Vai al contenuto
Melius Club

12 dicembre 1969 -Strage di Piazza Fontana


Messaggi raccomandati

Inviato

Fu espressione del tentativo eversivo di destabilizzare la nostra democrazia, imprimendo alle istituzioni una torsione autoritaria. Una ferita nella vita e nella coscienza della nostra comunità, uno squarcio nella storia nazionale – le parole del capo dello Stato – Il 12 dicembre 1969 fu una giornata in cui i terroristi intendevano produrre una rottura nella società italiana, con ordigni fatti esplodere anche a Roma, generando caos e generalizzazione della violenza. La Repubblica è vicina ai familiari delle vittime e sente il dovere della memoria. Il popolo italiano superò una prova terribile. Fu anzitutto l'unità in difesa dei valori costituzionali a sconfiggere gli eversori e a consentire la ripresa del cammino di crescita civile e sociale. Milano fu baluardo e tutto il Paese seppe unirsi. Preziosa eredità e, al tempo stesso, lezione permanente giacché non era scontato.

Seguirono tentativi di depistaggio e di offuscamento della realtà. L'impronta neofascista della strage del '69 è emersa con evidenza nel percorso giudiziario, anche se deviazioni e colpevoli ritardi hanno impedito che i responsabili venissero chiamati a rispondere dei loro misfatti. La pressante domanda di verità da parte dei cittadini ha sostenuto l'impegno e la dedizione di uomini delle istituzioni, consentendo di ricomporre il criminale disegno e le responsabilità. Verità e democrazia hanno un legame etico inscindibile – conclude il presidente della Repubblica – Aver ricostruito la propria storia, anche laddove essa è più dolorosa, è stata condizione per trasmettere il testimone alle generazioni più giovani, a cui tocca ora proseguire il percorso di civiltà aperto dai nostri padri nella lotta di Liberazione e nella Costituzione"

  • Melius 2
Inviato

Sull'argomento mi è piaciuto "Romanzo di una strage" diretto da Marco Tullio Giordana.

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, claudiofera ha scritto:

fà impressione

A me un po' nausea.

Inviato

Sono una frana con google, non riuscivo a trovare il discorso della Meloni per lo scorso 25 aprile e non riesco neanche a trovare quello fatto in occasione di questo anniversario...

Inviato
14 minuti fa, Guru ha scritto:

Sono una frana con google, non riuscivo a trovare il discorso della Meloni per lo scorso 25 aprile e non riesco neanche a trovare quello fatto in occasione di questo anniversario...

Lei festeggia il 28 di ottobre

Inviato

stasera al tg ho fatto caso per la prima volta a un dettaglio che mi era sempre sfuggito.

i parenti delle vittime costretti a pagare le spese processuali.

incredibile, eppure...

Inviato

Con processo spostato a Catanzaro, ulteriore schiaffo a quelle famiglie che dovevano pagarsi tutte le spese, per ragioni di "ordine pubblico e legittimo sospetto".... anche grazie all'escamotage dell'altra bombetta a Roma, per sottrarre il processo a Milano.

Tutto seguiva il copione scritto dai fascisti amnistiati annidati a frotte nelle stanze dei bottoni, regalo di Zio Sam.

  • Melius 1
Inviato
Il 12/12/2024 at 18:37, Guru ha scritto:

Sono una frana con google, non riuscivo a trovare il discorso della Meloni per lo scorso 25 aprile e non riesco neanche a trovare quello fatto in occasione di questo anniversario...

Però ad atreju difende a spada tratta i suoi ggiovani che inneggiano alla strage della stazione di Bologna. Inzomma, goerente è goerente, disciamolo

  • Melius 2
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...