Gustavino Inviato 10 Dicembre 2024 Autore Inviato 10 Dicembre 2024 @Xabaras nel diritto non c'e' ideologia , se vuoi leggere qualche sentenza girami in pvt la tua mail
Fabfab Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 2 ore fa, Gustavino ha scritto: I giudici si alzano perché hanno finito le scuse e violato già al limite il codice di procedura civile. Li avranno minacciati che se non le toglievano il Governo, le avrebbero dovute togliere loro... Beh se è andata così, come probabile, c'è poco da fare. Non c'è governo (di destra o sinistra) che tenga, altro che legge & ordine
martin logan Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 @cesare Secondo me hai la memoria corta. Quanto segue è preso copia / incolla dal sito della Agenzia Entrate - riscossione Inosservanza dell’obbligo vaccinale - Procedimento sanzionatorio Sanzione amministrativa di 100 euro per il mancato rispetto dell‘obbligo di vaccinazione per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 Il DL n. 44/2021, modificato dal DL n. 1/2022 (convertito con modificazioni dalla Legge n.18/2022), ha esteso l’obbligo di vaccinazione per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 agli ultracinquantenni. Nello stesso decreto è stata prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di 100 euro per i soggetti di cui agli articoli 4, 4-bis, 4-ter e 4-quater, che a far data dal 1° febbraio non risultino in regola con gli obblighi vaccinali. Successivamente, il DL n. 50/2022, convertito con modificazioni dalla Legge n. 91/2022, ha differito tale obbligo dal 1° febbraio al 15 giugno 2022. In seguito, la Legge n.199/2022 - pdf ha sospeso dal 31 dicembre 2022 e fino al 30 giugno 2023 tutte le attività e i procedimenti di irrogazione delle sanzioni previste per i soggetti inadempienti all’obbligo vaccinale. Per effetto della medesima legge sono stati sospesi fino al 30 giugno anche i termini di pagamento della sanzione amministrativa (100 euro) irrogata con gli avvisi di addebito emessi prima del 31 dicembre 2022. Con il DL n. 51/2023, convertito con modificazioni nella Legge n. 87/2023 - pdf, è stato prorogato al 30 giugno 2024 il termine di sospensione di tutte le attività e i procedimenti di irrogazione delle sanzioni previste per i soggetti inadempienti all’obbligo vaccinale. Per ultimo, l’art. 4, comma 1-bis della Legge n. 18/2024 ha ulteriormente prorogato al 31 dicembre 2024 il termine di sospensione di tutte le attività e i procedimenti di irrogazione delle sanzioni previste per i soggetti inadempienti all’obbligo di vaccinazione Covid (art. 4-sexies, commi 3, 4 e 6, del DL n. 44/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 76/2021). Conseguentemente, sono sospesi fino a tale data anche i termini di pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria di 100 euro. La sospensione dei termini di pagamento riguarda anche quegli atti affidati agli operatori postali prima del periodo di sospensione e consegnati ai destinatari dopo l’entrata in vigore della Legge n. 199/2022 come modificato dal DL n. 51/2023, convertito con modificazioni nella Legge n. 87/2023. Pertanto, per tutti gli avvisi - compresi quelli ricevuti dopo il 31 dicembre 2022 - i termini per il pagamento riprenderanno a decorrere dal 1° gennaio 2025. Questi dovrebbero essere i riferimenti legislativi : Art. 1 Estensione dell'obbligo vaccinale per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2 1. Al decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, dopo l'articolo 4-ter sono inseriti i seguenti: «Art. 4-quater ( Estensione dell'obbligo di vaccinazione per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2 agli ((ultracinquantenni)) ). - 1. Dalla data di entrata in vigore della presente disposizione e fino al 15 giugno 2022, al fine di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell'erogazione delle prestazioni di cura e assistenza, l'obbligo vaccinale per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2, di cui all'articolo 3-ter, si applica ai cittadini italiani e di altri Stati membri dell'Unione europea residenti nel territorio dello Stato, nonche' ((agli stranieri)) di cui agli articoli 34 e 35 del ((testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al)) decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di eta', fermo restando quanto previsto dagli articoli 4, 4-bis e 4-ter. 2. L'obbligo di cui al comma 1 non sussiste in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale dell'assistito o dal medico vaccinatore, nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia di esenzione dalla vaccinazione anti SARS-CoV-2; in tali casi la vaccinazione puo' essere omessa o differita. L'infezione da SARS-CoV-2 determina il differimento della vaccinazione fino alla prima data utile prevista sulla base delle circolari del Ministero della salute. 3. La disposizione di cui al comma 1 si applica anche a coloro che compiono il cinquantesimo anno di eta' in data successiva a quella di entrata in vigore della presente disposizione, fermo il termine del 15 giugno 2022, di cui al comma 1.
appecundria Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 3 ore fa, Fabfab ha scritto: altro che legge & ordine Scusa eh! Fino a ieri sera @Gustavinoera elettrotecnico, come potevo prevedere che diventasse giurista overnight? Non è colpa mia. 1
Gustavino Inviato 10 Dicembre 2024 Autore Inviato 10 Dicembre 2024 @appecundria sono anche chitarrista motociclista ,ciclista ed erotomane ps oltre elettronico anche informatico
Xabaras Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: @appecundria sono anche chitarista motociclista ,ciclista ed erotomane Virologo no?
appecundria Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: oltre elettronico anche informatico però Gustavi' bello di zio, il consenso informato non c'entra una mazza. Sarà stato spiegato centinaia di volte, sicuro di non avere un bug di memoria?
Gustavino Inviato 10 Dicembre 2024 Autore Inviato 10 Dicembre 2024 7 minutes ago, appecundria said: però Gustavi' bello di zio, il consenso informato non c'entra una mazza. Sarà stato spiegato centinaia di volte, sicuro di non avere un bug di memoria? sbagli i giudici la pensano diversamente , ti scrivo in pvt 1
appecundria Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 8 minuti fa, Gustavino ha scritto: sbagli i giudici la pensano diversamente no per carità, può venire pure Red Ronnie a spiegarmelo con me non attacca. Ho ragione io, non c'è discussione: il consenso informato e una cosa, l'obbligo vaccinale è un'altra cosa. Il diritto è quella cosa per la quale i giudici hanno sentenziato che un cieco totale, pensionato da 20 anni, può consegnare le pizze col motorino e quindi non è un falso invalido. (caso vero)
mozarteum Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 34 minuti fa, Gustavino ha scritto: sono anche chitarrista motociclista ,ciclista ed erotomane ps oltre elettronico anche informatico 1 1
cesare Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 2 ore fa, martin logan ha scritto: Nello stesso decreto è stata prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di 100 euro per i soggetti di cui agli articoli 4, 4-bis, 4-ter e 4-quater, che a far data dal 1° febbraio non risultino in regola con gli obblighi vaccinali. da quanto hai riportato risulterebbe che la sanzione è prevista specificatamente per chi ricade sotto questi articoli, e se vai a vedere sono operatori di particolari ambiti lavorativi (sanità, scuola etc etc). Io interpreto che può esserci l'obbligo, ma se non ricadi negli articoli non sei sanzionato. Se poi valeva per tutti, ok lo stesso: non mi sono interessato più di tanto al tema, può essere benissimo che interpreto male.
UpTo11 Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 43 minuti fa, Gustavino ha scritto: @appecundria sono anche chitarrista motociclista ,ciclista ed erotomane ps oltre elettronico anche informatico A metà della lista ho temuto di trovarci borsellato. Pericolo scampato e sgamberato. 1
Gustavino Inviato 10 Dicembre 2024 Autore Inviato 10 Dicembre 2024 Ufficiale https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-107/27237
Gustavino Inviato 11 Dicembre 2024 Autore Inviato 11 Dicembre 2024 @appecundria non si dovrebbe occupare di diritto o politica ...non gli compete ! skytg24 riporta che eravamo gli unici ad averle ancora in piedi, ed oltre grecia ed austria che l'han tolte subito nessun altro paese ha commesso questa violazione Rimani in topic please
Fabfab Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Se non si deve occupare di diritto o politica, visto che di virologia non se ne occupa più da tempo (l'ultima provetta, per impegni mediatici, l'avrà vista un po' di anni fa), di cosa si deve occupare allora? 😂
Messaggi raccomandati