilizia è collassato si son trovati con diverse mensilità, TFR ecc. non pagati perchè nel frattempo la ditta "famigliare", che gli aveva chiesto " amichevolmente" di portare pazienza, aveva portato i libri in Tribunale, idem nel settore ristorazione e hotelleria). (*) Ci sono stati anni di vacche grasse in passato, neanche troppo remoto, in cui nel campo delle delle P.I. chi ne ha avuto la possibilità e l'occasione ha fatto carne di porco, in diversi settori funziona tuttora così. Condividi?
extermination Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Per farla breve, per molti, ma non per tutti, omissione di fattura o scontrino fiscale, omissione parziale o totale di dichiarazione dei redditi, dichiarare il falso, portare in deduzione oneri non deducibili… etc..etc ..è una opportunità ovvero, nel caso specifico, approfittare di situazioni favorevoli, anche se in contrasto con norme giuridiche e morali, per trarne benefici personali. Nella categoria vi rientrano a pieno titolo anche coloro che, per pagare meno, non si fanno rilasciare fattura o commissionano lavori a gente che lavora palesemente in nero su chiamata. Nel B2B provvedimenti come la fatturazione elettronica e lo split payment hanno in qualche modo limitato le opportunità. 1
Martin Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 3 ore fa, Velvet ha scritto: non capisce la differenza fra una società dal benessere diffuso dove si rispettano le regole e da questo rispetto traggono vantaggio tutti, Non la capisce anche perché quel tipo di società tutto sommato non l'ha mai vissuta direttamente e abbastanza a lungo.
Guru Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 E aggiungo che se in una società ti senti una mosca bianca o quasi, finisci per pensare che più che virtuoso sei un cogliœ: come posso io cambiare l'Italia pretendendo che l'idraulico mi fatturi il 100%?
extermination Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 10 minuti fa, Guru ha scritto: come posso io cambiare l'Italia pretendendo che l'idraulico mi fatturi il 100% Difficile trovare qualcuno ancora vergine.
appecundria Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 4 ore fa, andpi65 ha scritto: casalingo di Voghera ( questa me la salvo) può pure essere ma proprio cieco non sono . Ma dipende cosa vedi, su cosa posi lo sguardo. Sinceramente dubito che tu abbia la possibilità pratica di guardare a chissà quale tessuto imprenditoriale. Peraltro sei / siete rimasti ancora al nero che non si fa più da 30 anni se non in ben precisi settori protetti (vedi tassisti). 1
extermination Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AGvJI8c Italia -Tre milioni di lavoratori in nero
damiano Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Il concordato, mal pensato e peggio perseguito, è stato fatto per grattare ove possibile. I 'furbi" di tutte le categorie si guardano bene dall'aderire perché diventerebbero soggetti palesi all'agenzia. Per il resto per fare impresa con dipendenti ci vuole dedizione, coraggio e capacità di resistenza. L'importante e potersi guardare con serenità allo specchio e riuscire a dormire la notte. Ciao D.
andpi65 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 2 ore fa, appecundria ha scritto: siete rimasti ancora al nero che non si fa più da 30 anni Certo.😂 Hai ragione tu 😊.
andpi65 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: Italia -Tre milioni di lavoratori in nero Ma il sole 24 ore avrà, sinceramente, la possibilità pratica di guardare al tessuto imprenditoriale? 🤔🤭
appecundria Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 @extermination badanti, colf, braccianti, ristorazione e bed & breakfast... mica aziende. Sono quei settori dove è uso chiudere un occhio. 1
appecundria Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: guardare al tessuto imprenditoriale Guarda che dopo il titolo il testo continua.
andpi65 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Guarda che dopo il titolo il testo continua. Lo hai letto questo, dopo il titolo, tu: " Il totale del sommerso vale 200 miliardi ed è cresciuto del 9,6%. La parte legata all’illegalità è di circa 20 miliardi ed è anch’essa stabile." "Una novità è che il sommerso aumenta tra i professionisti ed è ormai pari al 30,5% del valore aggiunto dell’intero comparto"? Ahh scusa , dimenticavo che dal tuo osservatorio sono almeno 30 anni che non si fa' più nero in Italia, giusto?
appecundria Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 9 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ahh scusa , dimenticavo che dal tuo osservatorio sono almeno 30 anni che non si fa' più nero in Italia, giusto? Leggi meglio.
andpi65 Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Adesso, appecundria ha scritto: Leggi meglio. Mi ascolto un paio di dischi che è meglio👋
Messaggi raccomandati