Guru Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 Ma il punto è che abbiamo un politico, ora ministro e vicepresidente del Consiglio, che non perde occasione per delegittimare la magistratura gli occhi della popolazione. A me sembra una cosa inaudita, dovrebbe scatenarglisi contro una bufera da parte della stampa. Vabbè che ormai si tratta di parole che hanno il credito di quella del seme del villaggio, però...
loureediano Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Abbiamo quello che ci meritiamo I testiculi siamo noi che dovremmo scioperare ad oltranza come fanno in Francia Ma loro le rivoluzioni le hanno fatto, noi solo tentativi di colpi di stato
mozarteum Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 1 minuto fa, loureediano ha scritto: testiculi siamo noi che dovremmo scioperare ad oltranza come fanno in Francia I risultati si sono visti
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 13 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Dicembre 2024 15 minuti fa, Guru ha scritto: Ma il punto è che abbiamo un politico Quale politico? Parassita istituzionale mi sembra più adeguato. 4
lampo65 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 4 ore fa, appecundria ha scritto: , se non fosse un clown ci sarebbe da preoccuparsi La roba triste è che saranno i suoi sodali a farlo fuori, prima degli elettori, perché in italia i pagliaccipiacciono.
Gaetanoalberto Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: un solo giudice “inaudita altera parte” D'altra parte bisogna accordarsi con le altre norme di sistema sulla durata del preavviso, le modalità della dichiarazione etc. Una certa urgenza è inevitabile. Proponi composizione collegiale ? Tutto il diritto del lavoro se n'è andato in monocratico, e pure un sacco di altre materie...
Guru Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 49 minuti fa, lampo65 ha scritto: La roba triste è che saranno i suoi sodali a farlo fuori, prima degli elettori Non ne sono così sicuro, non dimentichiamo che il partito si chiama "Lega per Salvini premier". Temo che il marchio sia di sua proprietà.
Velvet Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 37 minuti fa, Guru ha scritto: Temo che il marchio sia di sua proprietà. E' in comodato d'uso da chi ha speso i famosi 49 milioni.
Guru Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 @Velvet Temo di no. Quello a cui ti riferisci è titolare della "Lega Nord per l'indipendenza della Padania". La "Lega per Salvini premier" è un altro soggetto giuridico.
Martin Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Infatti i 49M fanno parte delle motivazioni alla base del cambio marchio... 2
UpTo11 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Hanno creato la bad company... come se l'altra fosse casta e pura...
Guru Inviato 13 Dicembre 2024 Autore Inviato 13 Dicembre 2024 @UpTo11 Esatto. La bad company è quella condannata per i 49 milioni e tenuta al risarcimento. Le casse del nuovo soggetto politico non sono intaccate dalle rate, sempre che l'altra Lega le paghi e non si sia dichiarata insolvente.
permar Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 11 ore fa, Guru ha scritto: Ma si può? Trovatemi epiteti per definirlo senza rischiare querele. Geometra?
permar Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 @audio2 so che geometra viene urlato negli stadi all'arbitro al posto di cornuto
max Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 11 ore fa, mozarteum ha scritto: Non era una precettazione totale ma aveva una riduzione di orario che ben poteva costituire equo insomma ..... da 24 ore a 4 ore difficile possa essere considerato equo .... sembra fatto a proposito per affermare ex post: io ho provato a salvaguardare la vostra mobilità ma i soliti magistrati lo hanno impedito
UpTo11 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 11 minuti fa, max ha scritto: sembra fatto a proposito Sembra eh...
damiano Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 9 ore fa, mariovalvola ha scritto: il costo degli scioperi viene pagato non dagli operai ma dai sindacati. E questo è l'aspetto che troppi non considerano affatto. Lo sciopero è un diritto che al lavoratore costa e quindi scioperando il lavoratore rinuncia a parte della sua retribuzione. Troppi pensano che scioperare è uno sfizio che ci si leva a gratis, e sempre di venerdì, e magari il capotreno è si turno il sabato o la domenica. Che brutti tempi..... Ciao D.
Messaggi raccomandati